SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 07/06/2018 alle ore 20:50
campione d'italia in dissesto
La situazione economica del municipio è pesantissima: il passivo è di circa 30 milioni di franchi svizzeri, dovuto ai mancati versamenti delle quote dovute dal Casinò Municipale, partecipato al 100% dal Comune e sul quale pende una richiesta di fallimento della Procura di Como, al momento "congelata" dal tribunale.
Ora con la dichiarazione di dissesto finanziario sarà nominato un commissario ad acta che si prenderà carico della situazione finanziaria pregressa, mentre l'amministrazione comunale, giunta e consiglio, rimangono in carica. In sostanza l'amministrazione dovrà preoccuparsi della gestione del Comune e fare in modo di eliminare, in accordo con il commissario, le cause che hanno portato al dissesto.
I 102 dipendenti municipali sono senza stipendio da febbraio e resta l'ipotesi dell'adozione di un piano di riequilibrio con tagli agli stipendi e l'eventualità di esuberi.
swissinfo
una volta era considerata una supersede di segreteria molto appetibile
pazzesco (08/06/2018 11:50)
impensabile che in un comune del Nord non si percepisca lo stipendio in un comune.
(07/06/2018 21:45)
da la provincia di Como
Il Comune di Campione non ha più soldi
E gli impiegati dovranno fare le pulizie
La giunta del sindaco Salmoiraghi non ha rinnovato il contratto d?appalto del servizio: «Situazione d?emergenza»
Portatevi scopa e spazzolone da casa e poi fate del vostro meglio per pulire gli uffici dove lavorate. Suona più o meno così l?invito consiglio arrivato ai 102 dipendenti comunali dall?ufficio tecnico municipale. Per far fronte al profondo rosso in cui versano le casse di quello che sino a pochi anni fa era uno tra i più floridi comuni del Comasco, infatti, l?amministrazione comunale ha deciso di tagliare le spese per la pulizia del municipio non rinnovando l?appalto alla cooperativa che se ne occupava.
Così, oltre ad essere senza stipendio ormai da febbraio (lavoratori a costo zero si sono definiti loro stessi) ora i dipendenti comunali si trovano a dover svolgere una ulteriore mansione oltre a quella istituzionale: pulire l?ambiente dove lavorano.
«Al momento non mi risulta che ci siano dipendenti che abbiano provveduto a lavare i pavimenti, sicuramente c?è chi , invece, ha svuotato i cestini, raccolto le carte e via di questo passo» conferma Vincenzo Falanga, segretario Uil funzione pubblica . «Stiamo valutando come sbloccare la situazione - spiega il vicesindaco Alfio Balsamo in merito alla questione dell?appalto pulizie - si tratta comunque di una situazione di emergenza. Per il momento il Comune non ha la disponibilità finanziaria per sostenere questo servizio».