IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 26/09/2018 alle ore 08:42
circolare cimmino 2014 e sentenza confermativa in appello
Leggo da Vighenzi "c'è una sentenza contraria (che conferma la bontà della Circolare Cimmino ahimè) trib BG 30/2017 confermata dalla Corte d'Appello di BS 27/2018 " questa sentenza (corte appello brescia )come mai non viene pubblicata o comunque divulgata mentre siamo stati inondati di sentenze favorevoli ai diritti di rogito ???

lv (28/09/2018 11:04)
classica norma che si prestò ad abusi infatti ci furono anche assoluzioni in chi dimostrò di svolgere incarichi aggiuntivi diversi da quelli propri di segretario e con compensi equilibrati. poi la norma poteva anche consentirlo(consentiva anche quattro direzioni in quattro comuni diversi ???) ,il problema è che certi compensi erano esagerati e a pagarne le conseguenze è stata anche la categoria che oggi dopo 10 anni non ha un contratto ,ha disposizioni peggiorative sulle convenzioni e tanto altro e ha rischiato l`eliminazione. per i normali lo stipendio è fermo da 10 anni a 3000-3500 euro ,altri magari tra supplenze ,incarichi,galleggiamenti e sedi superiori riescono anche a fare di più,ma credo che la maggiorparte risulti fregata dal blocco degli stipendi e dalle disposizioni della cimmino .
(28/09/2018 10:48)
La legge lo consentiva... nella maggior parte dei casi si tratta solo di una persecuzione da parte della magistratura contabile... analogamente a quella fondata sulla responsabilità quale "garante della legalità" che invece non è scritta e non trova fondamento in alcuna disposizione normativa (anzi la lettera della legge è di segno chiaramente contrario)...
e finirono giustamente (28/09/2018 10:18)
alla Corte dei Conti
e finirono giustamente (28/09/2018 10:18)
alla Corte dei Conti
altri tempi (28/09/2018 08:44)
non dimentichiamoci i 10.000 netti di fine anni 90 per comuni inferiori a 15000 abitanti che fecero scalpore e rilevanza nazionale
belle cifre (27/09/2018 17:57)
5000 o 6000 euro lo stipendio di un generale di corpo d`armata ,magari per "dirigere" un piccolo plotone di comunali.
elementare Watson (27/09/2018 14:59)
hai ragione, stanno tutti lì nascosti e muti perchè timorosi che qualcuno gli tolga le prebende con le quali piangono e fottono.
status quo 2 (27/09/2018 13:00)
ascolta a me lo status quo va bene alla gran parte dei segretari ossia a tutti quelli che viaggiano sui 5000-6000 euro netti al mese e sono tanti i segretari che raggiungono questa cifra compresi moltissimi che operano nei piccoli comuni ,gente che in certe parti d`italia ha anche 2 ,se non 3 ,reggenze mensili fisse. perché correre il rischio di un contratto che magari preveda l`omnicomprensitvità ?o riveda rogiti,supplenze e altro. più tardi si rinnova ,meglio è ...per diversi.
diritti Segreteria e scaldini (27/09/2018 12:41)
oramai l`argomento diritti di segreteria è stato risolto definitivamente, tranne che nei Comuni con dirigenti, dove hanno già il galleggiamento. la circolare Cimmino, oggetto di diverse impugnazioni in sede amministrativa e civile, sembra che non si possa modificare. L`Ages ha risposto in questi giorni in maniera netta sull`argomento. il nostro contratto, ad andare bene, sarà ripescato solo quando si decideranno gli altri comparti, molto più potenti e numerosi, ai quali facciamo anche da scaldino e scendiletto.
diritti Segreteria e scaldini (27/09/2018 12:41)
oramai l`argomento diritti di segreteria è stato risolto definitivamente, tranne che nei Comuni con dirigenti, dove hanno già il galleggiamento. la circolare Cimmino, oggetto di diverse impugnazioni in sede amministrativa e civile, sembra che non si possa modificare. L`Ages ha risposto in questi giorni in maniera netta sull`argomento. il nostro contratto, ad andare bene, sarà ripescato solo quando si decideranno gli altri comparti, molto più potenti e numerosi, ai quali facciamo anche da scaldino e scendiletto.
(27/09/2018 12:35)
argomento ostico ,meglio trattare di rogito .Li siamo i migliori ,sappiamo le sentenze a menadito e appena sfornate le pubblichiamo. Ci piace vincere facile
sarebbe bello (27/09/2018 12:30)
parlare di questi problemi in un convegno
segretario in disponibilità (26/09/2018 12:12)
Sono questioni che deve risolvere il benedetto CCNL per il quale manca ancora l`atto di indirizzo...... e` una vergogna!!!
mezze vittorie e pesanti sconfitte (26/09/2018 11:12)
le mezze vittorie si strombazzano ,le sconfitte si nascondono. le sentenze sui rogiti riguardano entrate occasionali ,spesso di modesta entità. Le ripercussioni della cimmino invece sono generali,e soprattutto durature e pesanti dal lato economico e professionali. se hai una convenzione in 2 classe e ti scade ma nessuno dei tuoi comuni supera i 10.000 devi andare in disponibilità per mantenere il trattamento e riprendere la convenzione.
faremo un convegno prima o poi (26/09/2018 11:07)