IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 12/09/2018 alle ore 14:09
Attenzione ai microaffidamenti diretti di lavori servizi forniture
(ANAC - Corte dei Conti - Procura della Repubblica - Ministeri e monitoraggi vari etc. etc.) Dal quotidiano enti locali del sole24ore - Decreto Genova: a Fincantieri la ricostruzione del ponte senza gara

(14/09/2018 10:18)
Ancora dal quotidiano enti locali del sole24ore... ... in base al diritto Ue si devono invitare almeno cinque imprese, anche in casi di urgenza... I Cinquestelle insistono: «Il Ponte lo ricostruirà ... una società pubblica con la presenza di Fincantieri e probabilmente anche di Italferr (Fs)»... Bisognerà portare a zero le procedure approvative... Dunque: niente conferenza di servizi con gli enti locali, niente valutazione ambientale, niente parere del Consiglio superiore, niente parere di compatibilità idraulica, niente controllo di sicurezza stradale (ministero), niente autorizzazione idrogeologica (Autorità di bacino). Tutte queste verifiche tecniche sono presenti nel progetto, per legge, ma per arrivare a una firma rapida, pochi giorni, da parte del Commissario servirà una fiducia totale su chi ha fatto quei progetti, perché chi metterà la firma lo farà praticamente al buio. (però se manca un pezzo di carta per i progettini dei comunelli- o per un affidamento diretto in via d`urgenza - si scatenano tuoni e fulmini di ANAC, sovrintendenza e autorità di ogni genere, e subito partono le indagini della procura della Repubblica)
(13/09/2018 11:05)
se non cogli l`ironia...
(13/09/2018 10:58)
non vedo la pertinenza con la dicitura attenzione ai microaffidamenti ???!!!
(13/09/2018 10:42)
Come scritto, l`articolo è sul quotidiano enti locali del sole24ore, ove si legge: "il decreto assegnerà poteri speciali per derogare (con procedure super-accelerate) alle norme del Codice appalti su approvazione dei progetti e affidamento dei lavori. L?obiettivo del governo è arrivare a un affidamento diretto ... a una cordata di imprese che comprenda Fincantieri" [Ovviamente l`articolo è disponibile solo per gli abbonati e si presume che i comuni abbiano tale abbonamento, visto che costa solo 10 euro al mese e tutto il denaro pubblico che normalmente si sperpera in altro modo, soprattutto in inutili software e formulari settoriali...]
(13/09/2018 09:16)
post che non dice nulla post inutile
(12/09/2018 14:36)
Non riesco a trovare l`articolo...c`è qualcosa di particolare? Ormai è piuttosto chiaro che un banalissimo errore nella procedura di scelta del contraente (tipo una proroga sbagliata) e scatta immediatamente almeno il 353 bis cpc (così, nelle nostre parti)