Discussione libera proposta da: il 10/10/2018 alle ore 21:16
|
quando si dice alla larga
E siamo a 7 segretari comunali, che dal 31 agosto 2017 ad oggi si dimettono (4) o rifiutano sin da subito l?incarico (3).
Dopo le dimissioni della prima, in tre hanno accettato e dopo pochi giorni hanno rassegnato tutti e tre le dimissioni. Altri 3, da nostre informazioni ma potrebbero anche essere di più, dopo un incontro a colloquio col Sindaco, rifiutano il pur prestigioso incarico, ben remunerato ed istituzionalmente assai importante per il regolare funzionamento politico-amministrativo di un comune.
|
|
|
segretario perplesso (13/10/2018 08:32)
è veramente inconcepibile che ci siano disponibili con tutte queste sedi vacanti ,se non trovano sede entro due anni ,li ricollochino d`ufficio presso altra p.a. della loro provincia.
ancor di più inconcepibile, l`inerzia delle oo.ss. .
leggevo di una vecchia delibera ages che diceva che ricoprire la sede vacante mediante procedimento di selezione è atto obbligatorio .
qui ci stanno sedi interessanti che sono da mesi vacanti ,è impossibile che non ci siano soggetti interessati .la realtà è che non si vuole un qualsiasi segretario più o meno titolato,ma si vuole il vicesegretario o il supplente che magari costa "solo" 20 mila euro per vederlo una volta la settimana per qualche ora. |
|
pazzesco (12/10/2018 09:13)
ci sono comuni in supplenza anche dal 2013 -2014 !!!
invece di occuparsi di rogiti ,le ooss premano per mettere a selezione le diverse sedi in supplenza (e non si tratta solo di comunelli da 500 abitanti dove nessuno vuole andare) |
|
spiccioli (11/10/2018 16:09)
i tuoi sono spiccioli ,io ho mediamente due - tre supplenze al mese prendo netto da 1100 a 1700 (sono 13000 -20000 annue nette )che aggiungo al mio sipendio e vado sui 5000 ,se non di più.
di rogito faccio ben poco .quindi dei rogiti non mi interessa nulla. |
|
media diritti di rogito (11/10/2018 15:37)
nei miei 5 Comuni, senza dirigente, la media annua lorda per Comune è 6000 euro. E` stata una fortuna che la giurisprudenza della Corte dei conti, sez. Autonomie, abbia chiuso contenzioso. Compenso complessivo più alto di un Comune capoluogo dove i Segretari non se li fila nessuno, stanno in un angolo a perdere tempo con il D.Lgs. 97 |
|
(11/10/2018 13:15)
Nessuno accetta la nomina, ma il problema non è l`insostenibile ruolo del segretario parafulmine, tra assurde contraddizioni e responsabilità di ogni genere... no... il problema è che non spettano i diritti di rogito... |
|
giù al sud (11/10/2018 12:49)
la situazione dei colleghi e del lavoro al sud è molto più complicata. Bilanci dissestati, maggiore invadenza della politica e del contesto ambientale, organici gonfiati e inefficienti, difficoltà in tanti casi di pagare gli stipendi. Non è un caso che alcuni colleghi siano stati minacciati pesantemente, come riportato dalla stampa negli ultimi mesi. |
|
al nord (11/10/2018 10:48)
al nord il tempo si è meridionalizzato ,pochissime nebbie ,poca pioggia e tanto sole(e purtroppo inquinamento).
per chi come me poi ha il mare vicino si sta benone tanto è vero che tanti segretari del sud preferiscono restare .
quindi dico a quei 7 che hanno rifiutato venite al nord che si sta bene tutto sommato bene e se volete prendete pure 2 o 3 reggenze. |
|
(11/10/2018 10:23)
...... nonostante er vino de li ......? Noooo..... e che devo da di io che sto nelle nebbie tutto l`anno? |
|
(11/10/2018 08:14)
mica un comunello,siamo quasi sui 15.000.
come mai scappano ,clima ottimo,si magna bene ,zona turistica e soprattutto di sicuro interesse per gli amanti dei rogiti . |
|
(11/10/2018 07:40)
comune sito anche in una bella zona d`Italia.Eppure |
|
occorrono Segretari con referenze non raccomandati (10/10/2018 23:46)
ma che Comune è??? |