SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 09/07/2018 alle ore 10:47
Sono il factotum della città
Le motivazioni
Dirigente tuttofare assolta I giudici bacchettano l'
ente
Direttore, responsabile del servizio finanziario,
responsabile di posizione organizzativa,
segretario dell' Unione, segretario dei tre
comuni che la compongonoL' Unione la denunciò per peculato, 35.670
euro di «retribuzione di risultato» autoerogati
senza schede giustificative, falso e abuso d'
ufficio. Il pm chiese la condanna a 4 anni. Ma a
febbraio il tribunale l' ha assolta «perché il
fatto non sussiste». Nelle motivazioni, pesa la
carrellata di ruoli sui quali «appare opportuno
dapprima soffermarsi».
Il collegio presieduto dal giudice Giovanni
Petillo si è destreggiato in uno slalom tra
decreti di nomina, schede di valutazione,
indennità di risultato e la riforma Brunetta sul
pubblico impiego che ha introdotto il concetto
di performance anti immobilismo.
L' Unione si costituì parte civile, ma il tribunale
l' ha bacchettata Dunque,
scrivono i giudici, è «singolare la costituzione di parte civile dell' Unione, la quale ricevette con
soddisfazione la prestazione dell' imputata».
Tanto che «la incaricò prima in via di fatto e poi anche di diritto, per parecchi mesi, anche della funzione
di segretario».
Mancavano le schede di valutazione? Una questione «formale». Il tribunale parla di «assurdità»
prospettando una «sanatoria». Cioè: se le schede venissero emesse «il denaro percepito dai dipendenti
non costituirebbe il profitto del reato ma la mercede della prestazione». E allora, «urta alla coscienza
sociale che una situazione sostanzialmente lecita possa dare origine ad un reato tanto grave quanto il
peculato». Qualche intoppo formale potrà esserci stato nel ginepraio normativo, ma i giudici
riconoscono «la convinzione dell' imputata ad agire secondo legge». Morale: «Non vi fu indebita appropriazione del denaro e non vi fu ingiustizia del profitto»
Giuliana Ubbiali
8 luglio 2018
Pagina 7 Corriere della Sera (ed.
Bergamo)
243 (09/07/2018 16:50)
altre cronache citano la persona assolta e se si guarda all`albo segretari ,non risulta nella categoria.
(09/07/2018 12:29)
il giornale non è la gazzetta ufficiale !!!
(09/07/2018 12:19)
Il giornale parla chiaro, è segretario comunale,
confusione ruoli 2 (09/07/2018 12:00)
INVECE NON E` SEGRETARIO COMUNALE .leggetevi le cronache precedenti .
(09/07/2018 11:48)
E` un segretario.
confusione ruoli (09/07/2018 11:29)
se non ricordo male altro articolo sulla vicenda ,la persona assolta non è però segretario comunale quindi l`articolo ,forse,confonde i ruoli .tratterebbesi di direttore dell`unione non segretario comunale.
certo che l`episodio dimostra come talvolta a denunziare (perché il procedimento è stato avviato a seguito di denunzia)si rischia e non poco.
teoricamente chi è stato assolto potrebbe procedere per calunnia e chiedere il risarcimento danni ...o no ?
(09/07/2018 11:24)
Ma allora.... tutti quei fiumi di carte per performance, tabelle, riscontri, raffronti, valutazioni, involuzioni, contorsioni....servono a una beata?
(09/07/2018 11:17)
Così, ancora una volta si trattava di mere ipotesi investigative rivelatesi destituite di alcun fondamento.