IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: rino consigliere il 03/06/2014 alle ore 17:58
incompatibilità ex art. 61 c. 1bis TUEL


Scusate se propongo il presente post, ma il Segretario del mio comune è in ferie. Sabato abbiamo il consiglio di di convalda delle elezioni. Il fratello del sindaco eletto è affidatario di una progettazione per un importo rilevante(risultato vincente in una gara d'appalto). Secondo il mio parere ci sarebbe una causa di incompatibilità ex art. 61 del TUEL. Vorrei avere il vostro parere per evitare di dire e fare sciocchezze.

grazie

 



miki 81 (28/08/2018 11:47)
io volevo chiedere, ma un sindaco che ha un cognato a cui ha affidato tramite determina dirigenziale un lavoro di somma urgenza per euro 2000 può trovarsi nell` ipotesi ex art 61 comma 1 bis del 267/2000. grazie a chi risponderà
rino consigliere (04/06/2014 09:30)


Grazie per le risposte. Ci tengo a precisare che non dovrebbe trattarsi di prestazione d'opera intellettuale (ho letto l'articolo di Italia oggi). Si tratta di appalto tant'è vero che nella delibera di affidamento, tramite gara, si fariferimento all'art. 91 del codice degli appalti. Al comma 4 dello stesso articolo si specifica il divieto di subappalto. Definire una prestazione intellettuale, queste attività, è una forzatura di non poco conto che però potrebbe dare una via d'uscita....

grazie a tutti

RINO CONSIGLIERE (04/06/2014 09:03)


Scusate la fretta volevo dire va in pensione!

rino consigliere (04/06/2014 09:02)


E' veramente in ferie! verrà solo per questo consiglioe per altre due tre cosette. il 1° luglio va in ferie (anzi in realtà sarebbe dovuta andare il 31 maggio). In più non è molto d'accordo con l'operato della precedente amministrazione che è anche l'attuale (con l'unico cambio al vertice).

grazie

(04/06/2014 08:55)

Art 3 " Definizioni" del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. comma 10 " Gli appalti pubblici di servizi sono appalti pubblici diversi dagli appalti pubblici di lavori o di forniture, aventi ad oggetto la prestazione di servizi di cui all'alllegato II"

Allegato II A - Contempla i servizi attinenti all'arrchitettura e all'ingegneria ecc... ( vedi allegato IIA n. 12 cpc 867

D. Lgs. 167 2000 comma 1-bis. Non possono ricoprire la carica di sindaco o di presidente di provincia coloro che hanno ascendenti o discendenti ovvero parenti o affini fino al secondo grado che coprano nelle rispettive amministrazioni il posto di appaltatore di lavori o di servizi comunali o provinciali o in qualunque modo loro fideiussore

E' Incompatibile

M.W. (03/06/2014 23:52)

Segretario "un tantino" sotto pressione?? (ammesso sia vero quanto esposto nel post)

A.B. (03/06/2014 23:34)

il principio che regola la materia è che le fattispecie relative alle cause di incompatibilità ed ineleggibilità sono di stretta interpretazione in quanto limitative del diritto costituzionalmente garantito (art. 51) di accedere alle cariche pubbliche. Per cui si deve procedere sempre con la massima prudenza.

Quella del comma 1.bis sarebbe una causa di incompatibilità. 

Se si accede alla tesi (ormai recessiva dopo il varo del codice degli appalti del 2006) che l'incarico di progettazione sia un contratto di opera intellettuale (art. 2222 e ss. c.c.) si può ritenere che non sussista la causa di incompatibilità. In questo senso un parere del Min interno riportato in Italia Oggi del 22.02.2013 (cfr. http://mail.comune.sanpolodenza.re.it/rassegna/20130222/51270a1e15.pdf ) da prendere però con le molle.

Se, invece, si accede (come si comprende anche da quanto accenni tu stesso nella domanda per cui si è tenuta una vera gara d'appalto) alla tesi che l'incarico di progettazione è un vero e proprio appalto di servizi, allora si deve ritenere sussistere l'incompatibilità.

Ad ulteriore chiarimento va ricordato che, per la diversa fattispecie della ineleggibilità del Consigliere (poi trasformata in incompatibilità) la Cass, sez.I, 14 gennaio 1980, n. 327 ha ritenuto rilevante l’incarico della progettazione di opere pubbliche, quand’anche avesse rinunciato, per il futuro, ad altri incarichi.

Propenderei quindi anch’io per l’incompatibilità ma se può servire il parere richiamato sopra a metterci una pezza ancorché temporanea…..

Scusa, ma il segretario si mette in ferie nei giorni che precedono il consiglio di convalida? Mi sa che non ce la racconti giusta!