SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: riflessioni il 01/08/2014 alle ore 13:51
agguati o routine
tratto da News del gaudens del collega Stefano Fedeli da vighenzi
Il Sindaco Livio Tola vuole “mandare a spasso” il Segretario Anna Rita d’Alsemo, così convoca in fretta e furie un Consiglio Comunale urgente, nella serata di mercoledì 23 luglio, ma si dimentica le firme relative alla regolarità tecnica. Risultato: la minoranza rileva l’illegittimità dell’atto e la seduta si risolve in un nulla di fatto, slittando alla settimana successiva, probabilmente mercoledì 30 luglio alle 18. “Dilettanti allo sbaraglio in Consiglio Comunale a Borgofranco!” commenta ironico il gruppo di minoranza Lista Civica per la Libertà in un comunicato stampa diramato nei giorni scorsi. All’ordine del giorno del Consiglio del 23 luglio c’erano, infatti, soltanto due punti: la consueta lettura ed approvazione dei verbali seduta precedente e lo scioglimento della Convenzione per la Gestione dell’ufficio di Segretario Comunale tra i Comuni di Borgofranco d’Ivrea, Borgomasino, Vestignè e Quassolo. Il capogruppo Alex Tua ha presentato una “questione pregiudiziale”, ai sensi dell’art 51 del Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale, ritenendo la proposta “palesemente irregolare e viziata nella forma, in quanto depositata entro i termini previsti dall’art. 38 del medesimo regolamento incompleta del Visto di regolarità Tecnica previsto dall’art 3 D.L. 174/2012, visto che deve essere apposto con firma dal Segretario Comunale”. Per questo ha chiesto che il punto non venisse discusso e che gli atti del Consiglio vengano inviati alla Prefettura di Torino per le decisioni e le azioni del caso. Tola non ha potuto far altro che ammettere l’errore. “In sostanza l’amministrazione guidata dal sindaco Livio Tola – rileva l’opposizione - vorrebbe sciogliere unilateralmente la Convenzione, in quanto intenzionata a revocare presumibilmente, l’incarico all’attuale Segretario Anna Rita D’Anselmo. Questo Gruppo, oltre a ribadire l’apprezzamento e la stima per l’opera dell’attuale segretario comunale, intende sottolineare l’approssimazione e l’incompetenza dimostrati da Sindaco e Giunta Comunale, nonché lo sperpero di risorse pubbliche, avendo convocato e portato avanti un Consiglio Comunale che si sapeva fosse già destinato a non trovare compimento con la discussione dell’unico punto vero all’Odg, con conseguente spesa per gettoni di presenza ai consiglieri, nonché l’impegno dei dipendenti coinvolti”.
RITENGO CHE PER UN SEGRETARIO PRONTO AD ESSERE CACCIATO SPECIALMENTE DA UN MOMENTO ALL'ALTRO VE NE SIA UNO SUBITO PRONTO A SUBENTRARE
2014 (14/08/2019 11:16)
PRO ABOLIZIONE (02/08/2014 23:19)
Penso che si debba lottare per ottenere l'abolizione di questa figura professionale, che ha ormai del grottesco. Non ha alcun senso pietire la grazia di non essere aboliti (peraltro, con la motivazione che noi facciamo di tutto di più), per poi cadere nella trappola delle gestioni associate ,che implicheranno la perdita di centinaia e centinaia di posti di lavoro. Sarà una tragedia, perché ci faranno fuori uno alla volta, senza alcuna possibilità di difesa.
Oggi, invece, se chiediamo di essere aboliti ope legis, così come voluto dal governo, il legislatore, per spregiudicato che sia, dovrà pur trovare, contestualmente, una soluzione collettiva per 3.500 lavoratori.
Pensateci bene, stiamo rischiando grosso.
(02/08/2014 18:18)
Teresa (02/08/2014 12:54)
Il nostro sistema oggi e` semplicemente osceno. Lottare per mantenerlo, anche con consistenti peggioramenti.......perche`? Perché fa` comodo a qualcuno e manda al macello o all`ospedale gli altri, no, grazie!
Abbiamo già dato.......
Per giunta, all`orizzonte non vedo alcun sindacalista veramente charmant.......
A.B. (02/08/2014 12:39)
Ma perché non provi a rispondere nel merito anzichè ricorrere a queste battute stupide?
pubblicità (02/08/2014 12:05)
la cura è unica ed esclusiva ,quella del dottor AB
tutte le altre cure ,proposte etc..sono pubblicità ingannevole
diffidate dalle imitazioni
A.B. (02/08/2014 10:36)
Quando i gladiatori erano costretti a gareggiare nell'arena capitava che qualcuno venisse accoppato e qualcuno sopravvivesse... di chi era colpa? dei singoli gladiatori o del sistema schiavistico cui erano soggetti?
Durante la prima guerra mondiale - tra le tante - i fanti italiani uccidevano quelli austroungarici e viceversa così come quelli tedeschi si uccidevano con quelli francesi o con quelli russi. La "colpa" di chi era? dei singoli fanti o degli stati maggiori che li mandavano scientemente al macello o, ancor più, dei governi che quella folle guerra avevano voluto e dichiarato?
Ripeto: finché non impariamo a distinguere le cause dai sintomi delle malattie non saremo mai capaci di trovare una cura adeguata... anzi! rischiamo di adottare cure completamente sbagliate.
(02/08/2014 09:44)
non concordo affatto ...nelle altre professioni e impeighi pubblici c'è sicuramente concorrenza anche spietata ...ma nessuno perde il posto...qui si censurano i casi di chi accaparra comuni lasciando per strada colleghi...
A.B. (02/08/2014 09:27)
Perché altrettanto non accade per i medici, gli insegnanti, i sovrintendenti, i dirigenti di ruolo delle P.A., i presidi, gli infermieri, i direttori delle varie agenzie, dei cancellieri ... (non parliamo dei magistrati)? Giudizi come: disdicevole o riprovevole sono di natura etico-personale. Almeno da Max Weber in poi sappiamo che la burocrazia non dovrebbe fondarsi su giudizi di tale natura.... Ripeto: finché l'esercizio della nostra critica si indirizza, con giudizi tipicamente "moralistici", contro il/la collega infida non abbiamo capito che il problema dei segretari è un problema "istituzionale" ossia di una organizzazione del tutto irrazionale del suo ruolo, della sua collocazione istituzionale e delle sue funzioni.... Non scambiamo le cause della malattia con le sue manifestazioni esteriori. In questi giorni si parla di Ebola ebbene, soprattutto all'esordio, i suoi sintomi potrebbero essere confusi con tante altre patologie con manifestazioni iperpiretiche. E come tutti possiamo intuire, sarebbe un errore fatale.
(02/08/2014 08:38)
può darsi ...ma non tutti siamo uguali per fortuna....
quando un collega ha già una sistemazione e magari diversi comuni e aggiunge qualche altro lasciando in disponibilità altro collega per me è disdicevole..per altri potrà essere anche giustificabile dal sistema
certamente disdicevoli sono i casi di colleghi che sono in ferie o in malattia e vedono perdere il loro incarico con consigli convocati in loro assenza ....
A.B. (01/08/2014 20:24)
Credo di essere (ahimè!) il meno "competitivo" dei segretari comunali. Eppure non condivido questo approccio "MORALISTICO"....
In tutte le categorie ci sono squali, ruffiani, puttane, arrampicatori, arraffoni e gaglioffi... se da noi il comportamento di questi soggetti è più deflagrante e decisivo è perché è la professione che è costruita in maniera tal da favorire tale fauna...
(01/08/2014 19:09)
non prendiamoci in giro questo è possibile perchè nella nostra categoria squali e avvoltoi abbondano......