IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 08/06/2018 alle ore 12:23
Attuazione degli obblighi di trasparenza: questionario della Conferenza Stato ? Città ed autonomie locali
Ma è obbligatorio rispondere? Se sì, in base a quali disposizioni. A prescindere da ogni considerazione sulla sua utilità, il questionario è troppo lungo e non c'è tempo per le necessarie rilevazioni e per compilarlo.

(11/06/2018 10:33)
ci vogliono 10 minuti se sei a conoscenza degli atti... altrimenti non è come millantate... a meno che non si inseriscano i dati a caso... in quel caso bastano anche solo 3 minuti
(11/06/2018 10:01)
Capisco si possa essere leggermente incazz... per l`ennesimo ridicolo questionario, come se dopo anni, nessuno si sia reso conto della mole di dati, documenti da pubblicare, delle duplicazioni e dell`inutilita`...ma ci vogliono 10 minuti
io (10/06/2018 09:38)
io nei miei venti comuni ho provveduto in mezza giornata un super copia incolla
Siamo seri (09/06/2018 23:18)
Ci vogliono 5 minuti per capire le istruzioni e 15 minuti per compilarlo ; certo che se stiamo tutto il giorno qua sopra, anche 20 minuti diventa difficile trovarli ....e
per 17.32 (09/06/2018 16:54)
bravissimo,amico......hai centrato PERFETTAMENTE la questione....sono d`accordissimo con te....vediamo come organizzarci per una risposta corale,da inserire magari nella relazione di accompagnamento...
(08/06/2018 17:32)
Nell`apertura della discussione non ho evidenziato la problematica della possibile "trappola", ma questa è effettivamente rilevante (risposta inesatta: rischio falso; risposta vera: rischio autodenuncia; ma allora non è meglio non rispondere proprio?) ed è una ragione in più per dirimere il dubbio sulla obbligatorietà o meno dell`adempimento in questione.
una trappola??? (08/06/2018 16:45)
credo che le risposte possano essere un`autodenuncia,perche` nessun comune italiano ha i siti in perfetto ordine....essendo sinceri,si dovra` ammettere che molte volte abbiamo commesso omissioni....e cosa puo` succedere???
(08/06/2018 13:13)
provenendo dalla presidenza del consiglio dei ministri,ritengo che non sia facoltativa la rilevazione e invio dati. non vedo sanzioni in caso di inadempiemnto,almeno a leggere il sito del questionario.
(08/06/2018 12:51)
Grazie. Ma ho chiesto cortesemente, e semplicemente, se è proprio obbligatorio rispondere e quale norma lo impone. Sono quattro pagine ma comunque oltre 70 domande, molte a risposta aperta, e viene chiesta pure una nota di accompagnamento a firma del segretario... Nel comune dove lavoro da poco tempo, peraltro, non sono in grado di predisporre compiutamente quasi nessuna risposta delle sezioni II, III, IV e V.
lv (08/06/2018 12:34)
sono 4 pagine e le fai in poco tempo se come segretario sei rpc e te ne sei occupato. a che servono e se sono utili non so ,si parla anche di convenzioni e unioni .