IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 31/07/2018 alle ore 11:23
altra fusione in lombardia
Tre Comuni dicono sì alla fusione: in Oltrepo nasce ?Colli Verdi? Ruino, Valverde e Canevino approvano il progetto. Affluenza vicina al 50 per cento, sindaci soddisfatti . ----------------------------------------------------------------- 3 piccoli comuni montani ,ora diventeranno uno solo di 1100.

(02/08/2018 11:29)
non c`è nulla di complesso,ma è palese che certe realtà nel 2020 sono anacronistiche . sappiamo benissimo che non si salva il debito pubblico fondendo queste realtà e che i risparmi vanno individuati in altri settori ed enti statali e parastatali.
(02/08/2018 10:22)
Le fusioni sono una risposta semplicistica, spesso forzata, a problematiche di elevata complessità, generata da disposizioni normative assurde e ottuse, che non sono affrontate - o che non si vuole affrontare - seriamente. Andrebbe certamente ridiscusso alla base il ruolo dei comuni, che dovrebbe essere, senza ipocrisie, riportato a quello di necessaria articolazione periferica dello Stato
vl (02/08/2018 10:03)
scelte come quella del post iniziale sono logiche e condivisibili. che servizi offre un comune di 100 o 300 abitanti? le entrate di queste realtà sono assorbite dalle spese fisse a partire dall`unico impiegato cui aggiungere ,l`incarico a scavalco del tecnico,del ragioniere e i 15000-20000 di segretario comunale a scavalco.Se poi si ci mette che in questi comuni non manca il sindaco a stipendio pieno,il bilancio è un disastro. n.b. ho avuto nel passato una reggenza in un piccolo comune commissariato,in campagna elettorale e all`avvento della nuova amministrazione il sindaco proclamò che rinunziava all`indennità...dopo un anno l`ha richiesta in misura piena.
thedaredevilthemanwithoutfear (02/08/2018 09:31)
E` inevitabile?..non hanno voluto associare le funzioni ed il risultato è che oramai tanti enti alcune funzioni non riescono più ad esercitarle?.si è in difficoltà in Comuni anche di tremila abitanti per funzioni di anagrafe stato civile per mancanza di dipendenti, perché anni di blocchi di assunzioni, bilanci falsificati, bilanci ingolfati da anticipazioni di liquidità per pagare spesa corrente non consentono più sviluppo...
x 11.23 (31/07/2018 16:24)
meglio tardi che mai ,uno dei tre comuni ha appena 100 abitanti ?e deve fare dup,bilanci,sose e via dicendo... è chiaro ormai che i comuni più o meno piccoli sia per mancanza di risorse ,umane e economiche,sia per la molteplicità di adempimenti,andranno verso le fusioni . laddove ci sono microcomuni che resistono è spesso solo per convenienza ...talvolta veri e propri feudi come nel medioevo.
fenomeno in espansione (31/07/2018 12:02)
Fusione tra Comuni, nella Marca nasce "Montegrappa" ? I testi dei progetti di legge passeranno all?esame del Consiglio regionale, dopo il passaggio preliminare in giunta, con l?intendimento di indire nel mese di dicembre 2018 un referendum day per la consultazione delle popolazioni interessate. In provincia di Vicenza sono 10 i comuni e 23.000 gli abitanti interessati in 3 processi di fusione: o Nuovo comune denominato ?Valbrenta? mediante fusione dei Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta e Solagna o Nuovo comune denominato ?Pieve dei Berici? mediante fusione dei Comuni di Longare, Castegnero e Nanto o Nuovo comune denominato ?Lusiana Conco? mediante fusione dei Comuni di Lusiana e Conco In provincia di Padova: 5 comuni e 21.000 abitanti interessati, 2 processi di fusione: o Nuovo comune denominato ?Terre Conselvane? mediante fusione dei Comuni di Cartura, Conselve e Terrassa Padovana o Nuovo comune denominato ?Riva D?Adige? mediante fusione dei Comuni di Castelbaldo e Masi In provincia di Belluno: 3 comuni e 14.000 abitanti interessati, 1 processo di fusione: o Nuovo comune denominato ?Borgo Valbelluna? mediante fusione dei Comuni di Mel, Lentiai e Trichiana In provincia di Treviso: 2 comuni e 7.000 abitanti interessati, 1 processo di fusione: o Nuovo comune denominato ?Montegrappa? mediante fusione dei Comuni di Crespano del Grappa e Paderno del Grappa da treviso day ?