IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 21/03/2018 alle ore 10:00
Al lavoro arriva la felicità.....

Grazie a chi?

Grazie al cho (chief happiness officer).

E mentre in Italia sistemi trogloditi pensano a come infangare, sorvegliare e punire il pubblico impiego, con risultati catastrofici, quelli che se ne intendono e che mirano ad incrementare il livello di motivazione e soddisfazione dei dipendenti sanno che il successo di un'azienda o di un'istituzione passa attraverso il benessere ed il coinvolgimento delle risorse umane.

https://www.italiaoggi.it/news/arriva-il-manager-della-felicita-2253476



(31/07/2018 09:35)
ultimamente di post interessanti non se ne vedono,saranno tutti in vacanza o avranno abbandonato il forum
(31/07/2018 09:31)
Speriamo che il benessere del lavoratore, pubblico e privato, interessi sempre di più a tutti, vero antidoto contro ogni forma di schiavismo.
(30/07/2018 20:33)
Aria fritta
Bongiorno alla P.A. canta "Felicità" (30/07/2018 12:58)
Statali, Bongiorno si impegna sui contratti LA STRATEGIA ROMA «Premiare chi lavora bene«. Parte dalla meritocrazia la strategia di Giulia Bongiorno. Il ministro della Pa ha incontrato i sindacati a Palazzo Vidoni illustrando le linee guida della sua azione e, così come anticipato a inizio mandato, appare intenzionata a modificare profondamente le politiche adottate nelle scorse legislature. LE VERIFICHE Ai sindacati, Bongiorno avrebbe confermato la volontà di operare una ulteriore stretta contro i furbetti del cartellino ricorrendo anche a controlli biometrici per chi non adempie al proprio lavoro. Rassicurazioni sul fronte dei contratti. «Spingerò» è stata l` espressione utilizzata di fronte alle richieste per l` apertura di una nuova s t a g i o n e c o n t r a t t u a l e , c h e n o n p o t r à prescindere dallo stanziamento di risorse in manovra. Secondo quanto riferiscono fonti presenti all` incontro di ieri, Bongiorno sarebbe orientata a rinnovare gli accordi del pubblico impiego per il triennio che parte già dal prossimo anno. Quanto alla dirigenza, il ministro avrebbe confermato «interventi specifici» per correggere il tiro su diversi aspetti, a cominciare dalla valutazione. A questo proposito, vale la pena ricordare che in una intervista al Il Messaggero, a metà luglio, Bongiorno aveva specificato che «i dirigenti di valore devono essere felici, perché introdurremo responsabilizzazione, merito e premialità: si devono preoccupare soltanto coloro che remano contro gli interessi della Pa. Ma si tratta di una minoranza». Il ministro avrebbe anche ribadito che la sua volontà non è quella di firmare «una riforma epocale», anche se ciò non significa stare fermi. Anzi, avrebbe assicurato che leggi e decreti sul fronte Pa non mancheranno. La ministra avrebbe poi parlato di «un` eredità pesante», di «zavorre ai piedi», esprimendo determinazione nel voler «correre». Insomma l` impegno sarebbe «massimo», e ci sarebbe la piena disponibilità ad «ascoltare i sindacati», ai quali il ministro avrebbe anche chiesto «l` invio di documenti e suggerimenti». Ai propri interlocutori, Bongiorno avrebbe spiegato come il suo scopo non sia quello di «avere un pacchetto di voti ma fare bene». La titolare della Pubblica amministrazione ha prima di tutto intenzione di lavorare sulle motivazioni del personale, anche perché «un dipendente pubblico più felice e più sereno ti cambia la vita». I PRECARI Quanto al rapporto coi sindacati, Bongiorno non avrebbe pregiudizi «ma neanche il convincimento che sarà tutto facile». Nel corso del vertice alla Funzione pubblica, i sindacati hanno presentato le proprie richieste. La Cgil ha indicato quattro priorità: stabilizzazione dei precari, lancio di un piano straordinario per l` occupazione nella Pa che vada oltre lo sblocco del turn over, il rinnovo del prossimo triennio contrattuale 2019-2021 e investimento sulla formazione del personale. Tra i punti messi in evidenza dalla Cisl anche la necessità di prevedere un ricambio generazionale. «Nei prossimi anni ha avvertito Il segretario confederale, Ignazio Ganga ci sarà una riduzione di pubblici dipendenti dovuta a pensionamenti di 500 mila unità». «Abbiamo chiesto al ministro di approntare un calendario per affrontare tutte le tematiche che riguardano il pubblico impiego e la Pa» ha chiosato segretario confederale della Uil, Antonio Foccillo. Michele Di Branco © RIPRODUZIONE RISERVATA. MICHELE DI BRANCO 28 luglio 2018 Pagina 15 Il Messaggero
Benessere lavorativo (21/03/2018 10:36)

Sbagliato ironizzare

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/20/roma-i-dipendenti-dellanagrafico-scioperano-per-stress-sbaglia-chi-ironizza-sul-benessere-lavorativo/4230465/

(21/03/2018 10:32)

Quanti di noi sul posto di lavoro subiscono pressioni, mortificazioni, stress e sofferenza psicologica?

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/21/il-mobbing-lo-straining-e-il-difficile-percorso-verso-il-risarcimento-del-danno/4234562/