SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: ma di che parliamo il 12/07/2022 alle ore 09:22
appello fedir
LEGGO DA VIGHENZI
" Ad ogni segretario va l?appello a farsi parte attiva per aiutare i giovani colleghi ad entrare in servizio, accompagnando i nuovi professionisti verso gli enti ancora senza titolare: solo attraverso la comune consapevolezza della necessità di garantire un segretario di ruolo si potrà giocare, tutti insieme, una funzione di avanguardia a favore degli enti locali e della categoria stessa."
Invece di fare inutili appelli ,fate rispettare il numero massimo di supplenze,verificate o fate verificare le situazioni di vicesegretari e pensionati(alcuni con incarichi plurimi e pluriennali) e FORSE ANCHE I NEO COA TROVERANNO INCARICO PIU' FACILMENTE
Il compito del sindacato non è fare appelli ,ma azioni di lotta e se del caso legali
Dario (13/07/2022 11:31)
In Campania sono stati assegnati 9 Coa ma quelli di cui si ha sentore di nomina sono quasi tutti di fuori regione ed al momento stanno facendo sconvenzionare sedi di cui sono titolari segretari di fascia A, unionisti peraltro, che sono infuriati come delle bestie e si tratta di sedi vicino alle città capoluogo ed alla residenza dei neo coa.
Le sedi vacanti sono centinaia ma stanno in Culonia, a centinaia di km di distanza da dove tutti risiedono sia coa che titolari e dove nessuno ci vuole più andare....questo è il dilemma...
9 -10 iscrizioni (13/07/2022 10:45)
Mi dicono che in campania ci sono 9 o 10 neoiscritti ,non vedo come possano stravolgere un sistema laddove ci saranno almeno in Campania da 50 a 100 sedi vacanti...purtroppo senza regole ,si attua una concorrenza spietata nella categoria secondo il motto mors tua vita mea,chi è piu` forte o come spesso si dice qui,piu` ammanicato prende la sede.
L`errore sta nel non aver previsto che i neocoa vadano a ricoprire le sedi vacanti .
Dario (13/07/2022 09:59)
E la cosa bella che in Campani i primi ad essere colpiti da questo fenomeno sono stati stretti osservanti di fede unionista....
carenze,vacanze e bla bla bla (13/07/2022 09:21)
nell`arco di due anni dovrebbero essere iscritti oltre 1000 coa all`albo.Ora il discorso è lampante ,se invece di ricoprire sedi vacanti ,magari situate in posti sperduti o poco appetibili,i neo coa scalzano i segretari già titolari anche mediante deroghe ,avremo tanti disponibili in piu` e le sedi disagiate ancora vacanti.Bisogna introdurre correttivi che prevedano prioritariamente il collocamento dei coa sulle sedi vacanti.Sei iscritto in Piemonte lavori in Piemonte ,poi come tanti in precedenza ,dopo qualche anno cerchi di lavorare sotto casa.E chiudo sarcasticamente sulla politica nella categoria che finisce per consentire ai coa di lavorare sotto casa e ai veterani di andare in disponibilità.Complimenti.
Bdc (12/07/2022 13:19)
Situazione vergognosa Caccia alle sedi buone sotto casa e le altre restano vacanti .In Campania ,i segretari CAMPANO male.La soluzione era assegnazione d`ufficio alle sedi vacanti secondo ordine graduatoria,ma capisco che l.attuale sistema di sedi vacanti conviene a sindaci ,segretari reggenti ,vicesegretari,110 ,ex segretari etcw
Dario (12/07/2022 11:32)
In verità in Campania si stanno scannando. I nuovi, anche iscritti fuori regione, stanno togliendo i comuni ai vecchi che sono molto preoccupati perchè perdono magari il comune convenzionato sotto casa.
Il sistema si era equilibrato all`insegna del meno siamo meglio stiamo.
La verità che oramai vi sono colleghi plurireggenti che non mollano le loro sedi, perchè ritengono di dover guadagnare quelle cifre, mentre chi è politicizzato tra i COA troverà sede vicino casa e le regioni dove si vuole andare da soli ( Friuli, Sardegna, e cui si aggiungerà qualcun altra) oltre a Lombardia e Piemonte continueranno ad avere centinaia di sedi vacanti.
Se si consentirà di nominare non tra quelli iscritti all`albo regionale credo che in posti come la Campania, che è la regione con il maggior numero di segretari tra titolari e disponibili, del regionale e del nazionale, l`effetto produrrà il paradosso di un aumento di disponibili molto elevato.