IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 31/05/2018 alle ore 17:42
criticità e omissioni
dal messaggero RIETI - Il Comune di Fara Sabina risponde parzialmente, omettendo degli atti, ai rilievi fatti dal Mef nell?ispezione del 2014 e la Procura regionale della Corte dei Conti scrive al sindaco Davide Basilicata. Rammentando al primo cittadino i reati penali in cui, in qualità di responsabile legale dell?Ente e al pari di altre figure apicali del Comune, rischia di incorrere. ?Alla luce dei plurimi e immotivati comportamenti omissivi imputabili ai soggetti pro tempore responsabili di codesto ente territoriale ? scrive la Procura -, si significa formalmente che, come noto, il pubblico ufficiale o l?incaricato di un pubblico servizio che indebitamente rifiuta un atto del suo ufficio che, per ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica, di ordine pubblico o di igiene e sanità, deve essere compiuto senza ritardo, è punito con la reclusione dai sei mesi a due anni?. Dalla Procura regionale sottolineano anche che ?il reato di rifiuto di atti d?ufficio è configurabile anche in caso di inerzia omissiva che, protraendo il compimento dell?atto oltre i termini prescritti dalla legge, si risolve in un rifiuto implicito?. Alla relazione che il Ministero, a seguito dell?ispezione, inviò nel 2015, il Comune ha risposto dopo due anni, illustrando i provvedimenti messi in campo per appianare le irregolarità riscontrate dal Mef e che sembrano prefigurare un danno erariale per il Comune. LE CRITICITA' EVIDENZIATE Sono 17 le illegittimità evidenziate dal Ministero (alcune risalenti anche all?Amministrazione Mazzeo, come la stabilizzazione dei lavoratori Lsu nel 2010). Rispetto a queste, lo scorso novembre, il sindaco e il segretario generale Manuela De Alfieri hanno inviato una riposta, giudicata carente dal Mef. Il 20 aprile è infatti arrivata una nota nella quale il ragioniere generale dello Stato ripercorreva le giustificazioni e i provvedimenti dell?Ente che però, così come formulati, non sono in grado di soddisfare i rilievi. Per questo, il ragioniere generale dello Stato ?invita l?Ente a fornire ulteriori elementi in ordine ai rilievi ancora da regolarizzare?. Alcuni dei quali completamente inevasi. ?Per quanto riguarda le problematiche contraddiste da altri rilievi ? si legge nella nota di aprile - il Comune non fornisce chiarimenti?. Le criticità in questione riguardano il mancato rispetto delle regole contabili in materia di servizi per conto terzi, la violazione dell?obbligo di riduzione della spesa del personale, l?illegittimo utilizzo delle indennità per videoterminalisti, l?illegittima approvazione di alcuni regolamenti comunali, l?attribuzione generalizzata di benefici economici e la reiterazione di contratti a termini per due autisti. Ed è alla luce di questa nota del Mef, che la Procura incalza sindaco e segretario comunale chiedendo il risarcimento e la messa in mora di tutti i soggetti che con le loro azioni hanno causato il danno erariale