IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: ACCETTATA O SUBITA??? il 15/05/2020 alle ore 12:04
TANTI AUGURI A TE,TANTI AUGURI A TE...
AVETE ORDINATO LA TORTA CON 23 CANDELINE???PERCHE'???VE NE SIETE DIMENTICATI...OGGI E' IL COMPLEANNO DELLA LEGGE 15 MAGGIO 1997 N.127,COSIDDETTA BASSANINI 2........PROPRIO IN QUESTE ORE,23 ANNI FA SI COMPIVA IL NOSTRO DESTINO....E ANCHE QUEST'ANNO,SI RINNOVA IL SOLITO INTERROGATIVO:QUELLA LEGGE FU ACCETTATA O SUBITA DALLA CATEGORIA????UN MILIONE DI EURO A CHI DA LA RISPOSTA GIUSTA....

(26/05/2020 13:56)
SCARTINE
lisistrata (26/05/2020 11:19)
Se non saranno i dirigenti degli EE.LL. noi non faremo un bel niente. Sindacati? Cosa sono?
(26/05/2020 07:11)
Il 21 maggio 2018 venne siglato il contratto enti locali 2016-2018. A due anni di distanza per noi ancora niente. Sindacato inconsistente
(25/05/2020 08:09)
C`è solo da augurarsi la ripresa perché altrimenti vedremo blocco assunzioni,tagli draconiani,revisione sistema pensionistico.
243 (24/05/2020 12:43)
rendiamoci conto che la professione è cambiata ,oggi devi sapere di tutto ,si impongono continui aggiornamenti e competenze trasversali se non vuoi essere un optional .Soprattutto ti si chiedono competenze economiche ,ti si chiedono competenze di problem solving...tanti comuni sono impantanati ancora con i buoni spesa perchè gli uffici si sono trovati a gestire una cosa nuova e magari si sono fidati della pratica già precostituita che all`atto pratico si è rivelata incoerente con la situazione locale .In pratica sei diventato una sorta di consulente globale in presenza ,ti si chiede di tutto dagli appalti,alle problematiche sociali ed economiche .Si è sviluppata la funzione di supporto e consulenza agli uffici specialmente laddove c`è carenza di organico quantitativa e/o qualitativa.Correlativamente finisci per rispondere di tutto . Per il resto credo che in generale anche causa covid 19 ,chi potrà sfruttare quota 100 andrà via ,dato che sicuramente negli anni a venire si avrà un ritorno a sistemi di restrizione e contenimento della spesa pubblica a partire dalle pensioni.Chi non potrà andare via ed è stufo di questo sistema di tuttologo omniresponsabile cercherà atri lidi statali e non.I comuni,poi dovranno ridurre le spese e lo faranno sul personale a partire dai segretari convenzionandosi a più non posso o ricorrendo ,come stanno facendo nei piccoli comuni,a vicesegretari "aggratis " .Tempi duri ci attendono e paradossalmente saranno più duri nei grandi comuni dove la mancanza di entrate sarà più drastica tra perdite di imposte di soggiorno,tosap,parcheggi,società partecipate aeroportuali etc...
daredevilthemanwithoutfear (24/05/2020 12:08)
Alla fine anche io mi sono convertito all`idea che si potrà andare avanti anche con 2100 tra titolari e disponbili complessivamente.. Questo per varie motivazioni, non ultima il fatto che malgrado in tre anni siano andati via quasi 700 colleghi vi siano ancora 120 disponibili. A breve inizierà la corsa alle mobilità perchè concorsi non se ne faranno e quindi è più comodo prendere un dirigente già fatto. Ed i pensionamenti, eccetto per quelli che la mattina non hanno altro da fare che andare in Comune, scatteranno inesorabili per età. Lo smartworking purtroppo io non riesco a farlo, perchè se fai veramente il dirigente devi essere presente altrimenti ti fregano e ti fanno certi servizietti che non oso riportare. Il problema che sto notando è che causa emergenza COVID molti tra dipendenti e colleghi si sono abituati a venire a lavorare max due giorni a settimana. Ma finito stato di emergenza si tornerà ai soliti ritmi, ma con l`evidenza che degli assenti in questi mesi se ne è fatto a meno e forse si è capito che a poco servivano. E questo vale sia per noi che per i dipendenti.
7000 (24/05/2020 08:00)
Quando eravano 7000 nel 97 avevamo un peso contrattuale come le temperature di Ivalo a Gennaio,il ruolo di segretario è alla frutta causa la marginalità che traspare da sconsiderati accaparramenti ormai sempre più frequenti.Anzi ora con li smart working puoi prendere anche 50 comuni e non spostarti dalla tua casa.
con 2000..... (23/05/2020 22:40)
CHE PESO CONTRATTUALE PENSI DI POTER AVERE????E,SOPRATTUTTO,COME PENSI DI POTER ADEMPIERE AI TUOI DOVERI CON 5-6-7 COMUNI???STARE IN UN COMUNE PER SOLE 4-5 ORE A SETTIMANA,EQUIVALE A NON CREDERE PIU` NELLA TUA INDISPENSABILITA`....
Bastano 2000 (22/05/2020 16:05)
Il sistema reggerà anche con 2000 segretari e 1000 vicesegretari...forze fresche divranno lottare con vicesegretari e campioni delle reggenze
2406 (22/05/2020 15:57)
SOLAMENTE 2406 TITOLARI A STAMATTINA......SE NON C`E` UN`INIEZIONE DI FORZE FRESCHE,CON QUESTI NUMERI,NON SI VA DA NESSUNA PARTE.....NEL 1998,DI QUESTI TEMPI,I TITOLARI ERANO 6578,PIU` O MENO......
Effedi (22/05/2020 12:34)
I concorsi coa vanno piano piano ,la famosa emergenza segretari è dinita o comunque è meno `drammatica ` attesa la possibilità di utilizzare vicesegretari almeno x 12 mesi ,che poi tra avvisi e altro diventeranno forse anche 36...i sindaci ricorreranno a man bassa a questa possibilità per loro a costo zero.Ci saranno meno reggenze e supplenze di segretari ma credo anche più problemi per i nuovi coa.Alla fine sarà come nella scuola ,un bel concorso riservato ai vicesegretari .Il fatto è che la categoria si estinguera `dato che nel frattempo molti saranno andati in pensione e il ricambio stentera` a realizzarsi.
(22/05/2020 11:48)
Vi confesso che quando Renzi annuncio la proposta di abolire i segretari esultai allegramente e tifai perché l`operazione andasse a buon fine perché pensavo che avremmo avuto molte più opportunità occupazionali e migliori condizioni lavorative, sicuramente anche migliori guadagni tenuto conto che per svolgere questo lavoro ho spese per oltre 900?mensili (sono disposto a documentarle analiticamente a quanti non dovessero crederci), chi lavora in città se la cava con 50? di abbonamento mensile al trasporto pubblico Ho sempre preferito una morte repentina a una lunga agonia
nicolino macchiavellico (22/05/2020 11:32)
Categoria di fatto, ma non di diritto, soppressa. Ultime due autorizzazioni ad assumere, spacciate per corso concorso, al momento sospese per causa pandemia. Quando si sbloccheranno i vincitori potranno iscriversi all`albo, ma dove prenderanno mai servizio se nel frattempo le classi IV saranno rette da vice segretari? Alla fine dello SPES attuale i segretari di fascia C attuali passeranno tutti in III classe e saranno poche le segreterie di classe IV ricoperte da segretari comunali. Nel frattempo molti colleghi sono a caccia di mobilità dirigenziali, che saranno bandite con grossi numeri ( anche se non sempre nella massima trasparenza) da giugno in poi. Molti andranno pure in pensione, e di fatto non sapendo quando prenderanno servizio i nuovi ( sempre sperando nella nomina) le fila si assottiglieranno sempre più. Ed è anche vero che il lavoro ce lo dobbiamo inventare ed essere il più trasversali possibili, occupandoi soprattutto di contabilità e finanza locale, perchè la gran parte delle delibere come detto in un post precedente sono ripetitive e fattibili anche da un vice segretario di categoria C.
(22/05/2020 07:24)
A ciò si aggiunga che il 99% del lavoro nei comuni è costituito da atti e adempimenti ripetitivi nonché tecnicismi vari apprendibili da chiunque abbia un grado medio intellettivo per cui gli espertoni giuristi servono solo in casi rari. Insomma nun servimm a nu cazz
(19/05/2020 20:56)
È vero ,categoria ormai in disarmi...da 7000 a 2500 ,presto rimpiazzata da vicesegretari categoria C e forse anche B...