SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 02/10/2018 alle ore 11:00
Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.
CORTE DEI CONTI
SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE PUGLIA - SENT. 617/2018
Orbene, non può che ribadire il Collegio quanto statuito dalla prevalente giurisprudenza: Secondo quanto stabilito dall'art. 97, comma 2, TUEL, il Segretario comunale svolge compiti di collaborazione e, soprattutto, funzioni di assistenza giuridico amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. In tale prospettiva, ancorchè il legislatore abbia eliminato l'obbligatorietà del parere del Segretario generale, l'art. 97 del TUEL ha potenziato la posizione di garanzia del Segretario generale concernente la conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti, intestandogli precisi obblighi di protezione (collaborazione e assistenza nei confronti degli organi dell'ente) e di controllo (sovrintendenza e coordinamento nei confronti dei dirigenti ex art. 97 comma 4, TUEL), cosicchè la funzione di assistenza giuridico-amministrativa impone al Segretario comunale l'adozione di iniziative atte a orientare e mantenere l'azione amministrativa dell'ente nell'ambito dei canoni della legalità (Conti Sez. II App., 17/02/2015, n. 65).
trasparenza solo negli incarichi dati ad altri (08/10/2018 14:49)
ahahahahahahah
dove arriveremo imbarcati su questa barca che prende acqua e con questi Comandanti
fate la tessera della bocciofila che è meglio (04/10/2018 15:34)
la migliore tutela per chi voglia imparare il gioco delle bocce senza farsi venire il mal di fegato
Ale Apic (03/10/2018 22:07)
io ho tre tessere di sindacati e cinque di partiti.
non criticate il sindacato per favore (03/10/2018 19:34)
si impegnano seriamente e mai per i loro interessi, o quelli dei loro amici e clientes. vanno nei comuni con le loro gambe. Sono persone serie, preparate, non accodate agli altri comparti
non criticate il sindacato per favore (03/10/2018 19:34)
si impegnano seriamente e mai per i loro interessi, o quelli dei loro amici e clientes. vanno nei comuni con le loro gambe. Sono persone serie, preparate, non accodate agli altri comparti
(03/10/2018 19:10)
Una categoria seria chiederebbe una radicale revisione del proprio status per definire chiaramente funzioni, poteri, responsabilità... Invece i sindacati chiedono addirittura l`assurda apicalità tuttofare, con ulteriori sovraesposizioni a responsabilità di ogni genere e nessun potere concreto, oppure la mera revisione del sistema di nomina fermo restando lo status di parafulmine apicale...
fr (03/10/2018 13:54)
posta questa giurisprudenza ,una categoria seria richiederebbe e lotterebbe per averegli strumenti di garanzia e di tutela per poter porre in essere quelle iniziative, a partire dalla nomina da parte di soggetto diverso dal controllato e invece si invoca di peggio ossia l`apicalità.
sono convinto che prima della bassanini quella collateralità che si ha oggi non si aveva e segretari che presentavano esposti e denunzie erano diversi perché si ritenevano più protetti e comunque anche in caso di trasferimento più o meno ambientale,trovavano subito altra sede.
segretario giallo (02/10/2018 13:08)
aiuto, io che fine faccio
segretario giallo (02/10/2018 13:08)
aiuto, io che fine faccio
(02/10/2018 12:20)
abolito il parere di legittimità,raddoppiate o triplicate le responsabilità.
le colpe stanno in chi ha avallato la bassanini ,in chi ha trasformato i segretari in carne da macello ,in chi non si è battuto contro lo spoil sistem ,in chi vuol far sprofondare ancor di più la categoria con la figura apicale,in chi non ha fatto nulla per evitare che il segretario risponda di tutto nell`impossibilità di essere garante nei confronti di chi lo nomina.
avvisi,condanne ,indagini però importante è parlare di rogiti esultando per mille euro o cinquemila euro.
siamo la peggior categoria della p.a. in termini di rischi e pericoli ,basta leggere la cronaca quotidiana italiana con segretari avvisati,indagati,condannati .
non sono tra i possibili fruitori di quota 100 ma se lo fossi ,me ne andrei subito in pensione .