SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
ranking segretari (20/10/2018 15:40)
la categoria dei segretari per taluni amministratori è CCC - titoli tossici ad alto rischio dato che difficilmente si vuole investire in talune elevatissime professionalità.
(20/10/2018 13:13)
Folkerts Landau è economista capo della Deutsche Bank a Londra ed interviene spesso, come commentatore della situazione economica e dei mercati, su Bloomberg TV. Il 18 ottobre nel suo intervento ha parlato anche di Italia, sempre sul medesimo canale.
Potere ascoltare direttamente il suo intervento in inglese, ma questa è la traduzione:
?L?Italia ha un surplus, se non per il pagamento degli interessi. La cosa più straordinaria è che lo sforzo fiscale dell?Italia è oltre ciò che chiunque altro ha fatto in Europa, ed ha accumulato surplus primari per il 13% del PIL, mentre la Germania solo il 5%. L?Italia, in questo senso, è il paese più virtuoso in Europa, ed ora il fatto di andare da lei con una mazza da baseball e dire ?Devi abbassare il tuo budget perchè sia ?Sostenibile? per i criteri della UE? va contro tutte le ragioni e le logiche politiche. Infatti io credo che questa sorta di minaccia, di pressione, da parte della UE stia radicalizzando la Nazione, stia radicalizzando la politica stia creando un pericolo per l?esistenza dell?Eurozona. Si sono fortemente dal lato degli italiani su questo particolare argomento?
(20/10/2018 12:01)
I traditori dell?Italia sotto attacco
20 ottobre 2018 di Gaetano Pedullà
Proviamo a immaginare cosa sarebbe successo l?11 settembre 2001 se dopo la tragedia delle torri gemelle la politica Usa si fosse messa a litigare sul fallimento della prevenzione, invece di fare quadrato contro il terrorismo. La lezione fu chiarissima: quando la nazione è minacciata, un Paese serio pensa solo all?interesse del suo popolo. Purtroppo qui in Italia c?è chi non ragiona così. La speculazione internazionale ci sta attaccando con lo spread, una roba che non fa meno danni delle bombe, gettando le basi per trafugare decine di miliardi di euro degli italiani, sotto forma di maggiori interessi sul debito pubblico. Di Maio e Salvini, entrati in crisi per la vicenda mal gestita di un condono non concordato, sanno bene che far cadere il Governo sotto un tale bombardamento dei mercati sarebbe criminale per la nostra economia. Per questo, senza voler fare nessuno dei due la parte del fesso, stanno trovando una soluzione per riscrivere la norma, aiutati da un premier che sta svolgendo egregiamente il suo ruolo di mediazione. Tutto intorno però che succede? Dai giornaloni nostalgicamente orfani dei bei tempi in cui c?erano il Pd e dei poteri forti amici dei loro editori, fino alle opposizioni e ai commentatori che dilagano in tv, invece di fare scudo tutti insieme sull?Italia fomentano le divergenze nell?Esecutivo, arrivando a giustificare le angherie di Bruxelles e i mercati che questa settimana hanno bruciato 6 miliardi di capitalizzazione a Piazza Affari e presto presenteranno il conto sulle rate dei mutui. Una folla di irresponsabili. Anzi, di traditori del Paese.
(20/10/2018 11:40)
intere nazioni sottoposti a giudizi ramenghi di gente interessata a soggiogare popoli per sfruttare il debito sino alla morte. Ma a che servono a questo punto le istituzioni? Ma che vutamm affà chiediamo direttamente a Moody`s chi ci deve governare e facciamo prima visto che solo loro capiscono qualcosa e intere popolazioni sono solo criminali imbecilli e idioti
(20/10/2018 11:28)
se ci chiedessero di valutare un bond strutturato da una mucca, daremmo un rating anche a quello». Ah ah ah i rating.....ma quando si prendono provvedimenti seri per questa gente?