IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: . il 25/05/2018 alle ore 10:45
Ci hanno superato

Il nuovo CCNL funzioni locali, siglato lo scorso 21 maggio, è risultato partciolarmente generoso nei confronti del personale incaricato della titolarità di posizioni organizzative.

Il valore del tabellare di un dipendente con qualifica D posizione economica D7 percepisce ora più di un segretario comunale di fascia C.

Ecco i valori annui per 13 mensilità

Dipendente D7                          € 33.733,74

segretario comunale fascia C     € 32.684,72

Al dipendente può essere riconosciuta una retribuzione di posizione fino a un massimo di 16.000 € (fascia C 7.332,22) maggiorabile del 30% in caso di svolgimento di funzioni di PO in convenzione con altro ente.

Un altro smacco alla categoria...!!!

O i sindacati pretendono ed ottengono un contratto che ristabilisca le dovute distanze ra le retribuzioni o la categoria ha perso del tutto dignità professionale



fr (26/05/2018 08:21)

se le ooss non otttengono un contratto con almeno 16.000 di posizione per la fascia  C (e progressivamente più alta per la fascia B e A ),possono solo dimettersi e fare altro in quanto palesemente non in grado di garantire la categoria da palesi disparità di trattamento.

(25/05/2018 22:19)
sicuramente i titolari di p.o. hanno ottenuto ,sotto il profilo economico,un contratto che nessun altro settore comparto al momento ha visto prevedo ulteriori sacrifici in danno ai segretari chiamati a ricoprire convenzioni anomale o a reggere per due tre anni comuni per 500 -600 euro nette mentre il titolare di p.o. costerą al piccolo comune anche 70000-80000 euro lorde non so di chi sia il merito ma sicuramente i sindacati dei comunali hanno fatto molto ma molto bene
(25/05/2018 19:50)

Ora il sindacato è chiamato a riaffermare prestigio e dignità al ruolo del segretario comunale a cominciare dal trattamento economico. A nulla vale la garanzia della clausola di galleggiamento che è essa stessa l'ammissione di essere pari se non addirittura un minus rispetto al funzionario/dirigente di riferimento.

Ora non ci sono più alibi,non c'è più la minaccia della soppressione, non vale più l'obiezione che i comuni non possono più permettersi di pagare un segretario dirigente. 16000€, che funzionari per lo più diplomati agevolmente otterranno, devono essere la base di partenza per ottenere il riconoscimento di una giusta retribuzione di posizione. Ora il sindacato ha il dovere di pretenderla, di prezzare spoil system, responsabilità anticorruzione, trasparenza, privacy, sicurezza sul lavoro, responsabilità varie ed eventuali e di graduarla in base al numero di sedi che siamo chiamati a ricoprire

243 (25/05/2018 16:05)

un ulteriore sintomo che prima o poi i segretari verranno di fatto se non eliminati ,soppiantati e relegati ancor più ai margini e che pertanto saranno sufficienti in tutta Italia 2000 segretari

 

perchè un sindaco di un comune piccolo deve (trovare i soldi  e )pagare 56000  o ltre a contributi e indennità per un responsabile amministrativo  finanziario e accollarsi anche un segretario ,in quota o per intero .

basta pagare il primo ,per l'altro magari si fa la convenzione a 20 comuni

(25/05/2018 13:46)

quindi un D7 che opera su due comuni può arrivare a circa 56.000 euro tra stipendio e posizione

 (€ 33.733,74 + 22.800)

 

non male ,se si pensa che può trattarsi anche di un comune di 500 o 1000 abitanti

 

l'assurdo è che ci siamo sentiti dire che un segretario a tempo pieno costa tanto per i piccoli comuni ...

 

(25/05/2018 12:04)

Non ci si può accontentare della clausola di galleggiamento, deve essere affermata la dignità, la complessità e la specificità del ns. ruolo con il riconoscimento di una retribuzione di posizione adeguata.

Ogni ipotesi di contratto che non riconoscesse ai segretari una posizione minima pari ad almeno 16.000 euro sarebbe insoddisfacente, anche in considerazione del fatto che siamo responsabili anticorruzione. 

che schifo (25/05/2018 11:51)

infatti conviene fare il responsabile di servizio D6 D7 in un comunello di 1000 o 2000 abitanti magari all'anagrafe o ai servizi sociali o alla polizia locale  (quei soldi li darei per responsabilità solo al finanziario e in parte all'ufficio tecniico) .

dobbiamo smazzarci per 3000 euro in magari 3 o 4 comuni (lascio perdere chi ne ha 8 o 10 perchè trattasi di situazione voluta ) con deterioramento macchina,plurime responsabilità e dulcis in fundo spoil sistem .

 

la colpa è anche nostra soprattutto di chi facendo del proprio ruolo ,un ruolo marginale ha consentito,in fondo giustamente,ai responsabili dis ervizio di essere i punti di riferimento  dell'ente

 

ooss poi lasciamo perdere,quelle vivacchiano  solo per i diritti di rogito