SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Mah il 11/05/2018 alle ore 11:32
concussione e protesti
Concesio: la segretaria Dora Cicalese arrestata per concussione „Carabinieri in municipio: segretaria comunale arrestata per concussione
“
L’indagine, coordinata dal pm Ambrogio Cassiani, ha svelato che la donna – almeno secondo l’accusa – ritardava l’iscrizione di alcuni nomi nel registro dei protesti in cambio di denaro. Nel momento in cui gli istituti bancari segnalavano la presenza di un debito, la segretaria perdeva tempo in cambio di soldi prima di procedere con il protesto.
Nella ventina di casi emersi dall’indagine, pare si sia trattato di piccole somme, da 20 a 100 euro.
(13/05/2018 16:15)
che sei fortunato vivi in un paese,anzi due paesini , dove sono tutti ricchi compreso il comune e niente protestati.
quando si dice sedi appetibili e da tenere per sempre
per 21.57 (13/05/2018 15:42)
carissimo,mi spieghi come fai a sbolognare i protesti ai notai quando non ne ce ne sono nel territorio comunale???personalmente,mi fruttano 10-15 euro l'anno e mi creano solo una montagna di problemi,sui due comuni....
(12/05/2018 21:57)
vicenda triste perchè a leggere le cronache ci sono state manette in comune ,arresti in carcere poi tramutati in domiciliari .
personalmente non faccio protesti da una vita ,sono solo problemi ,ci pensino i notai
(11/05/2018 14:10)
ma infatti bisognerebbe smetterla con questa storia del "garante della legalità", qua non si garantisce proprio un bel niente!
brutta vicenda comunque (11/05/2018 13:29)
fermo restando la presunzione di innocenza fa specie che un appartenente della categoria dei garanti della legalità sia arrestato su segnalazione di associazione antiracket
spero che finisca bene per il segretario tra l'altro ad un passo dalla pensione ,direi che in questa storia mi hanno colpito le manette in municipio
(11/05/2018 13:15)
segnalazione da parte di associazione antiracket...
ricordiamo ovviamente la PRESUNZIONE DI INNOCENZA, nonché gli innumerevoli errori giudiziari di questo paese
(qualora fosse vero - ma ora è una mera ipotesi investigativa - sarebbe un caso anche giuridicamente controverso: concussione, induzione indebita o corruzione?)
dal corriere.it
Offriva tempo in cambio di soldi (sporchi). Quello necessario affinché coloro che stavano rischiando un protesto formale - con tutte le conseguenze che comporta - potessero «sistemare» la loro posizione fiscale. Segretaria comunale a ......... (ma anche a ..........., ......... e ..........), ........ ........., ..... anni, pare parlasse chiaro: «Se mi dai cento euro io ti do una mano e faccio finta di nulla». Dall’altra parte della scrivania due imprenditori della ........ (soci) segnalati dalle banche. Sì, perché non solo notai e ufficiali giudiziari in senso stretto: capita che siano proprio gli istituti di credito, in caso di assegni o cambiali inevase, a «incaricare» il Comune - o meglio, i segretari, per i quali è previsto anche un diritto di cancelleria - di «levare» il protesto affinché sia ufficialmente segnalato alla Camera di commercio. I carabinieri (al lavoro la sezione di polizia giudiziaria della procura e i colleghi del comando di piazza .......... ...........) l’hanno arrestata con l’accusa di concussione nel primo pomeriggio, proprio a ......... : su disposizione del pm ........ ........... si trova ai domiciliari, in attesa che il gip si pronunci. E lei, che se ne stava nel suo ufficio, sembra che proprio non se l’aspettasse, di essere finita nel mirino degli investigatori.
Agli atti, diciannove episodi contestati per altrettante cambiali da poche migliaia di euro ciascuna. Più o meno da due anni a questa parte, una volta al mese. Lei, la signora ........ , capitava chiedesse anche solo venti euro, in cambio del suo silenzio: evidentemente, una «parcella» maggiore rispetto al diritto di cancelleria previsto sulle pratiche portate a termine. E che le ha consentito di assicurarsi un «tesoretto» (affatto cospicuo, in verità) che super adi poco il migliaio di euro. In sostanza lei temporeggiava: concedendo ai due imprenditori in questione, e temporaneamente in delicate difficoltà finanziarie, il margine di manovra e tempo necessari a racimolare il denaro necessario e pagare i loro rispettivi debiti con le banche che rivendicavano i titoli inevasi, e uscirne quindi puliti. E soprattutto, con la possibilità di ottenere ancora eventuali finanziamenti, mutui, o il via libera per l’accesso a una linea di credito, per esempio. Condizioni che non sarebbero state affatto scontate, (anzi, praticamente impossibili) nel caso in cui i protesti fossero stati levati dalla segretaria comunale incaricata di seguire il caso attivando irrevocabilmente la levata di protesto bancario e tutte le procedure di rito. A segnalare il comportamento illecito della segretaria è stata una associazione antiracket. Le indagini della procura si sono attivate subito. La parola, ora, passa al giudice.
(11/05/2018 13:05)
"Si è vista mettere le manette mentre era al lavoro di pomeriggio nel proprio ufficio."
da
qui brescia
unbelievable (11/05/2018 12:58)
Da mercoledì ..............., segretaria comunale di .............. (ma anche di ........., ........... e .............) è agli arresti domiciliari con l’accusa di concussione. LA VICENDA. Mercoledì pomeriggio l’arresto, dopo l’irruzione in municipio di sei carabinieri del Nucleo di Polizia giudiziaria. La Procura contesterebbe cessioni di denaro a favore della donna connesse alle levate di protesto bancario. In sostanza, quando le banche segnalavano l’insolvenza dei debitori, invece di procedere con il protesto, la segretaria avrebbe temporeggiato in cambio di somme che andavano dai 20 ai 100 euro. Quando le forze dell’ordine sono entrate in municipio pare che la segretaria avesse appena indebitamente intascato 30 euro. In due anni sarebbero stati almeno 19 i casi registrati, mentre nelle tasche del pubblico ufficiale sarebbe finito un migliaio di euro in tutto, una somma irrisoria se rapportata allo stipendio.
mah 2 (11/05/2018 12:10)
vige la presunzione di innocenza ,non è piacevole comunque leggere di blitz con 6 carabinieri .Le amministrazioni iinteressate ,si legge ,dato che si è dissolto il vincolo fiduciario andranno dal prefetto per vedere il da farsi.
(11/05/2018 12:01)
notizie che danno lustro ai segretari...
comunque mere ipotesi investigative
(11/05/2018 11:37)
brescia oggi
irruzione di 6 carabinieri mercoledì pomeriggio in municipio.