Discussione libera proposta da: Brown il 21/09/2024 alle ore 20:08
|
Proroga vicesegretari 2025 e posti riservati nei concorsi
Salve
Avete qualche notizia in merito ad ipotesi di proroga vicesegretari art. 16 ter, comma 9, del decreto legge 30 dicembre 2019 n. 162 convertito per l?anno 2025 ed eventuali riserve di posti per i vice che hanno svolto tale funzioni da più anni magari ??
|
|
|
(15/01/2025 12:58)
sicuramente quello che ha postato ma che non riesce a vincere il concorso come altri funzionari o impiegati partecipanti...
poraccioooooooooooooooooooo |
|
(11/01/2025 19:53)
Ci sono tanti Vice Segretari capaci e meno inutili di una miriade di Segretari comunali chiusi in ufficio o sempre in viaggio da un Comune all`altro. |
|
(28/11/2024 18:44)
22000 euro l`indennità di posizione massima prevista dal nuovo CCNL personale enti locali per le e.q siano del comunello da 1000 abitanti che da 20000... indennità che segretari che lavorano in classe III si sognano... categoria dei segretari che non conta un caxxo con tanti personaggi inutili in cerca di signorotto locale |
|
All` "amico 0077" (28/10/2024 21:18)
Infine: vallo a raccontare a tutte le EQ che salterebbero e ad altri funzionarietti.... |
|
All` "amico 0077" (28/10/2024 21:13)
D`accordissimo.
Non si parla di accorpamento, ma di FUSIONE.
Come fare, se il legislatore NON si muove?
Appena lo proponi ai sindaci, rispondono: COSI` SI PERDE LA PROPRIA IDENTITA` (indennità e bacini di voto, penso vogliano dire) |
|
0077 (28/10/2024 20:20)
Bisogna accorpare i comuni sotto i 1000 che sono tantissimi e dove il bilancio serve a pagare i super stipendi delle p.o. ( siamo arrivati in micro comuni a costi di 70000 annui).Accorpandoli ,diminuisce il problema sedi vacanti. |
|
Ritengo che........ (28/10/2024 09:21)
.......la proroga ci sarà.
Magari, dopo l`Epifania.
Comunque, ciò non risolve affatto il problema.
Anzi.
Allungare il brodo è tipico dell`italianità.
Usare i reggenti (più economici) per coprire comuni che i neo coa (futuri e futurissimi) non vogliono è assurdo (fidatevi, è così).
O ritagli, per i piccoli enti, al vice reggente il ruolo di segretario (come già capitò decenni addietro), o elimini definitivamente, alla radice, questa figura del reggente.
Ci vuole coraggio.
Che non c`è. |
|
Cannolo siciliano (06/10/2024 17:35)
Lavori nel periodo sbagliato perché la procedura straordinaria di immissione in carriera di segretari da parte di chi era o dichiarava di essere vicesegretario fu fatta due decenni fa` e ne beneficiarono diversi,alcuni dei quali hanno sconvolto il sistema accaparrandosi incarichi a destra e a manca o facendo carriera prodigiose...poi lasci stare l`esperienza,anche ella quando è entrato in comune era tabula rasa e non conosceva determine , delibere,mandati etc |
|
(06/10/2024 09:54)
Grazie per avere illustrato le modalità attraverso le quali si diventa segretario comunale.. deve essere una recente disposizione... comunque è starno che da diversi anni a tutti, segretari vincitori di concorso compresi, abbia fatto così comodo usare queste formule italiane di sopravvivenza istituzionale sulle spalle di chi per senso di dovere, e perchè no ... , anche per una sana ambizioni di ottenere un premio di merito, si è reso disponibile anche a coprire le lacune che ALCUNI, segretari vincitori di concorso (dagli scritti agli orali) che, spudoratamente, non hanno reso alcun servizio se non quello di apporre una firma sugli atti predisposti dai vari responsabili..... essere coerenti con se stessi (prima che con gli altri) e ammettere una simile circostanza è una qualità che ALCUNI vincitori di concorso non potranno mai avere .... meno male che non è un requisito necessario per partecipare al concorso............ ad maiora ....... semper .......... |
|
(05/10/2024 19:13)
si diventa segretari vincendo il concorso e superando tutte le prove , dalla preselettiva sino agli orali |
|
(23/09/2024 13:12)
devono unificare i piccoli comuni sotto i 1000 e risolvono tanti problemi evitando che ci siano comuni di pochi abitanti con responsabili di serizio e/o vice segretari che costano 60000/70.000 euro e in questo modo risolvono anche la carenza nei piccoli comuni di segretari. |