SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 31/10/2019 alle ore 08:11
unione segretari e carenze
"Nello specifico si propone l?indizione di una selezione per titoli ed esami da svolgere a livello provinciale dalle singole prefetture, per la concessione di una idoneità tempora-nea allo svolgimento delle funzioni di segretario nei comuni di classe IV (ad oggi sino a 3000 abitanti), con applicazione del trattamento retributivo previsto per i segretari di fascia C. Laddove la cosa non comportasse un rallentamento eccessivo il riconoscimento di tale idoneità potrebbe essere subordinato alla frequenza di un corso di formazione da svol-gersi anche contemporaneamente alla presa in servizio. Il servizio prestato attraverso questa modalità di reclutamento straordinaria non potreb-be dare in alcun modo titolo ad una successiva stabilizzazione nell?albo dei segretari, ma potrebbe essere considerato come titolo obbligatoriamente valutabile nell?ambito delle procedure concorsuali che saranno avviate nei successivi anni sia per la qualifica di segretario comunale, sia per altre qualifiche all?interno degli enti locali. E' una ulteriore proposta, certamente da discutere ed approfondire, nella convinzione che ogni energia sindacale dovrebbe essere finalizzata, a parere di chi scrive, ad affron-tare la grave problematica per la quale si batte da tempo l'Unione della Lombardia e per la quale l'Unione nazionale ha recentemente elaborato una soluzione normativa (il con-corso "secco" o più in generale modalità di reclutamento analoghe a quelle della dirigen-za pubblica) che andrebbe riproposta, illustrata e spiegata nelle svariate sedi istituzio-nali e al nuovo governo. "
0000000000000000000000000000000000000000000000000000000000
Ma anche questa procedura ,secondo me,richiede tempo ,selezioni,rischi di ricorso,molto più semplice consentire per un periodo limitato (un anno anche due in attese di un consistente reclutamento )ai vicesegretari di svolgere le funzioni nel comune dove sono di ruolo .La situazione di Bergamo si ha anche in molto province del Piemonte e le difficoltà stanno anche nella gestione supplenze dato che diversi colleghi non sono propensi a prendere supplenze ,altri invece sono disposti a prenderne anche dieci e infine alcuni non vengono neanche interpellati dai sindaci .
Illotempore (01/11/2019 18:28)
E se venisse concesso l`ingresso ai vice, come nel 1997, solo per la fascia c? Gli attuali segretari di fascia c) stanno facendo il corso spes con probabilità di passaggio in fascia b), quelli in fascia b) passano in fascia a). A tutto qs movimento di pedine si aggiungono i pensionamenti fatti, in corso e futuri.
La conferma dello svolgimento delle pre selettive del CoaVI è rinviata alla G.U. dell` 8 p.v. La banca dati è piena di errori. Penso che prima di 1 anno, se vengono confermate le date, i vincitori del CoaVI non saranno iscritti all`albo. Nel frattempo come categoria, se non viene trovata una soluzione immediata, implode.
(01/11/2019 13:54)
Leggo e rileggo l`assurda proposta dell`Unione...alvicesegretario temporaneo va riconosciuto il trattamento di segretario fascia C...ditegli che un D6 d7 ha un tabellare simile segretario fascia C ma ha una posizione fino a 12000 euro in luogo dei 7200 del segretario fascia C
per Giulia D`Este (01/11/2019 10:08)
come al solito hai ragione. Si meravigliano e si scandalizzano per queste proposte e poi fanno le più grandi leccate e trucchi per una misera sede
Forumists (31/10/2019 18:49)
Lasciamo perdere la concorrenza sleale, il carrierismo facile e l`incetta di sedi perché diversi colleghi potrebbero tenere convegni e corsi di formazione...attenzione ad aprire senza limiti classi terze e quarte a vicesegretari in quanto qualche sindaco tra un vicesegretario quasi gratis e un segretario da pagare per intero o per quote preferirà il primo che già paga...quindi no a vicesegretari temporanei,si a vicesegretari che diventano segretari.
mn (31/10/2019 18:38)
Condivido in pieno i rilievi della collega D`Este
Dott.ssa Giulia D?Este (31/10/2019 18:10)
Nessuno ha paura se il percorso che viene consentito ai nuovi ingressi consiste in un normale percorso di carriera, che inizia dalle sedi più piccole e disagiate e prosegue. Ciò che non si ammette è una concorrenza sleale, fatta a suon di nomine clientelari, come successe nel 1997, dove vicesegretari che già di fatto avevano impedito l?accesso ai legittimi Segretari aspiranti, vennero poi riconosciuti titolari della sede... in pratica, avevano fatto fessi tutta la categoria, con il placet dei sindacati! Oggi, il sistema è ancora più deteriorato di ieri, la politica in tanti contesti vuole solo degli yes men, assolutamente incompetenti e complici! Fare questo lavoro è per questo sempre più difficile..... questa è la vera ragione per cui scarseggiano queste figure professionali e tra gli stessi serpeggia ormai di tutto.....
(31/10/2019 09:07)
perchè non una selezione per le classi 3 ,2 e via dicendo...anche lì ci sono carenze !!!
si faccia come nel 1997 oppure i generaloni hanno paura di perdere le loro poltrone ???