SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Dott.ssa Giulia D?Este il 08/11/2019 alle ore 21:47
20 novembre 2019 ad Arezzo
L?UNSCP si riunisce il 20 novembre ad Arezzo.... chi viene a dirgliene quattro????? Se non lottate per il vostro futuro, non c?è nessun futuro! È ora di fare fuori i traditori! Nella vita ci vuole coraggio!
(16/11/2019 14:18)
È questione di etica.Se un comune mi paga 600 euro nette per una supplenza ,me li devo guadagnare e meritare ,altrimenti sono una persona scorretta.Questo discorso vale se il segretario ha cercato la supplenza e non è stata imposta.Se invece è in convenzione bisogna vedere quanti comuni ha ,perché se per risparmiare gli hanno imposto diversi comuni fa bene,perché è ora di smetterla di addossare al segretario tanti comuni dicendo che non ci sono soldi ma magari si trovano per dare il massimo alle p.o. che in alcuni piccoli comuni ,oggi costano anche 65000 euro,più di un segretario fascia c.
vicesegretario (16/11/2019 13:26)
Forse non ci siamo capiti. Io non voglio fare il segretario, mi piace il mio lavoro. Sono realizzata e ho le mie soddisfazioni.
Voglio solo far presente che ampliare i 120 gg (ci sono prefetture che autorizzano anche oltre i 120 gg) a 180 o 365 gg l`incarico a tempo determinato dei vice non è una soluzione, ma è solo sfruttamento di personale che di fatto non è né carne nè pesce (non si è tutelati dai sindacati, non siamo dirigenti e non siamo segretari), ma in concreto ci si assume anche le responsabilità del segretario.
Venga pure un segretario in convenzione, sono la prima ad aspettarlo, ma faccia il segretario a tutto tondo, non un "mi trovo qua per sbaglio", "non posso mica fare tutto, io sono qui 2/9 ore a settimana ", "io vengo ogni 15 gg".
Hai accettato uno scavalco o una convenzione, sai che cosa comporta, oneri ed onori. Non c`è solo il portafoglio; c`è pure il lavoro che lo stipendio comporta. Non puoi limitarti a venire per le giunte, convocate alle ore più disperate e nei giorni
più assurdi, dove vuoi che sia presente pure il vice, o per i consigli dove "è meglio che tra il pubblico ci sia anche lei così poi sistema i verbali".
Io dico BASTA anche se vuol dire entrare in collisione con amministrazione e segretario di turno
(16/11/2019 12:29)
abbiamo capito questo comune non vuole per esigenze di bilancio un segretario ,neppure in convenzione,e utilizza il vice" a gratis",solo che il vice dovrebbe essere utilizzato per 120 giorni ,non all`infinito.
Quindi nel suo caso anche se diventasse segretaria comunale ,dovrebbe cercarsi altro comune...
vicesegretario (16/11/2019 12:07)
I soldi sono stanziati in bilancio per il segretario in convenzione. Ma utilizzando il vice, si traducono in economia di spesa per l`amministrazione che usa i "soldi risparmiati" per la spesa corrente vd tagli aggiuntivi di verde, luminarie, manutenzioni varie.
Soldi per incrementare il fondo po non ce ne stanno perché non abbiamo resti assunzionali non utilizzati che ci consentono l`incremento.
x vicesegretario (16/11/2019 12:03)
quindi cosa propone ?
(16/11/2019 11:17)
allora non ne avette per nuovi segretari o 110....
vicesegretario (16/11/2019 10:53)
I vincoli di spesa, almeno, nel mio comune non permettono aumenti dell`indennità di posizione
fr (16/11/2019 10:46)
guardi che quello che teme gran parte della categoria non è il vicesegretario ,che si presume in quanto preposto al settore amministrativo o di ragioneria , giàampiamente impegnato ,ma gli incaricati ex art. 110 e le convenzioni di vicesegreteria.
Sono diversi i segretari che ritengono che si possa far fare ingresso ad un contingente di vicesegretari laureati con una certa esperienza, nei ruoli dei segretari.
Ad una certa schiera di s egretari non piace proprio vedere colleghi che hanno 5 o 10 supplenze in quanto sintomo di marginalità della figura !!!
personalmente preferisco vedere qualche vicesegretario qualificato in più in azione che un collega con 5710/15 o 27 supplenze.
Sotto il profilo economico non so che dirle,un vicesegretario in D può oggi avere una posizione di 16000 (22.000 in convenzione).Ci sono segretari che hanno una posizione di 7200 o 7800...
vicesegretario (16/11/2019 10:37)
Buongiorno, vorrei portare a vostra conoscenza il punto di vista mio che rivesto il ruolo di vicesegretario. Lavoro nella P.A. dal 1990, sono stata assunta come V Q.F., poi dopo qualche anno ho vinto un concorso pubblico da C e infine ho vinto altro concorso da D. Nel 2006, su parere positivo da parte della Prefettura competente, sono stata nominata vicesegretario. Da allora ho sostituito, a costo 0, il segretario in maternità obbligatoria e facoltativa, in malattia, in ferie nel canonico mese di agosto e durante le festività natalizie, nei 120 gg di sede vacante non solo nel mio comune di fascia c, ma anche in quelli con cui vi era la convenzione (fascia b).
Ora, leggo la proposta di incaricare i vice, ove esistenti in comuni di fascia c) temporaneamente per 6/12 mesi. Scusate ma perché si dovrebbe accettare un incarico di tal genere? Per sopperire ad una emergenza dei segretari, per evitare la paralisi dei comuni, perché le amministrazioni risparmiano la spesa dei segretari in quanto noi siamo a costo 0, ma le relative responsabilità non sono a costo 0, per puro spirito di collaborazione? Altra domanda, nel frattempo, il ns lavoro chi lo fa, il controllo sui miei atti da po chi li fa? La posizione dei vice non è un vs problema come non è un ns problema tamponare una emergenza. Non ci stiamo ad essere USATI perché di questo si tratta
grazie non posso (15/11/2019 11:29)
sono sostenitore sindacato della sanità che tutto il mondo salverà e il selfie ci farà
x propongo (15/11/2019 09:11)
ti propongo leader sindacale unico della categoria
propongo (15/11/2019 08:50)
che si rendano pubblici coloro che sono raccomandati e da chi. A chi sono figli, di chi sono nipoti, di quale politico sono portaborse, di quale lobby fanno parte
esse (15/11/2019 08:16)
per risolvere questa emergenza propongo che ogni segretario ,compresi i colleghi di Roma,Milano,Palermo etc...abbia una convenzione di almeno 4 comuni 8chi ha una convenzione a 8 o 10 comuni è già a posto),in tal modo la situazione emergenziale è risolta .
Illotempore (14/11/2019 23:47)
Cosi viene definita sia dai sindaci sia da politici sia da associazioni varie sia da sindacati. Per cui emergenza sia
(14/11/2019 16:00)
Emergenza ,addirittura...Precettiamo disponibili ,comandati,quasi coa ,segretari pensionati ,iscritti del primo e secondo coa...