IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 28/07/2018 alle ore 10:34
investimento bloccato
Investimento della Fassa Bortolo bloccato. "Colpa della burocrazia" ?Mancano però i permessi , il quale in un primo momento si era dichiarato a favore dell'ampliamento del nuovo sito produttivo. "Un rimpallo tra sindaco, segretario comunale ed ufficio tecnico, per apporre una semplice firma rischia di far saltare un piano di investimenti di 42 milioni di euro", spiegano dalla Fassa Bortolo.?

(29/07/2018 10:13)
Teoria del garante della legalità che deve sapere tutto e impedire eventi dannsi
(28/07/2018 22:43)
purtroppo ci sono problemi con la formattazione del testo. L?articolo di stampa termina con ?restano congelati?. Segue notazione personale: situazione poco chiara... sembra che manchi la VIA ma il Comune dovrebbe dare comunque ?via libera?... procedura di quelle ad altissimo rischio (anche per la pressione mediatica), di specifica competenza del settore tecnico... chissà perché viene messo in mezzo il segretario.
dal corriere di verona (28/07/2018 22:38)
Fassa Bortolo accusa: «I burocrati bloccano un piano da 42 milioni» Fermo da un anno l?investimento nella veronese Vilma ?Un investimento milionario bloccato dalla burocrazia. È quanto denuncia la trevigiana Fassa Bortolo a proposito del rilancio dello stabilimento ...... rilevato lo scorso anno. Dito puntato contro gli amministratori del piccolo comune di 2500 abitanti ........ «Un rimpallo tra sindaco e segretario comunale e ufficio tecnico, per apporre una semplice firma per cui basterebbe un notaio, rischia di far saltare un piano di investimenti di 42 milioni di euro», denuncia in una nota il gruppo di Spresiano (Treviso), piccolo colosso dei materiali per l?edilizia. La Vilca, con i suoi cinquanta dipendenti, si trovava in un periodo di grave crisi e in concordato preventivo quando è stata rilevata a luglio dell?anno scorso per 24 milioni di euro dall?azienda guidata da Paolo Fassa, nell?ambito di una serie di acquisizioni di fabbriche di calce. Lo stabilimento di .......necessita però di importanti correttivi: potenziamento delle linee produttive, cambio del combustibile delle fornaci (che oggi è ancora il superato pet-coc), ampliamento dello stabilimento per lo stoccaggio della calce, efficientamento della cava. Servono, quindi, i rispettivi permessi comunali. A sentire Fassa Bortolo, l?amministrazione di .........appare in un primo momento favorevole al piano dei nuovi proprietari, ma poi qualcosa si inceppa. Tra tira e molla, nel frattempo passa un anno, troppo per il presidente Fassa, che dice ora di provare «tanta amarezza», di sentirsi «esasperato da questa burocrazia» che «mortifica le imprese», fino alla minaccia di ripensare le strategie aziendali e «indirizzare i progetti di sviluppo verso l?estero». Di fronte a un simile sfogo, il sindaco ...... sceglie, piuttosto sorprendentemente, di chiudersi nel silenzio. «In questo momento non ho niente da dire», afferma. Incalzato, però, assicura che il suo Comune resta favorevole al progetto e che, semmai, bisogna chiedere alla Provincia , che non ha ancora ultimato la Valutazione d?impatto ambientale (Via). Solo dopo che ci sarà quel documento, fa capire il sindaco, il Comune si esprimerà. Non ci sarà molto da attendere per conoscere le posizioni reali perché Provincia e azienda hanno collaborato e la Via sarebbe ormai in fase di rilascio. Da Spresiano restano convinti che il Comune avrebbe già potuto rilasciare le autorizzazioni anche in attesa di Via. I 42 milioni del piano, per ora, restano congelati.? situazione poco chiara... sembra che manchi la VIA ma il Comune dovrebbe dare comunque ?via libera?... procedura di quelle ad altissimo rischio (anche per la pressione mediatica), di specifica competenza del settore tecnico... chissà perché viene messo in mezzo il segretario.