IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 13/06/2018 alle ore 11:13
altra condanna
La Corte dei conti ha condannato, anche in appello, dieci ex amministratori del Comune di Marano per i fondi di produttività assegnati ? senza la necessaria valutazione del lavoro svolto e quindi in modo indiscriminato ? al personale comunale. I fatti risalgono al biennio 2008/2009. Sono stati condannati al pagamento di 16 mila 620 euro l?ex sindaco e l'ex segretario comunale . Invece 6.200 per gli ex assessori. Assolti i dirigenti .

obbligo di restituzione ...per il segretario (14/06/2018 07:55)
Obbligo di restituzione dello stipendio «extra» per il segretario comunale se il ministero taglia la busta paga del dirigente di Vincenzo Giannotti Q E L Legittimo il recupero delle somme versate in più al segretario comunale come conseguenza della riduzione della retribuzione del dirigente operata dal ministero delle Finanze. Lo ha deciso la Corte di cassazione con la sentenza n. 15090/2018. Il caso Il ministero, a seguito di un?ispezione presso un Comune, aveva giudicato la retribuzione del dirigente apicale eccessiva e illegittima, in quanto incrementata da somme contrattualmente non dovute, con obbligo di recupero della differenza. quotidiano p.a.
(13/06/2018 21:50)
adesso non resta che insistere per la restituzione dell`indebito, bonaria o giudiziale
(13/06/2018 17:28)
posto che era iniziato il processo contabile ,non era opportuno da parte degli "indagati" (magari è stato anche fatto )al fine di evitare o limitare il danno erariale ,richiedere ai dirigenti la restituzione delle somme ? in ipotesi del genere che possono sempre prospettarsi ,come bisogna agire ?
(13/06/2018 17:07)
La ripetizione dell`indebito da chi percepi` senza che ve ne fossero i presupposti, e` atto dovuto, ineludibile, a pena di ulteriore danno erariale. Nel caso di specie la CdC ha statuito in termini di illiceita` dei premi in questione, e tale statuizione basta a sostenere la richiesta di restituzione bonaria o, in caso di risposta negativa, interpellando il giudice ordinario. Ritengo che per trattenere frazioni mensili di importo dalla retribuzione del dipendente ingiustamente beneficiato, occorre un accertamento giudiziale in tal senso.
(13/06/2018 16:28)
l`erogazione a pioggia è consolidata giurisprudenza. però perché non ripetere l`indebito percepito dal personale ?
mn (13/06/2018 14:06)
Assolti I dirigenti, chiaramente. Cioe` la Corte lascia indenni I percettori pelle indebite erogazioni. Che bella giustizia
(13/06/2018 11:54)
articolo molto frammentario ,ma dal quale emerge l`assoluzione dei dirigenti. questi fatti impongono maggiori tutele e migliori retribuzioni per i segretari,quantomeno per disporre di adeguate risorse in caso di probabili eventi ed esiti infausti.
(13/06/2018 11:25)
Ricordiamo: un segretario al giorno, tutti i giorni...