Discussione libera proposta da: il 04/11/2018 alle ore 08:12
|
Dieci anni senza contratto
Senza contratto da un decennio e le ooss che fanno,stato agitazione per i concorsi.ul vero motivo che giustifica la nostra cancellazione è solo uno,questi sindacati.
|
|
|
Ollaig (23/11/2018 19:25)
contratto ,chi se ne frega.
ci sono tanti modi per arrotondare come prendere qualche bella supplenzina o raddoppiare la sede da uno a due comuni o qualche incarichetto qua e la .altro che 50 euro di aumento. |
|
(23/11/2018 19:14)
Ti faranno il 24maggio il contrattino ponte, un piattino di lenticchie e poi il prossimo fra 10anni.
Ringrazia il governo del cambiamento (in peggio) |
|
sindacalizzante 2 (23/11/2018 18:19)
pardon ........in estasi. |
|
sindacalizzante (23/11/2018 18:11)
al contratto preferisco i convegni ,i congressi e conviviali.Sono più appagato.Vado in extasy. |
|
segretario (23/11/2018 10:40)
Nessuna notizia dell`atto di indirizzo.... non ci sono parole, silenzio assordante anche da parte delle OO.SS. rappresentative della dirigenza Regioni-EE.LL.
Non dovemmo più andare al lavoro, in fondo "inadimplenti non est adimplendum".....
|
|
(07/11/2018 14:23)
per tutta la vita lavorativa |
|
(07/11/2018 14:22)
Ormai il triennio sta per scadere, firmeranno un contratto ponte col 3% di aumento. Una miseria! il prossimo contratto non lo vedremo mai perché il peggio per le finanze pubbliche dovrà ancora venire e allora saranno blocchi della futura contrattazione. E cosi ci dovremo accontentare di qualche euro in più dei responsabili dei servizi
|
|
(06/11/2018 08:53)
ipotizzabile ormai una convenzione di segreteria milano palermo o catania venezia o reggio calabria torino.
tutto è possibile in questa categoria. |
|
Sinda Calli Sta (05/11/2018 18:32)
ci siamo autoaboliti ?
può darsi ma a leggere ,in realtà solo adesso,la notizia che in una regione del Nord ,le reggenze relative a comuni di provincia confinante con stato straniero sono state affidate a collega titolare di sede nel centro Italia ,quindi con almeno 700 km di distanza ,mi fa ritenere che la categoria è più viva e ardita che mai.
degli indomiti. |
|
callista lindo (05/11/2018 18:15)
il nostro sindacato, rendiamocene conto, conta poco e può muoversi solo con solide alleamze, non certo per il numero striminzito di tessere. Inoltre l`80% della categoria BLATERA, CRITICA TUTTO e TUTTI, ma NON SI ISCRIVE A NESSUN SINDACATO, non spende un soldo di cacio per appoggiare le iniziative comuni, anche quelle più lodevoli. Si svegliano di soprassalto e non dormono di notte solo quando gli tolgono quattro soldi con i diritti di segreteria o con la circolare Cimmino.
Ma spettano sempre che partano gli altri, loro lì nascosti ad aspettare un posto al sole o a marcare il collega per fargli le scarpe. Quindi, pur odiandolo profondamente, Renzi aveva interpretato un sentiment negativo nei nostri confronti.
CI SIAMO ABOLITI DA SOLI, se non ve ne siete accorti state sognando il T.U del 1934 e il R.D. del 1911. |
|
Sinda Callista (05/11/2018 16:34)
interdizioni,condanne quasi quotidiane sono cose normali cui ormai non diamo peso e rilevanza.Ben diversi i meccanismi di carriera che ,se bloccati,deprimono e danno un senso di frustrazione . |
|
chiedo scusa (05/11/2018 14:49)
ma non esiste solo il sindacato Unione, c`è la Sanità FEDIR e la DICCAP.
Gli altri devono impegnarsi allo stesso modo.
Perchè ce la prendiamo solo con l`Unione, anche se concordo con la loro ignavia nel ventennio precedente |
|
chiedo scusa (05/11/2018 14:49)
ma non esiste solo il sindacato Unione, c`è la Sanità FEDIR e la DICCAP.
Gli altri devono impegnarsi allo stesso modo.
Perchè ce la prendiamo solo con l`Unione, anche se concordo con la loro ignavia nel ventennio precedente |
|
(05/11/2018 09:18)
per favore non parlate di aspetti economici che vi prendono per rabbiosi ,invidiosi . |
|
(04/11/2018 13:20)
Il contratto non è solo parte economica ma anche normativa e in questa situazione sarebbe utile.ma come dici tu sono diversi che in questo merdaio ci nuotano bene e ci guadagnano un sacco.quindi per essi va bene questa situazione. |