IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 26/03/2018 alle ore 10:49
L'austerity e le prefiche smunte

Che inneggiano a tagli, riduzione della spesa, avanzo primario......insomma giri di vite nella carne viva della gente comune....... chi sono?

I soliti noti Cottarelli ex Fonfo Monetario Internazionale e Federico Fubini nel board di Open society di Soros....

http://www.corriere.it/economia/18_marzo_25/cottarelli-conti-restano-fragili-io-ministro-non-ho-pregiudiziali-8caf9030-3066-11e8-95a5-089b7e9581a1.shtml

 

https://www.opensocietyfoundations.org/people/federico-fubini



(28/03/2018 12:59)

in effetti meglio con Renzi dove rischiavi di ritrovarti garante del nulla ,a casa tua .

abolito,abrogato tout court

(28/03/2018 12:55)

Si....me lo ricordo molto bene.....siamo diventati garanti dell'anticorruzione.....per la qual cosa se ci sono episodi di corruzione nel mio comune, ne rispondo in prima persona pure io, per responsabilità oggettiva, grazie Monti firmato il garante della legalità

(28/03/2018 11:57)

Ma con Monti i segertari ci guadagnarono...

(28/03/2018 11:36)

Avete notato che sempre più spesso compaiono sui media per ogni dove Cazzola, Fornero Cottarelli, omaggiati quali futuri salvatori della patria che dispensano i loro pareri non richiesti e i loro sorrisi ....bonari........

Vi ricordare il lancio mediatico di Monti, prima di diventare senatore a vita e uomo della provvidenza?

Da gelare il sangue nelle vene......

(26/03/2018 21:05)

Ma l'export non dipende dall'euro che, al contrario le penalizza, come sanno tutti ma dalla qualità dei nostri prodotti, il che dimostra che siamo un'economia che ha delle possibilità e che viene depressa dalle politiche europee. Tu sei rimasto all'apoteosi dell'euro, ma 10 anni di tribolazioni hanno dimostrato a tutti, tranne a te in quale grosso guaio ci siamo cacciati.


(26/03/2018 20:00)

Per 18.52

Export Italia 2016 +3,4%

Export Italia 2017 +7,4%

Ma li leggi i quotidiani economici o ascolti solo le chiacchiere da bar?

(26/03/2018 18:52)

come prossimo ministro auspichiamo  un collega pensionando

(26/03/2018 18:49)
Con l`euro forte l`Italia ha fatto il pieno dell`export? Ma che dici.
(26/03/2018 18:46)
Tu devi emigrare perche` credi che l`Italia sia un paese di corrotti lavativi arruffono e incapaci. Io credo che siamo degli sfruttati e da inconcludenti che plaudono deridono il proprio paese. Basta salvatori della patria monti Fornero ed elargitori di mancette scialacquatori. Basta leggi lobbystiche che garantiscono soli i grandi capitali e scaraventano nel baratro tutti gli altri.
(26/03/2018 18:36)

Con l'euro (forte) la maggior parte dei paesi europei viaggia a gonfie vele con un PiL medio del 2,4 e l'Italia ha fatto il record dell'export.

Ciò che zavorra l'Italia non è l'Europa né l'euro, ma il gigantesco debito pubblico, le mancate riforme (PA, giustizia, scuola, sanità), l'evasione fiscale, l'eccesso di burocrazia, la scarsa competitività del sistema a causa dei costi più alti di energia, carburanti, autostrade, aggiungi le malavite di ogni tipo la corruzione il dilagante malaffare con i suoi costi sociali diretti e indiretti.

Tutti mali di casa nostra in cui  l'Europa non c'entra nulla, anzi ci chiede di intervenire.

Se hai nostalgia dei tempi in cui l'inflazione viaggiava al 12% a forza di stampare banconote, ti consiglio di lasciare l'Europa e trasferirti in Argentina

(26/03/2018 16:05)
E quelle sono le ricette che seguiamo da circa dieci anni che ci hanno portato a svendere tutti gli asset pubblici, a vedere i paesi che non rispettano modelli civili di diritti del lavoro e sicurezza ambientale portare le loro cianfrusaglie taroccate a scalzare i nostri prodotti genuini e di qualita` anche nel mercato interno. A diminuire le imposte alle societa` multinazionali, fino alla socglia dell`evasione totale, mentre la poverta` ha raggiunto percentuali mai viste. Non ci sto a farmi prendere per i fondelli da una classe dominante sempre piu` oligarchica e avida che manda in soffitta tutti i miei diritti. Se a te fa piacere, fai pure. Una moneta forte come l`euro per una economia come la nostra vuol dire solo dover svalutare la forza lavoro anche a costo di una costante e cospicua disoccupazione. Ti va bene? A me no. La P.A. Non ha avuto contratti per oltre 10 anni, l`eta` pensionistica si e` innalzata oltre tutti i limiti previsti in Europa, il jobs act ha smantellato anche i residui diritti dei lavoratori e noi stessi siamo stati sull`orlo del baratro, a costo di perdere il lavoro immotivatamente e senza alcun paracadute, la sanita` la scuola, la manutenzione delle strade, tutti i servizi hanno subito pesanti rastrizioni e tutto questo e` servito solo a peggiorare le cose. La gente ha capito, tranne pochi, alcuni per convenienza, altri per dabbenaggine.
(26/03/2018 13:53)

Quindi  la soluzione alla crisi anzichè riforme, liberalizzazioni, taglio agli sprechi, vero contrasto alla burocrazia, corruzione ed evasione, incremento produttività, riduzione gap dei costi d'impresa, sarebbe quella di aumentare ulterormente debito, deficit, salari, pensioni, assistenza??? Insomma le ricette degli anni '80/'90 che hanno portato l'Italia ad avere il 2° debito pubblico al mondo e ripetute crisi economiche

In regime di austerity Spagna e Portogallo sono arrivate a crescere al 4%, dove ci sono le tasse più alte in Europa c'è la minore evasione (Danimarca e Svezia), le tasse si pagano non perchè sono basse ma perchè si ha senso civico.

Senso civico...... quello che manca agli italiani e che trascina l'Italia in fondo alle classifiche mondiali  (per evasione, corruzione, mafie)

La ricetta di tentare la soluzione dei problemi di un'economia solo facendo ricorso alla stampa di moneta è stata sperimentata in passato dai paesi dell'America Latina con conseguenze disastrose

No grazie preferisco la ricetta degli esperti tecnocrati del FMI