IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: non si finisce mai di stupirsi il 08/06/2018 alle ore 08:50
comune, dipendenti e società cartiera
GRUMO NEVANO ? I finanzieri di Giugliano in Campania hanno eseguito un?ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti del sindaco di Grumo Nevano, del precedente sindaco, dell?attuale comandante della polizia municipale e responsabile del servizio Ecologia e di un vigile urbano, e della sottoposizione all?obbligo di firma nei confronti del precedente comandante della polizia municipale di Grumo Nevano e dell?amministratore della società affidataria del servizio di raccolta di rifiuti del Comune. Ai destinatari dell?ordinanza sono contestati a vario titolo e in concorso con altri i reati di peculato, turbata libertà degli incanti, frodi nelle pubbliche forniture, abuso d?ufficio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e assenteismo. Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord nascono da un esposto in cui si lamentavano irregolarità su alcune gare di appalto per l?affidamento e la gestione del servizio di raccolta rifiuti bandite dal Comune di Grumo Nevano nel 2006 e nel 2013. Le successive indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania si sono concentrate su una turbativa d?asta relativa alla gara d?appalto per l?affidamento dei servizi di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti solidi urbani per il periodo 2013-2018 sul territorio di Grumo Nevano, su una frode nelle pubbliche forniture relativamente al contratto di affidamento dei servizi di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti solidi urbani per il periodo 2006-2013, e su un peculato derivante dalle maggiori somme corrisposte per il periodo 2012-2013 dal Comune di Grumo Nevano alla società affidataria del servizio, con danno erariale di circa 130mila euro. Relativamente ai due contratti per l?affidamento del servizio di raccolta rifiuti stipulati nel 2006 e nel 2013, dalle indagini è emerso che la società appaltatrice ha utilizzato automezzi non nuovi e di capacità inferiore rispetto a quanto previsto dai capitolati d?appalto. Con riferimento all?esecuzione del contratto stipulato nel 2006, le indagini hanno evidenziato che il Comune di Grumo Nevano ha corrisposto alla ditta appaltatrice il costo di ammortamento degli automezzi utilizzati senza provvedere però alla loro acquisizione in via definitiva a conclusione dello stesso, come previsto dal bando. Con la stipula del contratto del 2013, il Comune ha poi permesso alla società di impiegare i vecchi automezzi per la raccolta dei rifiuti, pagando alla stessa nuovamente, e quindi per la seconda volta, i costi di ammortamento su automezzi vetusti. È risultata inoltre l?esistenza di una società cartiera, intestata a prestanome ma di fatto gestita da un vigile urbano e da un altro dipendente del Comune di Grumo Nevano, attraverso la quale venivano emesse fatturazioni per operazioni inesistenti a favore di un?impresa facente capo allo stesso vigile urbano.

(08/06/2018 11:49)
non mi pare di leggere di segretari coinvolti (per fortuna)
(08/06/2018 11:27)
Si ha notizia del coinvolgimento del/dei segretari comunale/i e se sì a che titolo?