Discussione libera proposta da: ma di che parliamo il 12/07/2022 alle ore 09:22
|
appello fedir
LEGGO DA VIGHENZI
" Ad ogni segretario va l?appello a farsi parte attiva per aiutare i giovani colleghi ad entrare in servizio, accompagnando i nuovi professionisti verso gli enti ancora senza titolare: solo attraverso la comune consapevolezza della necessità di garantire un segretario di ruolo si potrà giocare, tutti insieme, una funzione di avanguardia a favore degli enti locali e della categoria stessa."
Invece di fare inutili appelli ,fate rispettare il numero massimo di supplenze,verificate o fate verificare le situazioni di vicesegretari e pensionati(alcuni con incarichi plurimi e pluriennali) e FORSE ANCHE I NEO COA TROVERANNO INCARICO PIU' FACILMENTE
Il compito del sindacato non è fare appelli ,ma azioni di lotta e se del caso legali
|
|
|
i COA si piazzeranno tutti a breve (16/07/2022 17:19)
chiediamoci perchè li preferiscono ad altri in servizio. |
|
thedaredevil (16/07/2022 15:30)
Davvero quoque tu, anche se credo che chi stia facendo le scarpe a qualcuno non siano i propri tirocinanti.....ma altri ammanigliati politicamente....comunque è una vergogna generale. Se le cose vanno come stanno andando rimarranno centinaia di sedi vacanti e paradossalmente aumenteranno i disponibili, e comunque ogni mese andranno via una decina di persone tra pensionamenti e concorsi in atto ( quello di dirigente al Consiglio di Stato dove sono arrivate oltre 700 domande farà il pienone di segretari), e continueranno le reggenze, con il risultato che con la seconda tornata di iscrizioni coa monterà la rabbia per tutti, anche per i COa stessi se non si rassegneranno a prendere servizio lontano da casa... |
|
Union People (16/07/2022 06:34)
Quoque tu ,coa fili mi. |
|
il COA frega l`Unionista (15/07/2022 21:39)
la Gabbianella che li aveva portati in discoteca, li aveva coccolati e gli aveva regalato lo zainetto, ha perso le elezioni. AHAHAHA |
|
(15/07/2022 15:36)
Per la serie non ne indovinano una .Per il resto che il coa scalzi un `unionista è solo karma quindi bravo coa ad maiora. |
|
thedaredevil (15/07/2022 14:22)
La scannatoria è cominciata. La Campania che ha il più alto numero di segretari in servizio, compresi quelli del nazionale, farà da apripista a tale macelleria se l`Albo non governerà il processo. Se ne sono accorti anche all`Unione che avevano fatto iscrivere i COA al sindacato e sono orripilati dal fatto che alcuni di loro stanno smuovendo politici di primo piano per non andare a prendere servizio a non più di 20 km da casa. Infatti i primi che stanno perdendo delle sedi pare siano proprio unionisti doc.
Ma questo era prevedibile anche alla luce di quello che sta avvenendo in altri concorsi, soprattutto quando sopravvive per le prime sedi la chiamata diretta, spesso il vero momento di gloria insieme alle votazioni provinciali o di ambiti vari per sindaci di comunelli sgangherati.
Ed il problema serio sta anche nel fatto che con questo COA non hanno fatto selezione....abilitati quasi 500 persone, tra le quali molte non sanno scrivere nemmeno una lettera in italiano corretto, figuriamoci nei contentuti giuridici. Gente che a 40 anni non ha mai lavorato. Certo non è colpa loro, ma si troveranno alla mercè di sindaci che non vedono l`ora di fare atti illegittimi ed altre nefandezze supportati da chi gli dirà di si senza remore.
|
|
x 10.49 (15/07/2022 11:09)
ma perdinci si sapeva che 2000 sedi vacanti da ricoprire era un bluff ,si sapeva che centinaia e centinaia di sedi vacanti pagano un segretario reggente 18/20.000 lordi all`anno ,un vicesegretario quasi gratis e pensionati ex segretari a 600 euro mese di rimborso spese .Queste centinaia di enti non prendono un segretario perchè non hanno capacità assunzionale.Al massimo devono mettersi con altri due tre comuni.Cosi si finisce per "aggredire" sedi con un titolare giacchè quella sede non ha problemi giuridici ed economici ad assumere un segretario.L`effetto sarà che le supplenze ,plurime,rimangono in capo a reggenti ,vicesegretari e pensionati ,diversi titolari salteranno e aumenteranno i disponibili. |
|
FEDIR (15/07/2022 10:57)
scusate, per mia ignoranza, chi sono i nostri rappresentanti FEDIR? |
|
le solite speranze svanite (15/07/2022 10:49)
I neo COA non devono andare a rompere le balle a chi è in servizio, come stanno facendo in tanti anche con i soliti sistemi italici, ma aspirare e proporsi nelle sedi vacanti. C`è un grosso problema: tante sedi vacanti sono disponibili per pochissime ore, pari ad indennità scavalco, essendo libere da tempo immemore. |
|
(14/07/2022 18:01)
Categoria senza prospettive.Leggevo che si avvia la trattativa per l`integrativo dove si parlerà di come calcolare la maggiorazione di retribuzione fino al 50 per centoi che poi è spesso un dato acquisito.Quello che è necessario è adeguare la posizione base ad un livello degno della funzione apicale ...per il resti che cu siano neo coa che non vogliono fare più di venti km per lavorare mi sembra ,se fosse ver,scandaloso dato che la ns professione porta anche a 50 anni o 60 a spostarsi anche di 500 km per aumentare di carriera |
|
Michelangelo (14/07/2022 16:06)
Ma quali sedi vacanti.....le sedi vacanti si sono abituate da tempo a non avere il segretario neanche a bilancio, andranno o dove hanno botta politica o dove manca il personale di area amministrativa e si ritroveranno a fare anche il protocollo ed anche in questo caso ci saranno COA di serie A e Coa di serie C....
Il problema in Campania lo terrà il gestore dell`Albo che comunque tra meno di due mesi si ritroverà con almeno 20 disponibili in più, non imputabili ai COA ovviamente ma alle elezioni che non potrà inviare a fare reggenze o supplenze a 200 km dalla loro residenza e quindi lo stipendio graverà esclusivamente sulle casse dell`ente.
Il problema vero oggi è che nessuno dei COA vuole farsi più di 20 km di auto, questa è la verità, anche gente totalmente inesperta cui andrebbe bene un periodo al nord o al centro in posti tranquilli vuole rimanere al Sud dove se li mangeranno letteralmente vivi.
Oggi in tutti i posti disponibili nessuno vuole spostarsi. Bisogna fare i concorsi regionali dall`inizio solo così si risolve il problema e non solo per i segretari. |
|
lamentarsi dopo ma pensarci prima ? (14/07/2022 12:07)
non è piacevole leggere che in certe zone i coa insidiano i colleghi già in servizio.E` nella logica del sistema questa situazione e non c`è nessuna deontologia in materia dato che le regole e il rispetto nella nostra categoria sarà da anni che non operano.Credo che invece di lamentarsi e anche in funzione delle nuove immissioni si deve prevedere che i neo iscritti vadano a ricoprire le sedi vacanti .Altrimenti è inutile fare concorsi su concorsi ,i neo coa cercheranno le sedi sotto casa o comunque più appetibili |
|
(13/07/2022 16:20)
Figuriamoci tra due anni quando ne saranno stati iscritti 1000 |
|
(13/07/2022 15:22)
l`ingresso dei COA da una festa che doveva essere sta diventando una guerra....in alcune regioni non vi è alcun rispetto delle regole, dell`etica, della educazione... |
|
(13/07/2022 14:51)
Siete abituati bene da quelle parti ,non solo si è fortunsti a lavorare nella stedsa regione ma addirittura si deve lavorare sotto casa.Forse era meglio fare il dirigente comunale ...comunque ,in questa professione non ci sono colleghi ma concorrenti e talvolta nemici . |