SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 26/03/2018 alle ore 08:51
da vighenzi
25/03/2018 - FEDIR segretari comunali sulla nomina del segretario provincia di Bergamo
riceviamo e pubblichiamo
FEDIR segretari comunali sulla nomina del segretario provincia di Bergamo
"... inoltriamo l'intervento operato dal Dipartimento Segretari in merito alla vicenda della nomina del Segretario Generale della provincia di Bergamo.
Ancora una volta Fedir ha riaffermato la necessità non più aggirabile che la scelta della classe dirigenziale di questo Paese possa avvenire secondo un solo criterio: merito e competenza. Ci auguriamo di poter intavolare quanto prima con i nuovi componenti delle istituzioni un dialogo efficace orientato veramente in tal senso. Diversamente nulla sarà cambiato e nulla potrà cambiare "
Elisa Petrone e M.Concetta Giardina
Segretario Generale e Nazionale Dip Segretari
FEDIRETS sez FEDIR (già FEDIR SANITA')
noi semplici mortali (13/09/2018 10:17)
Il Segretario della Provincia di Bergamo, nominata alcuni mesi fa, è BRAVISSIMA, al lavoro e nei rapporti umani, come il marito ai vertici professionali.
Non condivido l`attacco del Sindacato alla sua persona.
La sua nomina è perfettamente inquadrata nelle regole vigenti.
I Segretari comunali essere sempre corretti non solo su facebook e nei convegni
fr (12/09/2018 09:03)
il curriculum andrebbe abolito nel momento in cui non è preordinato ad una selezione con punteggi e valutazione sulla base di criteri oggettivi ma meramente soggettivi quali conoscenza personale,amico di partito,segnalazioni e altro
La prova del nove (11/09/2018 22:04)
Infatti i fautori del sistema sono il gruppo di leccaculo che ne beneficia. Lo contestano solo quando vengono superati dagli altri
esse (11/09/2018 08:02)
l`inutilità del curriculum si desume dal fatto che la procedura non è comparativa ,quindi il sindaco può scegliere anche chi ,rispetto ad altri vanta meno titoli e anzianità .
il curriculum è l`alibi,la foglia di fico per giustificare un sistema fiduciario ,amicale ,collaterale dove prevalentemente se non esclusivamente conta la conoscenza diretta o indiretta del sindaco,l`amicizia diretta o indiretta con il sindaco,la segnalazione più o meno diretta di chi è in buoni rapporti con il sindaco.
tutto il resto sono chiacchiere.
(10/09/2018 20:39)
Nomina regolarissima. Forse da parte di qualcuno o qualcuna c?è invidia...
Sappiamo che in tutta la pubblica amministrazione ?merito e competenza? sono soltanto una grande vaccata, costituita artatamente per alimentare assurde e bizantine procedure e foraggiare inutili ?organismi di valutazione?...
Parlarne in relazione a queste nomine è poi davvero ridicolo.
nulla è cambiato (10/09/2018 17:37)
la collega, particolarmente stimata anche nel nuovo ente, è stata tranquillamente nominata e la sua nomina non riveste alcun profilo di illegittimità, neanche di opportunità.
Non è una colpa essere la moglie di un altro collega. Le REGOLE, che non condividiamo, del sistema attuale valgono per tutti o no?
Risposta: NO.
Coerenza vo? cercando (08/09/2018 17:44)
In questo caso, a mio parere in maniera esagerata, si è attaccata ingiustamente questa collega che è stata scelta liberamente dal Presidente con le regole vigenti.
ehehehehehehe (06/09/2018 15:54)
continua (31/03/2018 16:52)
telenovela continua
"presidente spieghi perchè non è stata una nomina annunziata "
corriere sera bergamo
243 (28/03/2018 18:57)
categoria degna dei migliori sceneggiatori di film
prima tutti scappavano dalle province
ora tutti vogliono fare o segretario di provincia
si adombrano cortine fumogene,conflitti e quant'altro
ma la risposta è semplice è sta nel sistema di nomina fiduciario (vergognosamente fiduciario)
punto e basta e se del caso rassegnatevi
comuni e province sono feudi ,e il feudatario sceglie chi vuole
non saprei (28/03/2018 17:25)
la collega sembra che sia brava
il curriculum è buono
la vuole il Presidente
la vuole l'opposizione
che problemi ci sono a fargli fare il Segretario, anche se qualcuno gli lancia la volata?
Il sistema lo permette, lo sappiamo che fa schifo, ma allora che si cambi. Tante altre nomine sono state fatte con aiuto partiti, deputati, sindacato e nessuno ha detto niente.
Chi aspirava a ricoprire questo incarico?
243 (28/03/2018 16:34)
se non gliene frega ai politici anche d'opposizione,perchè mai ci può interessare dato che il sistema di nomina spudoratamente e vergognosamente fiduciario è noto e arcinoto a tutti ???
insomma.... (28/03/2018 16:03)
....da domenica scorsa,si' e' creata una tempesta in un bicchiere d'acqua...
primo segertario donna a bergamo (28/03/2018 10:13)
Provincia, per la prima volta un segretario generale donna Il cambio era annunciato, ieri è arrivata l' ufficialità: è Immacolata Gravallese il nuovo s e g r e t a r i o g e n e r a l e d e l l a P r o v i n c i a d i Bergamo, che in via Tasso ricoprirà anche l' incarico di direttore generale. La novità è i n v e c e l ' a n t i c i p o s u i t e m p i , p e r c h é l ' insediamento è previsto già il prossimo 16 aprile. Quel giorno si concluderà il «mandato» di Antonio Sebastiano Purcaro, da inizio mese passato alla Città metropolitana di Milano ma rimasto nella sede orobica dove è in servizio dal 2016 per chiudere le ultime partite fondamentali, dal bilancio di previsione ai passaggichiave legati all' iter del Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp). Due i «record» della Gravallese: sarà la prima donna a ricoprire quell' incarico alla Provincia di Bergamo, e con i suoi 46 anni diventa in assoluto il più giovane segretario generale nella storia dell' ente. Attualmente in servizio col medesimo incarico a Treviglio (il «capoluogo» della Bassa è di conseguenza in caccia di un nuovo segretario generale, probabilmente da «pescare» nel Milanese), la Gravallese, nata ad Avellino, si è laureata in Giurisprudenza alla «Federico II» di Napoli e si è poi avviata a una carriera che l' ha condotta fino in Bergamasca, dove è stata segretaria comunale anche ad Albino. La scelta è stata presa da Matteo Rossi, presidente della Provincia, che l' ha selezionata tra i 25 candidati che hanno partecipato alla procedura apertasi dopo il passaggio di Purcaro oltre l' Adda: «Ho privilegiato il criterio della territorialità, cioè chi ha lavorato in comuni bergamaschi (solo 34 dei 25 avevano tale cursus honorum, ndr), e Immacolata Gravallese è risultata prima per esperienza e competenza spiega Rossi . Fa piacere che sia la prima donna a rivestire quest' incarico». Possibile polemica: la Gravallese è moglie di Purcaro, il segretario generale uscente. Un conflitto d' interessi? «A parti invertite, cioè se un uomo avesse preso il posto della moglie e non viceversa, l' obiezione non si sarebbe posta», taglia corto Rossi. Non solleva polemiche l' opposizione: «Si valuta la persona: certo, la parentela può aprire degli interrogativi, ma il nuovo segretario è un profilo ritenuto valido e competente», riflette Gianfranco Masper, capogruppo della Lega in consiglio provinciale. L. B. 28 marzo 2018 Pagina 26 L'Eco di Bergamo Lombardia
mi intrometto (27/03/2018 10:08)
lascia perdere le questioni di opportunità ,galateo e deontologia professionale .
come categoria siamo gli ultimi che possiamo parlarne
tra colleghi plurisponsorizzati a livello politico o sindacale o amicale,colleghi plurincaricati e carrieristi rampanti che saltano da comune a comune senza limiti ,è OPPORTUNO non