IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 12/06/2018 alle ore 11:05
piano prevenzione corruzione mappatura rischi esternalizzata
.dal sito della vighenzi L'analisi dei rischi è un aspetto fondamentale del piano anticorruzione che va obbligatoriamente redatto dalla sola amministrazione I giudici contabili condannano il dirigente di una PA per danno erariale discendente dall'aver conferito all'esterno la redazione della mappatura dei rischi per il piano anticorruzione. La scelta, infatti, di far effettuare l'analisi del rischio all'esterno da soggetto esterno alla PA, appare in contraddizione con la norma dell'art. 1, comma 8, L. n. 190 del 2012 che prevede espressamente il divieto di redazione del piano anticorruzione da parte di soggetti terzi. L'affermazione, inoltre, che la mappatura del rischio sarebbe un elemento prodromico alla redazione del piano, non convince i giudici contabili, in quanto l'analisi dei rischi è un aspetto fondamentale del piano stesso e ne costituisce una delle componenti più significative, secondo quanto previsto dalla stessa ANAC nei propri modelli. Infine, non può escludersi, in linea di principio, che una parte della mappatura dei rischi possa essere oggetto di affidamento a terzi, ma ciò potrà avvenire quando la struttura di cui devono essere valutati i rischi sia molto complessa. Corte dei conti-Lazio, Sez. giurisdiz., 4 maggio 2018, n. 269

tb (12/06/2018 12:48)
mi sembra che tanti ma tanti comuni hanno dato incarico a società esterne per mappature e simili
(12/06/2018 11:59)
...... la CdC non si fa mai i fatti suoi .... ahahahahaha