IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 05/06/2018 alle ore 08:15
il segretario .....l'amico del sindaco
?Il segretario generale dei Comuni ? ha aggiunto il governatore ? è diventato l?amico del Sindaco, non è più un soggetto terzo, sono ridotti e assai contenuti i suoi poteri. Musumeci Presidente Regione Sicilia (tratto da articolo su Vighenzi )

243 (06/06/2018 16:45)
Mi chiedo se certa gente che elabora certe teorie vive o meno in comune ,lavora o meno in comune,perchè se si ci vive e si ci lavora è strano che non si senta il bisogno di maggiori controlli ,di autonomia del segretario e via dicendo invece di formulare teorie che rendono i comuni ancor più in regime anarchico-feudale
grande Musumeci (06/06/2018 13:26)
abbasso le buonanime degli abolitori, aboliti eheheheheheh a rosicare e buttar fuori fiele per cinque anni
Stretto (06/06/2018 10:15)
La Sicilia, prima Regione d`Italia per popolazione. Quanto a Musumeci, ricordo un suo intervento all`ARS a difesa della categoria contro la proposta di abolizione di renzi. Allora era consigliere regionale di destra. Ciononostante, i suoi interventi sulla categoria possono anche non essere dettati da ragioni meramente politiche.
(05/06/2018 17:30)
alcune volte meri e modesti passacarte del Sindaco che per farsi ben volere dagli impiegati devono concedere di tutto e di più
(05/06/2018 16:49)
Ronzino.
(05/06/2018 14:32)
Musumeci è stato davvero misurato, il più della volte si parla non di amico, ma di portaborse, tirapiedi, lacchè, galoppino...
(05/06/2018 13:39)
non sono e non siamo tutti amici dei sindaci . sicuramente siamo diventati i più diretti collaboratori dei sindaci e paghiamo a tutti livelli questo inquadramento. ma questo perchè spesso meno furbi di altra gente che pur collaborando e attuando pedissequamente la volontà dei sindaci,riesce ad ogni cambio di amministrazione,anche grazie al sistema,a rimanere nei propri uffici. la rotazione spesso coinvolge i segretari ma magari non coinvolge chi tra gare,mandati e gestione varie ,asseconda ampiamente la volontà sindacale.
A.B. (05/06/2018 13:30)
Amico, se il Presidente di una Regione importante come la Sicilia (credo la seconda per popolazione in Italia) definisce i segretari "amici dei sindaci" hai voglia a gridare che tu sei questo o quell`altro.... prenditela con Musumeci. V`è da dire che quel giudizio, sicuramente grossolano, come tutti i giudizi dati con l'accetta, è largamente diffuso e trae origine, per un po` da quanto accade in giro (ossia dai nostri comportamenti) e per un po` dalla ibrida connotazione istituzionale della nostra figura. In ogni caso, nel dossier istruttorio che si starà formando presso la Corte Costituzionale è probabile che finisca anche la rassegna stampa con le dichiarazioni di Musumeci.... magari solo ad colorandum.... ma ci sarà.
TB (05/06/2018 13:10)
incarico ministeriale puramente fiduciario e politico ,veri e propri staff del ministro di turno ,non vanno confrontati con la figura del segretario comunale . diverso il discorso con la stupenda figura dell`apicale . ma al momento siamo segretari tra l`altro con compiti di prevenzione corruzione ma anche gestionali senza alcun concorso nella determinazione e attuazione dell`indirizzo politico. penso che invece Musumeci non si limiterà alle parole dato che in Sicilia la metà dei comuni,anche per assenzadi controlli preventivi è al default o a un passo dal default
A.B. (05/06/2018 11:37)

Ma quelle di Musumeci sono le solite schermaglie tra politici, che opportunisticamente giocano sulla nostra pelle. Musumeci ci tiene "assai" a passare come un paladino della legalità e quale operazione più a buon mercato per lui che spararla in questo modo?

Prendete Di Maio, quello cui i segretari guardavano con grandi speranze. Non aveva ancora finito di giurare da ministro che il primo pensiero che ha avuto è stato: "Oddio! Lo spoil system!".... Ed è stata una tentazione così irrefrenabile che è andato a parlarne immediatamente in un comizio in Sicilia, dove delle sottili questioni relative allo spoil system ministeriale dovrebbe interessare quanto può interessare a me l'evoluzione della crisi politica spagnola. Lo spoil system esiste e dobbiamo farci i conti. Attendiamo "fiduciosi" che la Corte Costituzionale si pronunci sul nostro caso e poi (anzi! Anche prima ne dovremmo parlare per pensare ad un prudente "piano B") ne riparleremo.

esse (05/06/2018 11:14)
Il governatore ha definito, inoltre, ?blanda? la funzione del Segretario comunale, ?la cui nomina o revoca rimane affidata alla volontà del Sindaco, provocando la fragile e vulnerabile condizione per lo stesso Segretario di essere il controllore di chi l?ha nominato. Spero ? ha concluso Musumeci ? che il legislatore riconsegni autonomia al Segretario comunale?. giornale dei comuni riconsegnare autonomia ,a mio avviso non può che aversi solo ed esclusivamente con la riforma dello spoil sistem
(05/06/2018 11:07)
E cosa cambierebbe se entrambe le figure sono nominate dal Sindaco?
(05/06/2018 10:31)
mi sembra che Musumeci voglia rafforzarli i segretari ,non farli passare da amici a quaquaraccqua
minkia che ottimismo, echepalle!!! (05/06/2018 10:31)
mn (05/06/2018 10:09)
......... se lo dice Musumeci, grande osservazione. ............ se lo dice un quisque de populo come il sottoscritto, nulla di fatto. Ma vuoi vedere che qualche furbetto riprende la palla al balzo, riversando sul povero segretario comunale tale disfunzione, proponendone l`abolizione? E la riproposizione del dir apicale?