IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 06/06/2018 alle ore 17:54
riflettiamo
Ex sindaco a processo per turbativa d?asta, parla l?ex segretario comunale. ?Io firmavo, ma decidevano il sindaco e la Giunta"

(07/06/2018 17:43)
le cronache riportano che non ha subito pressioni dal sindaco e ha concluso con "Ma lo difenderò sempre: sapeva fare il sindaco, i problemi sono sorti a causa dei suoi intrecci famigliari?. una vicenda reale che finisce sostanzialmente per dare ragione a Musumeci
(07/06/2018 11:44)

Caso di sindrome di Stoccolma?7yfn

(07/06/2018 10:47)
puri e immacolati non penso ve ne siano in nessun mestiere e in genere nella società. ci sono invece tanti che non calano le braghe e la testa magari rimettendoci in termini di carriere,incarichi,soldi e altro e questo vale in tutte le categorie di lavoratori.
(07/06/2018 10:42)
Ma che senso ha di fronte a questi casi, allora, ergersi a puro e immacolato? Non sarebbe ora, per i cosiddetti sindacati, di svegliarsi dal coma profondo?
(07/06/2018 10:41)
qui non c`è niente da vantarsi . penso che di fronte a certe situazioni che sono talmente evidenti e gravi ,per fortuna,non tutti fanno finta di niente. che il sistema poi sia lercio ed espone quotidianamente a rischi di tutti i tipi è anche vero. ma ci sono rischi e rischi. alcuni son cosi eclatanti ed evidenti che puoi e DEVI evitarli.
(07/06/2018 10:19)
Non fate sempre i dotti i sapienti i duri e i puri, gli immacolati........anche io non ho mai avallato nulla di illecito, ciò nonostante ammetto che questo sistema creato e gestito della nostra categoria genera se non delinquenti, almeno mostriciattoli, gonfi di responsabilità e privi di veri poteri quali siamo. Pure nel padre nostro c`è scritto non ci indurre in tentazione......siamo senza alcuna tutela e pronti ogni giorno per salire sul banco degli imputati a torto o a ragione. Non se ne può più di sentire gente che in queste condizioni si auto celebra .....lasciamolo fare a quei vanitosi di sindacalisti per caso.
lv (07/06/2018 08:07)
in trenta anni di carriera nessun sindaco si è mai permesso di dire diamo lavoro alla ditta di mia moglie o di altro congiunto o di preparare i nominativi delle ditte da invitare. se l`avessero fatto li avrei denunziati e me ne sarei andato anche in disponibilità . e poi qui non si tratta di piccoli lavoretti da far svolgere alla ditta locale ,ma di un mega appalto . nella vita c`è sempre alternativa di scelta e ci sono sempre i rimedi per evitare di essere esecutori di misfatti altrui.
(06/06/2018 20:58)
Nel mirino della Procura anche i presunti prelievi di carburante comunale per rifornire i mezzi dell`ex sindaco - "sembrava fossimo diventati una stazione di servizio?.
(06/06/2018 20:46)
posto che a quanto pare trattasi di piccolo comune magari in reggenza ,io me ne sarei andato al più presto già nel momento in cui mi proponevano di fare il rup per un `opera da 1000000 di euro. in quel comune il segretario era dunque segretario,rup,tecnico comunale autorità di controllo,autorità prevenzione corruzione...magari pure ragioniere !!!!
(06/06/2018 19:15)
Dalla cronaca Testimone chiave oggi in tribunale nel processo contro l?ex sindaco di ...., la moglie ....., il suocero..... titolari di una impresa edile di ........e ......, imprenditrice di......., accusati di turbativa d?asta. ..... Segretario del piccolo comune fino al giugno 2016, ha già patteggiato quattro mesi per concorso nella turbativa d?asta. Chiamato a testimoniare dal pm ....... ha ricostruito le vicende legate ad alcuni appalti che, secondo l?ipotesi accusatoria, furono assegnati alle ditte ?di famiglia?. Fra queste anche la gara indetta dal Comune di .......nel 2014, del valore di circa un milione di euro, nell`ambito del programma ....... per il finanziamento di opere infrastrutturali nei piccoli comuni, cui fecero domanda 70 imprese e vinta da una Associazione Temporanea di Imprese (Ati) costituita dalla ditta della moglie ........ dal suocero di ...... e dall?impresa .....?Ero il rup (responsabile unico del procedimento) per quell?appalto. La moglie di ...... mi consegnò un foglio con l?elenco di dieci ditte da invitare. Feci presente al sindaco che la ditta di ....... non poteva partecipare, mi fu risposto che sarebbe stata costituita un?Ati per superare la questione, e così fu fatto. L?Ati vinse perché fece l?offerta più bassa?. Il foglio con l?elenco delle ditte fu messo in cassaforte, alla quale però potevano accedere tutti, e poi sparì. Dall?appalto ?.......i? avanzarono 63 mila euro: ?Come previsto dalla legge fu adottata una variante per lavori di sistemazione del piazzale, eseguiti dalla ditta di .... ma vedevo sempre il furgoncino dell?azienda di ....?. Altra gara di 80 mila euro, assegnata alla ditta della moglie di ......., quella per il restauro conservativo del ..... Presso il comune di .......... la Guardia di Finanza sequestrò molte determinazioni con le quali si affidavano lavori all?azienda della moglie di .....i, gran parte delle quali firmate da....: ?Iniziai a pormi dei problemi dopo la legge ?Severino? con la quale si chiedeva più trasparenza per gli atti. Ma decidevano tutto in Giunta, ed erano solo in tre, il sindaco si doveva astenere e mancava il numero legale, per cui io dovevo per forza firmare. In Comune facevo tutto io, ci sarebbe voluto un nuovo responsabile tecnico, mentre io dovevo fare anche il rup?. Nell?autunno 2015 scoppiò il ?caso?, e l?ex segretario ebbe una discussione con ....?Si trattava di affidare lo sgombero neve a suo cognato. Gli dissi che io di determine non ne avrei più firmate, allora fu fatta una delibera di giunta?. .... ha anche precisato che ...... non gli fece mai pressioni, ma diceva che ?non c?entrava niente? proprio perché era il segretario a firmare le determine: ?Ma lo difenderò sempre: sapeva fare il sindaco, i problemi sono sorti a causa dei suoi intrecci famigliari?.