IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: frastornato il 17/04/2018 alle ore 15:40
RGDP 25 MAGGIO 2018

...veniamo a parlare di cose concrete e che riguardano tutti:a chi attribuire il compito di responsabile trattamento dati personali?????figura professionale interna o esterna all'ente???guardate che il 25 maggio e' dopodomani....



(27/05/2018 13:14)

Questo dlgs riguarda le autorità giudiziarie e i dati in ambito penale

https://www.giurdanella.it/2018/05/25/decreto-privacy-lgs-51-2018-dati-personali/

(27/05/2018 09:46)

Ma la corruzione non è reato?

A chi si applica il dlgs. n. 51/2018 (26/05/2018 11:44)

 Il presente decreto si applica al trattamento interamente o parzialmente automatizzato di dati personali delle persone fisiche e al trattamento non automatizzato di dati personali delle persone fisiche contenuti in un archivio o ad esso destinati, svolti dalle autorita' competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati, o esecuzione di sanzioni penali, incluse la salvaguardia contro e la prevenzione di minacce alla sicurezza pubblica.

    N.B. non è il decreto che attendiamo                                 
(25/05/2018 12:10)

La violazione sarebbe commessa dal titolare, che NON è il segretario, ma il legale rappresentante dell'ente...

comunque a scanso di equivoci si fa una succinta nota scritta al sindaco e agli uffici ricordando la necessità di provvedere... 

faciloneria (25/05/2018 12:00)

è un problema del sindaco...

 

si vede che non conosci l'ormai consolidata giurisprudenza ,civile,contabile,penale,amministrativa,onde il segretario non può rimanere omissivo

grazie mille (25/05/2018 11:22)

a chi ha pubblicato il decreto legislativo.......quello che e' sconcertante e' che lo si applichi prima dell'entrata in vigore...partiamo dalla coda per arrivare alla testa....UN ENNESIMO PARADOSSO GIURIDICO.....MA PERCHE' NON BUTTIAMO NEL CESSO LE NOSTRE LAUREE????ALTRO CHE CERTEZZA DEL DIRITTO.......QUI E' UN CASINO TOTALE......E NOI LO PRENDIAMO NEL DI DIETRO A SEGUIRE NORME ASSURDE E INAPPLICABILI...

(25/05/2018 10:17)

Finalmente un minimo di chiarezza

DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 51 

Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorita' competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio. (18G00080) (GU Serie Generale n.119 del 24-05-2018)

note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2018


 Art. 28 
                     Designazione del responsabile 
                      della protezione dei dati 
 
  1. Il titolare del trattamento designa un responsabile della protezione dei dati. 
  2. Il responsabile  della  protezione  dei  dati  e'  designato  in
funzione  delle  qualita'   professionali,   in   particolare   della
conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di
protezione dei dati, e della capacita' di assolvere i compiti di  cui
all'articolo 30. 
  3. Puo' essere designato un unico responsabile della protezione dei
dati per piu' autorita' competenti, tenuto conto della loro struttura
organizzativa e dimensione. 
  4. Il titolare del trattamento pubblica i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati e, salvo quanto previsto dall'articolo 37, comma 6, li comunica al Garante. 
 
  Art. 42 
 
                       Sanzioni amministrative 
 
  1. Salvo che  il  fatto  costituisca  reato  e  ad  esclusione  dei
trattamenti  svolti  in  ambito  giudiziario,  la  violazione   delle
disposizioni di cui all'articolo 3, comma 1, lettere a), b),  d),  e)
ed f), all'articolo 4, commi 2 e 3, all'articolo  6,  commi  3  e  4,
all'articolo  7,  all'articolo  8,  e'   punita   con   la   sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da 50.000  euro  a  150.000
euro. La medesima sanzione amministrativa si applica al trasferimento
dei  dati  personali  verso  un  Paese  terzo   o   un'organizzazione
internazionale  in  assenza  della  decisione  di  adeguatezza  della
Commissione europea, salvo quanto previsto dagli articoli 33 e 34. 
  2. Salvo che  il  fatto  costituisca  reato  e  ad  esclusione  dei
trattamenti svolti in ambito giudiziario, e' punita con  la  sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da  20.000  euro  a  80.000
euro la violazione delle disposizioni di cui all'articolo  14,  comma
2.  Con  la  medesima  sanzione  e'  punita   la   violazione   delle
disposizioni di cui all'articolo 17, comma 2, all'articolo 18,  commi
1, 2, 3 e 4,  all'articolo  19,  all'articolo  20,  all'articolo  21,
all'articolo 22, all'articolo 23,  all'articolo  24,  commi  1  e  4,
all'articolo 26, all'articolo 27,  all'articolo 28, commi 1 e 4,
all'articolo 29, comma 2. 
  3. Nella determinazione della sanzione amministrativa da  applicare
secondo quanto previsto dai commi 1 e 2 si tiene conto dei criteri di
cui all'articolo 83, paragrafo 2, lettere a), b), c), d), e), f), g),
h), i), k), del regolamento UE. 
  4. Il procedimento per l'applicazione delle  sanzioni  e'  regolato
dall'articolo 166 del Codice. Si applica altresi' l'articolo 165  del
Codice. 
 
C'è la vacatio legis e comunque è soprattutto un problema del titolare del trattamento cioè del sindaco...


(23/05/2018 16:44)

non ho aderito,era caro rispetto ad altre preventivi

qualcuno di voi.... (23/05/2018 12:23)

...ha mica aderito all'iniziativa ANPCI per la nomina del RPD????e' uno studio legale di torino...

243 (22/05/2018 18:01)

sul sito del garante privacy trovi tutto

puoi... (22/05/2018 17:36)

pubblicare lo schema di decreto di nomina???mille grazie,perche' lo schema ANCI,pubblicato sul quaderno 11 dl gennaio 2018 mi sembra un po' prolisso.....

(22/05/2018 17:08)

Credo lo possa fare il responsabile di servizio, come per qualsiasi altra prestazione di servizi, ma se proprio vuoi fai anche scrivere al sindaco due righe di formale atto di nomina...

ma... (22/05/2018 16:56)

la nomina del dpo e' un adempimento del sindaco,perche' e' lui il titolare del trattamento nella qualita' di legale rappresentante dell'ente...

(22/05/2018 16:42)

Proponi l'adozione di una delibera urgente per incaricare un ufficio per il relativo adempimento, così ti lavi le mani, all'affidamento ci penserà poi il responsabile di servizio come meglio crede.

S.O.S.!! (22/05/2018 16:31)

QUALCUNO E' IN POSSESSO DI NOVITA'???IL 25 MAGGIO SI STA AVVICINANDO A GRANDI PASSI....QUALCUNO PUO' PUBBLICARE UNO SCHEMA SEMPLIFICATO DI NOMINA DEL DPO???PER PIACERE,RISPONDETE PERCHE' SONO SENZA BUSSOLA...