Discussione libera proposta da: fichidIndia il 06/09/2018 alle ore 18:09
|
ELIMINIAMO IL CURRICULUM PER LE NOMINE.
Propongo di sottoporre al Governo l'eliminazione del curriculum per le nomine dei Segretari comunali.
Per quali motivazioni?
E' evidente che nessuno lo guarda, i criteri sono amicali, politici, partitici, di lecchinate e di giri e giretti trasversali (l'amico dell'amico e via discorrendo).
Non è escluso, evidentemente che, nonostante le solite raccomandazioni, scelgano un professionista serio e preparato.
Allora evitiamo di perdere tempo, basta una semplice domandina e il Sindaco scelga chi vuole.
In questo modo evitiamo di fare battaglie e cause inutili, mobilitazioni false, per la meritocrazia solo quando ci conviene o quando ci sono girati i maroni perchè hanno preso un altro
Altrimenti nulla sarà cambiato e nulla potrà cambiare.
|
|
|
(15/09/2018 09:34)
segnalazioni e raccomandazioni sono presenti ad ogni livello.
forse i "casting" li fanno nei comuni dove nessuno vuole andare(tipo microcomuni senza personale,con problemi economici e via dicendo) ,li ti chiamano e ti " supplicano" di andare |
|
(15/09/2018 08:28)
L`invio del curriculum serve per le nomine sui comuni meno appetibili, cioe` l`80% delle sedi. O mi sbaglio. Quindi smettetela di dire ca....e |
|
(14/09/2018 21:14)
merde alors |
|
(14/09/2018 16:05)
ma la retribuzione di posizione massima di un dirigente comunale non e` di 45 mila euro? |
|
(14/09/2018 09:52)
può darsi, però ci sono sindaci molto informati proprio sulla procedura di nomina del segretario, soprattutto sull`applicazione dello spoil system... |
|
esse (14/09/2018 08:30)
non penso che un sindaco sappia di termini e procedure per nominare il segretario,sa solo che può scegliersi chi vuole previa presentazione di ininfluenti curricula.
la procedura sarà stata gestita (bene ,male,frettolosamente o meno,ognuno la pensa come vuole)da un impiegato e funzionario del comune "appaltante".
|
|
(14/09/2018 00:38)
Se il sindaco è una persona seria l?individuazione la fa non appena arriva la manifestazione di interesse del predestinato, così si accelerano i tempi della nomina, non ha senso attendere i dieci giorni, non c?è nessuna norma di legge o regolamento che lo impone ma solo astruse disposizioni ex AGES o di qualche prefettura... mica è una manifestazione di interesse per un una procedura concorsuale o comparativa, o per una procedura negoziata ai sensi del codice dei contratti! IL SINDACO SCEGLIE CHI GLI PARE E SE NE SBATTE DEGLI ALTRI E DEL CURRICULUM! |
|
cassandra (13/09/2018 19:13)
Il collega stesso, visto che è così bravo e capace, avrebbe dovuto farlo presente al Sindaco! |
|
Unc (13/09/2018 19:12)
Sempre a discutere...per me è più disdicevole vedere sindaci che non mettono a concorso sedi vacanti con evidente danno per gli aspiranti ,che non vedere un sindaco frettoloso nella nomina. |
|
(13/09/2018 18:53)
L`AVVISO RESTA IN PUBBLICAZIONE PER DIECI GIORNI,
afferma, tra le altre, anche la Prefettura di Cagliari.
Quindi sino allo spirare del decimo giorno è possibile inviare istanze di manifestazione di interesse; e non prima dell`undicesimo giorno è possibile provvedere all`individuazione.
Ritengo che non occorra neppure essere laureati per leggere correttamente la norma.
L`atto di individuazione posto in essere prima del 10 giorno è dunque da considerare quanto meno non regolare. Basta però "ripeterlo", sostituendolo a quello "prematuro", una volta decorso il decimo giorno. Che problema c`è?
|
|
(13/09/2018 18:38)
Sulla procedura che avrebbe dovuto seguirsi sono d`accordo con Cassandra.
Fermo restando il valore e la professionalità del collega, senz`altro meritevole dell`incarico. |
|
cassandra (13/09/2018 18:28)
Vi allego quanto stabilito nelle linee guida della Pref.a della Prefettura di Bari:
Individuazione del Segretario: Il Capo dell?Amministrazione individua il Segretario non prima che sia scaduto il termine di pubblicizzazione e comunque, nel caso in cui la sede è stata interessata dalle elezioni ed è coperta dal titolare (non confermato), non prima del 61° giorno dall?insediamento. Qualora si verifichi l?intenzione di nominare il Segretario in disponibilità in atto reggente della sede vacante, la procedura di nomina del titolare può essere avviata direttamente da questo passaggio (senza preventiva pubblicizzazione della segreteria).
Anche se si tratta di una Prefettura diversa, mi sembra che il principio debba valere per tutto il territorio! |
|
segretario lontano lontano da conegliano (13/09/2018 18:18)
però leggendo le cronache di quel comune vedo che l`anno scorso hanno cambiato il segretario e che già allora si facevano ,sui giornali,i nomi di papabili .
il dato che desumo e che in quel comune ,il segretario è durato un anno per andare in altri lidi.
quindi non vi affannate con discussioni dottrinarie perchè magari un altro anno di questi tempi ci sarà un nuovo avviso per gli aspiranti non eletti. |
|
(13/09/2018 17:47)
Inoltre, la procedura è talmente regolare che la prefettura competente non avrà obiezioni da sollevare e procederà con l?assegnazione |
|
(13/09/2018 17:44)
Forse sei tu quello che ha frequentato la scuola radio Elettra visto che l?atto richiamato è amministrativo e non legislativo e comunque non impone affatto i dieci giorni di attesa per l?individuazione e comunque non vieta o invalida la nomina prima dei dieci giorni... evidentemente avete qualcosa di personale col collega predestinato... |