IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: A.B. il 16/10/2018 alle ore 13:38
Storia di una Gabanelli e di tanti radagi che non potranno mai volare

La Gabanelli ha scatenato l'eroe pugnace (ma anche lo scrivano) che si nasconde in ognuno di noi.

Soliti cahiers de doléances, soliti slanci emotivi, solita ansia da letterina di protesta, solita necessità di prendersela con il "cattivo" di turno.

Che si chiami Bossi, Vigneri, Bassanini, Bocchino, Uggetti, (senza dimenticare la buonanima di Buonanno, che spese parole molto accalorate per noi) Renzi o Gabanelli cambia poco.

Nessuno si chiede realmente perché capitano tutte a noi. E' solo una questione di preconcetta avversione da parte di tutti gli altri attori istituzionali, costantemente coalizzati contro di noi?

E perché mai i "cattivi" ce l'avrebbero proprio con i segretari?

Siamo semplicemente un sgorbio istituzionale irrisolto, che pencola pericolosamente tra Stato centrale e periferia, senza un ruolo definito e riconosciuto. E per questo nessuno intende prendere le nostre difese mentre tutti, ma proprio tutti (dai giornalisti, ai politici, ai giudici, alle alt(r)e burocrazie) per i motivi più svariati, sono pronti a darci addosso.

E a proposito della vicenda Gabanelli/Corriere della Sera/TGLa7, stamattina non si è fatta attendere la nota di risposta del Presidente di ANAC, il quale si è ovviamente smarcato dalla vicenda, abbandonandosi al lapalissiano. "Per evitare equivoci - scrive Cantone, non senza lanciarsi in una sviolinata nei riguardi della "bravissima giornalista" - è necessario fare alcune precisazioni... scrivere che gli RPC sono i responsabili ANAC non è in linea con la realtà e con quanto prevede la legge. L'Autorità nazionale anticorruzione, infatti, non ha alcun potere nella nomina né alcun ruolo rispetto al loro operato".

Sì, effettivamente, una situazione imbarazzante ma non tanto per lui o per ANAC, ma per noi che serviamo tanti padroni senza stare a cuore a nessuno.

L'Unione, il sindacato che ha da sempre avuto il monopolio della rappresentanza della categoria, ha ritenuto che questa collocazione sbilenca, irrazionale, strabica fosse un nostro punto di forza o comunque l'ha accettata senza mai contestarla realmente. Salvo, quando siamo arrivati alle strette, acconsentire alla soluzione per noi più infelice: ossia la "municipalizzazione" di fatto, prefigurata dalla riforma Madia. Rapporto di servizio con uno e rapporto di lavoro con altri è la vera condanna che ci portiamo addosso, pressoché unici nel panorama del pubblico impiego italico.

E poi il rapporto preferenziale (esclusivo) con ANCI, che non è un'istituzione dello Stato (anche se talora così viene rappresentato), è stata una scelta strategica sbagliata.

Il galleggiamento tra Stato ed autonomie ha consentito di vincere qualche battaglia (scaramuccia) in tempi di vacche grasse ma ora (da molti anni) che la crisi si è fatta devastante ed aggredisce anche le istituzioni (specie quelle dei rami più bassi dell'ordinamento), siamo rimasti da soli, sempre meno, sempre più vecchi, sempre più fragili e sempre più accerchiati. Gli errori di strategia si pagano e la colpa non è del virus di turno che ci aggredisce ma della nostra salute estremamente cagionevole a causa di decenni di condotte di vita sconsiderate.



mn (16/10/2018 18:27)
chapeau, come al solito
condotte miope e fallimentari (16/10/2018 18:13)
condotte sciagurate,miopi,sbagliate ,fallimentari di cui se ne stanno pesantemente pagando le conseguenze in via penale,in via contabile,in via giornalistica ,in termine di immagine e non saranno i 3000 o 10000 euro di rogito che salveranno la baracca. o meglio salveranno e ingrosseranno le tasche di qualcuno,di pochi ma sicuramente meno di quelli che devono mettere mani al portafoglio per giudizi penali e contabili o che si vedono "sputtanati "in servizi giornalistici vari.
bravo claudio 2 (16/10/2018 17:58)
meglio di te non c`e`(mi era rimasto.....nella tastiera...)
bravo claudio!!!! (16/10/2018 17:56)
come al solito,hai pefettamente "fotografato"la nostra situazione!!!!meglio di te,in questa misera categoria di "sgorbi istituzionali irrisolti"....un consiglio fraterno:abbandona questa categoria al piu` presto....hai la stoffa per volare alto...
hai ragione (16/10/2018 15:56)
slanci emotivi e slanci di vanitą. Ma non siamo dal parrucchiere.