Discussione libera proposta da: thedaredevilthemanwithoutfear il 20/09/2017 alle ore 16:38
|
LASCIAMO PARLARE I DATI...
Leggo vari interventi ma lasciamo parlare i dati di oggi:
SEDI COMPLESSIVE SCOPERTE : DALLA IV CLASSE A COMUNE CAPOLUOGO 1301
DISPONIBILI 169
TITOLARI 2962
Ma un dato fa paura ed è quello delle 305 sedi di III classe vacanti e le 68 di classe II ovvero sedi che i neo assunti paventati e richiesti non possono ricoprire, a proposito ma che bisogno ci sarebbe di fare un nuovo concorso quando all'albo ci sono 638 iscritti? E visto che un paio di questi stanno per prendere servizio entro la fine del mese.
Così come fanno paura i 40 disponibili iscritti all'albo nazionale che difficilmente scenderanno in seconda classe a ricoprire sedi.
Un'altra considerazione amara. Rispondo a pubblicazioni di comuni di seconda classe e faccio colloqui. Ma ci sono seconde e seconde, comuni della cerchia urbana delle città metropolitane che sono vere e proprie città e comuni di 10.100 abitanti derivanti dalla somma di frazioni e magari anche in convenzione. Secondo me non è giusto che un segretario in un comune di 40.000 abiitanti con 300 dipendenti e pressioni enormi per i più vari procedimenti ( indagini penali, società partecipate etc..) guadagni meno di una convenzione di seconda dove tra i due o tre comuni non assommi a 50 ed alla fine si tratta di una somma di paesi.
Ci sono troppe storture, troppe iniquità
|
|
|
tb (18/11/2017 12:07)
2900 segretari sono già troppi per 8000 comuni di cui almeno 5000 non prenderebbero mai un segretario a tempo pieno
smettiamola di dire che siamo pochi
diciamo ch la categoria vede situazioni diametralmente opposte ovvero segretari di comuni molto piccoli non in convenzione e segretari con più di dieci comuni piccoli
n.b. se siamo troppi perchè ci sono 200 disponibili ? |
|
(17/11/2017 17:57)
secondo l'istituto di ricerca Orlac fino a 2500 segretari il sistema tiene grazie all'abnegazione dei tanti segretari che incuranti di rischi e responsabilità sono disposti a prendere anche 15 o 20 comuni |
|
thedaredevilthemanwithoutfear (17/11/2017 16:01)
stiamo andando veloci sotto i 2900 titolari....
appena accadrà aggiornerò tabella con raffronto a giugno 2017....ma nel frattempo le sedi grandi si stanno riempendo....e da febbraio oltre 160 segretari ci hanno lasciato... |
|
(13/10/2017 10:31)
Io mi onoro di appartenere ad una categoria di persone per bene e pulite di cui non si parla mai che sopportano carichi di lavoro e di responsabilità da sfinire un asino, disonorate da poche persone di cui si parla sempre troppo e da sindacati che non hanno svolto il loro compito.
Sputare in faccia ai colleghi che non ce la fanno più mai |
|
(13/10/2017 10:05)
ma anche tue ,soprattutto tue
di gente come te che addita agli altri coinvolti nel sistema dei segretari le colpe (sindaci,sindacati,governi etc...)
evitando di vedere il marcio che c'è nella categoria |
|
(13/10/2017 09:38)
Amico.....sei entrato in pieno nella parte del capro espiatorio che assume su se tutte le colpe del mondo, pronto per essere immolato auguri a te.
Io penso che le colpe siano di persone come te che pensano di avere tutte le colpe e non vedono che sono perseguitati da decenni come catgoria. |
|
le colpe (13/10/2017 09:27)
molti comuni non hanno bisogno del segretario ,questo perchè nel passato hanno cambiato segretari ogni sei mesi oppure hanno avuto segretari che non portavano avanti una pratica o ancora avevano cosi tanti comuni che non lo vedevano mai
si sono organizzati e hanno concentrato tutto sul vicesegretario o sul ragioniere e oggi al massimo chiedono supplenti o reggenti o fanno convenzioni minime
certe situazioni sono dovute anche e soprattutto a colpe nostre |
|
mn (12/10/2017 15:36)
...... e lo scopri adesso che ci sono troppe storture e iniquità? |
|
(11/10/2017 17:28)
qualche settimana fa si parlava di soglia psicologica di tremila titolari superata in negativo....dai dati di oggi stiamo andando velocemente sotto i 2900 ed dall'altro lato aumentano le sedi vacanti a smentire le voci di convenzionamenti selvaggi...nossignori qui vi è la caccia alle sedi uniche massimo convenzioni a due ben remunerate...ed è anche dimostrazione che si riesce ad andare avanti anche senza un segretario titolare |
|
(07/10/2017 09:33)
anche oggi aumentano i disponibili e diminuiscono i titolari..ma è da almeno un anno che il numero di disponibili e' alto in relazione a sedi vacanti e titolari. Credo ci sia una relazione stretta tra la diminuzione di sedi di 1Ae 1B. Mi spiego. Ci sono circa 30 province convenzionata con 1A e seconde o 1B. Ciò vuol dire trenta sedi 1A in meno e molti sindaci nell'ultimo anno hanno declassificato tante 1b...il risultato è che tanti segretari di prima fascia preferiscono rimanere in disponibilità più tempo possibile ma visto lo stato dei comuni anche molti altri . In sintesi non c'è più la corsa a rientrare subito salvo i tentativi al limite del mobbing delle ex ages che ora fanno spacciatamente gli interessi dei sindaci |
|
post precedente (07/10/2017 08:24)
carnevale di solito è a Febbraio ,hai anticipato troppo con le tue orribili battute |
|
non č colpa mia (06/10/2017 15:01)
vogliono costituire contro il mio parere una convenzione con 15 Comuni, il mio (9800 abitanti) capoconvenzione. Cosa posso farci? |
|
non ti preoccupare (06/10/2017 11:55)
con colleghi disposti a prendere da 5 a 10 comuni non ci saranno problemi per almeno 10 anni fidati.
c'è gente che prende due tre supplenze aggiungendole ai diversi comuni ove già lavora .
certo che avere quasi 200 disponibili a fronte di centinaia di sedi vacanti è il sintomo che il sistema non funziona o non si vuole fare funzionare
sarebbe necessaria un'opera di ricollocazione dei disponibili da parte delle ex ages come anche di promozione di costituzione di convenzioni tra le sedi vacanti
questo era stato fatto in alcune parti d'italia alcuni anni fà
|
|
la bocca della veritā... (06/10/2017 11:47)
Per la precisione oggi 2947 titolari e 177 disponbili.
I disponibili aumenteranno ancora visto che c'è tempo fino a fine mese per chiudere le procedure di vacanza per gli enti andati al ballottaggio ed ancora sono in corso procedure.
I titolari scenderanno perchè ogni mese una decina di colleghi sta andando in pensione, fanno decreti ogni settimana ho saputo da fonti interne, così come qualche mobilità verso altri enti si riesce sempre a piazzare in barba ad ogni blocco o sentenza.
E le sedi vacanti continuano ad aumentare.....
Questo è lo stato dell'arte.....entro una trentina di giorni i disponibili arriveranno ad oltre 200 ed i titolari vicino quota 2900......mai stati così pochi....e credo che non ci siano mai state tante sedi di classe III e II vacanti.....quasi 400....le quarte classi non le conto neanche più |
|
esse (06/10/2017 09:27)
aumentano i disponibili (però aumentano le sedi vacanti )
posso dire la mia
questo grazie e a causa di colleghi disposti a prendere ,pur essendo titolari in più comuni anche prestigiosi,anche altri comuni in reggenza e supplenza
proprio ieri mi hanno detto del benservito(quasi a pesci in faccia ) ad un collega che operava in un microcomune (in convenzione)tanto il sindaco aveva già pronto il reggente supplente
lo schifo della categoria è dentro la categoria
ammiro comunque quei colleghi che riescono a gestire tante giunte tanti consigli tante commissioni elettorali e non magari in comuni distanti tra loro 30 o 50 km |