IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: 20 3 2018 il 20/03/2018 alle ore 08:13
si inizia bene

20/03/2018 - Irregolarità nei mandati di pagamento: condannato il Segretario comunale per autoliquidazione di somme non dovute


20/03/2018 20/03/2018 - Rogito del Segretario comunale e delitto di falso 20/03/2018



su vighenzi



nulla di nuovo (20/03/2018 16:09)

è un caso che si aggiunge ad altri casi di piccoli comuni e non solo dove il responsabile finanziario (non segretario ) ha commesso irregolarità del genere ,il tutto favorito dal fatto che oggi a firmare i mandati è un solo soggetto .

 

quando ho iniziato a lavorare  il mandato era firmato da :

sindaco,assessore,segretario e ragioniere

senza parole (20/03/2018 16:07)
(20/03/2018 15:58)

La vertenza ha tratto origine dall’iniziativa del revisore dei conti del Comune, il quale, ha dato notizia di irregolarità riscontrate nei mandati di pagamento emessi. Il revisore avrebbe accertato che detti mandati risultavano accreditati sul conto corrente bancario personalmente intestato all’alto burocrate, che in qualità di responsabile del servizio finanziario, oltre che di segretario comunale, aveva sottoscritto in suo favore decine di mandati, per il complessivo importo lordo di quasi duecentomila euro, riferito ad un periodo di sei mesi. Di questa somma – giustificata poi con argomentazioni da ritenersi infondate (“arretrati”, indennità varie, ecc.) – solo una minima parte risultava essere dovuta.

"Irregolarità"... ROTFL

vicenda mandati (20/03/2018 14:54)

come si è conclusa in ambito lavorativo e contabile?

(20/03/2018 12:56)

Risultati immagini per segno pollice in su

segretario piccolo comune (20/03/2018 12:36)

due vicende diverse con esiti sostanzialmente uguali ,pesanti condanne,e dove si pagano a caro prezzo anche leggerezze