Discussione libera proposta da: segretario il 15/10/2019 alle ore 16:38
|
RINNOVO CONTRATTO DI LAVORO
Non leggo parlare in questi giorni dl rinnovo del nostro contratto di lavoro. le ultime notizie in mio possesso mi dicono che l'aumento spettante ai segretari comunali, dopo dieci anni di attesa ,ammonta a circa 200 euro mensili lordi, E' Vergognoso!!!!!!!!
|
|
|
(21/12/2019 10:27)
Chiediamo una mobilità dignitosa, questo è uno status insopportabile, siamo intrappolati tra responsabilità oggettive illimitate e condizioni lavorative stressanti. Per noi i soldi non ci sono mai, mentre dipendenti e sindaci hanno avuto fior di quattrini.
Fossi rimasto in banca a lavorare (anche solo dietro lo sportello) avrei vissuto molto meglio, quadrata la cassa torni a casa e hai la mente libera e niente lavoro arretrato |
|
daredevilthemanwithoutfear (21/12/2019 10:16)
Sommessamente mi permetto di correggerti....la macchina va cambiato ogni 4 massimo 5 anni, perchè conviene prenderla nuova ad un certo punto che fare manutenzioni costose.
Comunque è assurdo che nel contratto di lavoro non sia prevista una indennità per rimborso spese uso auto per chi deve fare più di 50 chilometri al giorno, anche se non c`è convenzione.
Essa andrebbe prevista dal luogo di residenza.
E ti aggiungo tra le altre cose che il viaggiare molto porta anche dei fastidiossimi mal di schiena, che per chi riesce a fare sport in qualche modo lenisce, ma non tutti hanno il tempo o la forza di farlo. |
|
243 (20/12/2019 19:19)
ottimo paragone.
3-4 comuni dove il mega dirigente apicale è responsabile di diversi settori ,km 20.000 annui per garantire presenza anche in periodi di normali ferie per tutti magari dovendosi cercare il sostituto perchè ,mentre il dipendente può farsi tranquillamente 3 settimane,il segretario invece un sostituto lo deve avere,non si sa mai...
Prendi 3000-3500 al mese se sei in B ,in convenzione e qualche maggiorazione .Se il sindaco ti vuole bene ,ti concede il risultato.La macchina la cambi ogni 7 anni per usura,devi scansare cinghiali ,neve ,pioggia,buche .Se sei fortunato o amante del rischio arrotondi con qualche supplenza sperando che non sia il classico comune talmente granoso che dopo qualche anno ti sei pentito di aver avuto quella supplenza perchè ti chiamano in giudizio per ammanchi o cxxxxx varie.
Meglio il responsabile D con diploma D7 ,16000 di indennità ,che viene a lavorare in bicicletta e ha l`incarico da 500 nette nel paesello limitrofo.Prende i suoi complessivi 2500/2600 niente usura di macchina,niente spoil sistem,osannato ,riverito e intoccabile anche se fa cxxxxxx.
SOLO 600 AL CONCORSO,BRAVI GIOVANI AVETE CAPITO STATE ALLA LARGA E NEL FRATTEMPO SE VINCETE ,OPTATE PER ALTRO INCARICO ,NON VE NE PENTIRETE.
per inciso in quel comune dove ,dicono truccavano i concorsi,ils egretario è dentro anche dopo il riesame e il sindaco è fuori.... |
|
(20/12/2019 17:58)
Corri di qua, corri di là, consigli la sera a gogò, salti sovente pranzi e cene e il comodo divano la sera, rischio di incidenti sulle strade, responsabilità oggettiva e tanto stress. Inoltre categoria sbeffegggiata da decenni
Penso a quei colleghi che cambiano spesso sede vivendo costantemente in affitto. Che brutta esistenza...! |
|
(20/12/2019 17:51)
Lo credo bene! Di questo lavoro francamente non se ne può più e non conviene più neanche economicamente. A conti fatti tolte le spese vive correlate all`attività lavorativa mi rimangono 2100? di reddito disponibile, tanto quanto la.mia ragioniera che abita a due passi dal Comune, ma lei lavora su un solo ente mentre io su 4 con annesse responsabilità a tutto tondo (perfino responsabile della sicurezza....!!) |
|
(20/12/2019 17:37)
Purtroppo ci mettiamo spesso la faccia e sopperiamo a carenze varie...ma vedo che i neo laureati giustamente snobbano il ruolo di fantuttone quacquaracqua. |
|
(20/12/2019 17:12)
Dobbiamo cominciare a fottercene del nostro lavoro. È così che si fa, si ricambia con la stessa moneta |
|
(20/12/2019 17:03)
Bancari ,settore in crisi 190 euro e prepensionamenti ad iosa... |
|
(20/12/2019 17:01)
Ci dovrebbero dare gli interessi per l`incredibile ritardo accumulato.
Vergogna!! |
|
(20/12/2019 16:54)
Intanto i bancari hanno firmato il contratto 2020/2022 con aumenti medi di 190?.
Meditate gente meditate |
|
(19/12/2019 13:15)
L` aumento a regime decorre dal 01.01.2018, per il 2016 e 2017 saranno spiccioli |
|
(19/12/2019 11:49)
2016-2018 devi considerare per gli arretrati ,inoltre se non sbaglio il primo anno ,2016,l`aumento sarebbe inferiore. |
|
segretario bis (19/12/2019 11:37)
Quindi, facendo un poco di conti : euro 120 x 5O mesi ( fino a febbraio 2020, gli arretrati che spettano ammontano a complessivi euro 6.000 netti. E` giusto il calcolo........??? |
|
(19/12/2019 10:24)
200 lordi con una ritenuta del 41 per cento siamo sui 115/120 netti.
siamo lì .
|
|
non credo (19/12/2019 10:02)
hanno parlato di 100 euro netti, quindi è di meno |