IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittā intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittā intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: incasinatissimo il 12/04/2018 alle ore 10:50
commissione arconet di ieri

il sole 24 ore riporta in sole tre righe che la contabilita' economico-patrimoniale per i piccoli comuni e'facoltativa per quest'anno.qualcuno puo' pubblicare l'articolo integrale,essendo impossibile leggere l'articolo per i non abbonati???grazie mille perche' i conti consuntivi ci stanno facendo impazzire.....



si č al buio (16/04/2018 10:45)

il ministero al momento non ha pubblicato nulla

arconet non ha pubblicato il verbale ultima riunione

fatevi un giro degli albi pretori e noterete che piccoli comuni che hanno approvato la delibera di giunta di rendiconto sono pochissimi

si è al buio

Rinvio bilancio consolidato piccoli enti (16/04/2018 10:41)

la commissione arconet dà il via libera. ma resta incertezza per lo slittamento del consolidato

Per i minienti

rinvio della contabilità economicopatrimoniale

Minienti,

rinvio della contabilità economicopatrimoniale

si', rinvio del bilancio consolidato

forse. Può essere sintetizzata in questi termini

la faq n.

30 appena pubblicata dalla Commissione

Arconet dopo che nella seduta di mercoledì

scorso è stata affrontata la questione della

proroga della scadenza del 30 aprile (si veda

ItaliaOggi del 12/2/2018).

La Commissione prende della «formulazione

poco chiara» dell' art. 232, comma 2, del Testo

unico degli enti locali, ai sensi del quale «Gli

enti locali con popolazione inferiore a 5 mila

abitanti possono non tenere la contabilità

economicopatrimoniale

fino all' esercizio

2017» e ammette che tale norma possa essere

letta come se l' obbligo scattasse dal 2018 (e

quindi dal rendiconto 2019), consentendo per

il 2017 di omettere l' approvazione del conto

economico e dello stato patrimoniale.

A tal fine, però, occorre che l' ulteriore

differimento sia disposto in modo esplicito

dagli organi competenti, ossia dai consigli. Si

ritiene che non occorra una delibera ad hoc,

ma che basti inserire il rinvio nel dispositivo di

q u e l l a r e l a t i v a a l r e n d i c o n t o i n v i a d i

approvazione. Si tratta di un cambio di rotta

rispetto al passato: nella faq n. 22, pubblicata

da Arconet un anno fa, si legge infatti che il primo anno di applicazione della nuova ecopat è il 2017,

senza fare cenni a possibili, ulteriori rinvii.

Meno chiara la questione del bilancio consolidato: l' allegato 4/4 del dlgs 118/2011 è chiaro e netto nell'

affermare che «i comuni con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti sono tenuti alla predisposizione del

bilancio consolidato a decorrere dall' esercizio 2018, con riferimento all' esercizio 2017», mentre la

formulazione dell' art. 233bis,

comma 2, del Tuel (che la faq 30 non richiama) è meno equivoca di

quella del citato art. 232 quando dispone che «Gli enti locali con popolazione inferiore a 5 mila abitanti

possono non predisporre il bilancio consolidato fino all' esercizio 2017».

Tuttavia, senza contabilità economicopatrimoniale,

non può esservi nessun bilancio consolidato, per

cui la proroga della prima non può che comportare lo slittamento anche del secondo. Poiché la lettura di

Arconet è condivisa da Mef e Ministero dell' Interno (e verosimilmente anche dalla Corte dei conti, che

ha propri rappresentanti in Arconet) non dovrebbe esservi il rischio di sanzioni per chi omette di

approvarlo (in altri termini, non dovrebbe scattare il blocco delle assunzioni previsto dal dl 50/2017), ma

qualche effetto negativo potrebbe comunque prodursi. Si pensi, ad esempio, alla preclusione di

avvalersi della facoltà prevista dal comma 866 della legge 205/2017 di utilizzare i proventi derivanti

dalle alienazioni patrimoniali per finanziare le quote capitali dei mutui o dei prestiti obbligazionari, che è

subordinata alla dimostrazione di avere conseguito, con riferimento al bilancio consolidato dell'

esercizio precedente, un rapporto tra totale delle immobilizzazioni e debiti da finanziamento superiore a

2.

A proposito di mutui e prestiti, sono stati assegnati in via provvisoria i contributi statali per le operazioni

di estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari effettuate nell' anno 2018. L'

elenco dei beneficiari dei 47 milioni disponibili è allegato al decreto del Ministero dell' interno,

consultabile sul portale della Direzione centrale per la finanza locale. La materia è disciplinata dall' art.

9ter

del decreto legge n.

113/2016, che prevede l' erogazione ai sindaci che rimborsano anticipatamente i propri debiti di un

trasferimento finalizzato ad abbattere il costo delle penali. Tali somme sono assegnate secondo un

procedimento in due tappe: dapprima, gli enti interessati hanno certificato (con il modello «A»,

trasmesso entro il 31 marzo scorso) a preventivo la spesa presunta, successivamente (con il modello

«B») dovranno confermare o riportare il reale importo sborsato per far fronte agli indennizzi correlati alle

estinzioni anticipate effettivamente operate. Per i contributi erogati nel 2018, il modello «B» potrà essere

trasmesso a partire dal 1° febbraio 2019 e comunque non oltre le 24 del 28 febbraio 2019. La mancata

trasmissione della seconda certificazione comporterà la perdita del contributo.

14 aprile 2018

Pagina 29 Italia Oggi

 

fr (14/04/2018 09:13)

nel sito arconet al momento non mi pare di aver visto verbali ultima seduta di aprile .

solo la faq 30 .

anche le notizie di stampa si sono interrotte ,quindi solo incertezza.

(13/04/2018 18:46)

si brancola nel buio

 anci ifel arconet hanno espresso dei convincimenti ,saranno sufficienti ?

al momento penso che nei piccoli comuni pochi hanno deliberato,forse quei pochi che sono riusciti ad avere dalle ditte gli aggiornamenti e gli inventari e quindi non hanno bisogno di proroga .

altri,mi risulta,aspettano dalle ditte incaricate gli aggiornamenti e gli inventari .

mah... (13/04/2018 17:58)

...che delusione che nessuno intervenga su una questionecosi' importante che riguarda 5000 comuni.....e' proprio vero che e' meglio che aboliscano i piccoli comuni...e' una delusione,ma e' cosi'!!!!!

tutto tace (13/04/2018 17:36)

tutto tace

NOTA ANCI (13/04/2018 09:17)

L'ANCI 12/04 RIFERISCE DI UNA "RISPOSTA ARCONET SUL SITO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO"CHE NON SONO RIUSCITO PERO' A TROVARE..."VERRA' UFFICIALIZZATO CON UNA COMUNICAZIONE CHE VERRA' PUBBLICATA NELLE PROSSIME ORE A CURA DEL MINISTERO DELL'INTERNO E DEL MEF".....ANCI invita ad adottare delibera di facolta' di non predisporre il conto economico e lo stato patrimoniale per l'anno 2017 o attestarla NELLA DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017.....questo so e questo vi dico......

243 (12/04/2018 16:47)

giusto citalo per sentito dire ,visto che al momento ...non si è visto

peccato che da qualche giorno ci sarebbe dovuto essere il deposito degli atti ai fini dei 20 giorni di legge

idea geniale (12/04/2018 15:40)

nella delibera di approvazione del conto consuntivo (o come volete chiamarlo....)cito il parere della commissione arconet(manco fosse la bibbia...)E RISOLVO IL PROBLEMA DELLA CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE(che non ho ancora.....)a mali estrmi,estremi rimedi....

(12/04/2018 14:39)

troppi se ,ma ,forse,punti interrogativi .

su certe cose ci vuole più concretezza e certezza anche per non alimentare false speranze

attendiamo l'ufficialità che è meglio

(12/04/2018 14:21)

ed è sufficiente il semplice verbale arconet ? ? ?

in sintesi (12/04/2018 13:32)

la commissione arconet si e' espressa favorevolmente sul rinvio della contabilita' economico-patrimoniale ma solo per COMUNI E UNIONI FINO A 5MILA ABITANTI...quindi,e' facoltativa per quest'anno e cio' PERMETTE UNO SLITTAMENTO DI UN ANNO PER CHI NON E' PRONTO.....credo che abbiano accolto la tesi ANCI di qualche giorno fa....il verbale della commissione non e' ancora pubblicato e credo ci vorra' ancora qualche giorno anche se il 30 aprile si avvicina....

verbale commissione arconet (12/04/2018 13:21)

non e' ancora pubblicato;ne danno notizia italia oggi e il sole 24 ore....chi riesce a pubblicare l'articolo de il sole-24 ore,riservato agli abbonati???

(12/04/2018 13:19)

io attenderei fonti ufficiali