SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 20/06/2018 alle ore 09:36
la realtà
Il bilancio degli ultimi 17 mesi del Comandante generale nel giorno della celebrazione del 244°
anniversario della fondazione delle Fiamme Gialle - Il valore del riciclaggio accertato è arrivato a
toccare i 3 miliardi di euro
Irregolare il 40% delle gare d' appalto controllate
Controlli mirati della Guardia di Finanza sulle
gare di appalto: irregolarità nel 40% dei casi.
Oltre 5 miliardi di euro di danni erariali
contestati ai furbetti della Pa. Più di 1,3 miliardi
di beni e patrimoni confiscati a mille grandi
evasori e già "incassati" dall' Erario. Sono solo
alcuni risultati dell' attività della Gdf nell' ultimo
anno e mezzo.
«Un' azione - sottolinea il Comandante
Generale, Giorgio Toschi - che è sempre più
trasversale, con attenzione alla tutela delle
entrate dello Stato, a quella della spesa
pubblica, con particolare riguardo anche alla
difesa dei lavoratori, su cui spesso ricadono gli
effetti distorsivi della concorrenza sleale».
Sarà anche per questo che Toschi, nei suoi
primi due anni al comando delle Fiamme
Gialle, ha voluto ridefinire il Corpo come
«Polizia economico-finanziaria» a forte
vocazione sociale. E il 244° anniversario della
fondazione delle Fiamme Gialle, che si celebra
oggi a Roma, si presta a un bilancio dell'
attività del 2017 e dei primi cinque mesi del
2018.
Il premier Giuseppe Conte ha indicato tra le
priorità la lotta alla corruzione. I recenti fatti
della Capitale dicono che c' è ancora molto da fare...
Il contrasto alla corruzione richiede processi organizzativi e decisionali finalizzati a prevenire i
comportamenti illeciti. E per potenziare la nostra azione di vigilanza con la lotta alla corruzione e alla
salvaguardia della libera concorrenza ho potenziato il nuovo Nucleo speciale anticorruzione creando un
apposito Gruppo dedicato alla vigilanza sui contratti pubblici
Con ampliamento incarichi fiduciari l'irregolarità sale o scende ?
A.B. (20/06/2018 11:08)
"Il bilancio degli ultimi 17 mesi del Comandante generale nel giorno della celebrazione del 244° anniversario della fondazione delle Fiamme Gialle....."
Nell`epoca del marketing cosa si deve fare per campare! Intanto prendo atto con sollievo che dai 60 miliardi annui di danni presunti danni da maladministration, di cui si fantasticava quando si lanciò la normativa anticorruzione siamo passati ai ben più modesti (1/12) 5 miliardi "contestati" ai presunti furbetti.
Vorrei tanto che si tornasse all`epoca in cui tutti i corpi dello Stato operavano in "silenzio"!