IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: esse il 16/10/2018 alle ore 08:14
nota fedir su gabanelli
riportata su vighenzi . non leggo però la questione di fondo che andava evidenziata ossia : è credibile e ammissibile un responsabile della prevenzione della corruzione nominato dallo stesso soggetto o ente controllato ? è credibile e ammissibile un responsabile della prevenzione della corruzione che ,specie,nei piccoli comuni svolge ampie attività gestorie ? rimane poi lo sconcerto nel leggere nomi e cognomi ,oltre a belle fotografie del soggetto coinvolto,anche per semplici rinvii a giudizio o per fatti lontani nel tempo . fronte di quanto sopra le ooss ,dovrebbero impegnarsi nel chiedere con insistenza una riforma della categoria con lo stesso ardore con il quale si è lottato per i rogiti,anche perché ormai ogni giorno si finisce sul giornale e non certo per le decantate attività meritorie ,tanto decantate ma probabilmente non avvertite o percepite da nessuno

umiliante (16/10/2018 16:28)
articolo umiliante nei confonti della categoria ma soprattutto dei 20 colleghi indicati con nome e cognome e reato penale o illecito contabile relativo. mi chiedo ma essere rinviati a giudizio è causa normativadi esclusione del ruolo di responsabile prevenzione ? al massimo si pone un problema di opportunità . per i segretari non vale la presunzione di innocenza fino a cassazione ? poi la chicca che sta nel fatto che alcuni sono incappati in condanne contabili .mi sembra che equiparare una condanna contabile di solito per colpa più o meno grave a condanne o rinvii a giudizio penali sia inammissibile. quanti sindaci e amministratori sono stati condannati o rinviati a giudizio contabile ...secondo il parametro gabbanelli questi non dovrebbero amministrare... infine noto l`assenza dei sindacati di chi è stato bravo solo a citare e ricordare senza perder tempo le sentenze sui rogiti.
facciamo una bella Commissione o una lettera (16/10/2018 15:48)
esiste la presunzione di innocenza? La maggior parte dei colleghi citati è rinviata a giudizio o condannata in primo grado. Perchè nessuno lo dice o scrive? Perchè non si organizza una sorta di class action contro la giornalista? Facciamo le collette solo per le cause inutili o perse? Accomodatevi.
(16/10/2018 12:59)
volevo scrivere disomogea .
(16/10/2018 12:58)
categoria troppo omogenea per essere valutata con criteri oggettivi. ci sono segretari che restano in un comune anche 2 0 anni e segretari che in 20 anni cambiano 20 comuni. segretari che a parità di fascia prendono 3000 euro o 5000 . segretari con zero supplenze e segretari con tre supplenze. segretari con nessuna responsabilità e segretari con responsabilità di tutti i settori. segretari di un solo piccolo comune e segretari di dieci o dodici comuni. segretari che arrivano al lavoro alle otto e segretari che arrivano molto più tardi. segretari che fanno esposti e dicono no e segretari collaboranti se non conniventi. non siamo una categoria ma una accozzaglia ,anche tra di noi difficilmente si lega. questo siamo.
(16/10/2018 12:49)
purtroppo la Gabbanella ubbidisce a ragioni di audience, e oggi di lettori
da "padroni" a garzoni (16/10/2018 12:25)
abbiamo anche le nostre colpe ,ormai in certi comuni i segretari sono garzoni .devono prendere convenzioni di 6 -8 anche 10 -12 comuni per poter accontentare i sindaci che chiedono di pagare massimo 10000 -20000 euro di quota di segreteria perché soldi non c`è ne sono (per il segretario)mentre proliferano dipendenti in D6 con il massimo delle indennità e dal costo di 60000 euro lorde annue .vedo colleghi in piccoli comuni firmare di tutto,responsabili di diversi servizi (e poi ci aggiungono l`anticorruzione cosi controllano se stessi !!! )anche se in quel comune sono circondati da diversi responsabili di servizio.sono masochisti,sono kamikaze ? di certo "ci" abbiamo messo del nostro . siamo attaccati sui giornali giornalmente mentre è raro vedere sotto attacco un dirigente comunale o responsabile del servizio . scontiamo l`avversione ad una categoria dove certi soggetti hanno fatto i soldi con indennità esagerate o sono stati soliti andare in comune a tarda mattinata o farsi l`orario più confacente alle proprie esigenze.queste cose alla lunga si pagano.
lisistrata (16/10/2018 11:41)
Ricordiamoci, cari colleghi, che quando si può dare in testa ai segretari non si perdono le occasioni. Dopo averci sfruttato sono pronti a buttarci a mare. Hai detto bene caro collega. Io sono stato in un comunello dove ho fatto di tutto(dal ragioniere all`ingegnere (e questo serve solo ad accorciare. E il Segretario quando lo facevo....a tempo perso. Qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Non va bene. Quando c`è da svilire i Segretari non si perde occasione.
(16/10/2018 11:02)
infatti