Discussione libera proposta da: visto in tv il 16/11/2018 alle ore 22:23
|
niente stipendio da quasi un anno
I 72 lavoratori del Comune di Belmonte Mezzagno (Pa) non percepiscono da quasi un anno lo stipendio e adesso risultano morosi nei confronti della stessa amministrazione per i mancati pagamenti delle tasse per i servizi idrici e quelli di raccolta rifiuti.
È questa la paradossale vicenda che va avanti da quasi un anno nel comune del palermitano e che ha portato Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl, a organizzare per stamattina uno sciopero al quale ha aderito la maggioranza dei lavoratori.
?Sulla pelle di queste famiglie ? affermano Lillo Sanfratello (Cgil Fp) e Salvatore Badami (Cisl Fp) ? si sta consumando una vergogna senza precedenti. Al danno di non ricevere lo stipendio si aggiunge la beffa di risultare debitori nei confronti della stessa amministrazione che non paga gli emolumenti. Lo stato di disperazione di questi lavoratori ha raggiunto livelli preoccupanti, non si può aspettare ancora?.
n.b.
quali sono le cause ,non si sa ...si presume scarse entrate comunali.
|
|
|
(18/11/2018 17:10)
non sono scuse ,è realtà.le mobilità talvolta sono pilotate come in certe zone non si da luogo a concorsi o mobilità perchè si risparmia sul personale.
dubito poi che ci siano persone che preferiscono stare senza stipendio per 1 anno e non spostarsi a 10 o 50 km .
se ci sono,allora cxxxx loro. |
|
Dott.ssa Giulia D`Este (18/11/2018 16:02)
Bella scusa! |
|
Dott.ssa Giulia D`Este (18/11/2018 16:02)
Bella scusa! |
|
(18/11/2018 15:23)
posto pubblico posto sicuro non vale a belmonte.
ora che un comune non arrivi a pagare gli stipendi non è fatto che si verifica dall`oggi al domani ma si carriva dopo tanto tempo dato che prima non si pagano i fornitori,i mutui e per ultimo gli stipendi.
dovevano prendere prima le misure correttive ,ora lamentarsi s erve a poco.
purtroppo in tanti comuni oltre a surplus di personale ,vi è stato in passato una politica di assunzioni spesso scriteriate,progressioni verticali e orizzontali che oggi,in periodo di vacche magre,incide sui conti comunali.
infine sulla mobilità,magari da quelle parti non assumono neanche mediante mobilità oppure come accade in certe zone d`italia si prendono per mobilità solo gente gradita .
|
|
Dott.ssa Giulia D `Este (18/11/2018 15:02)
Se il personale è troppo, vuol dire che molti oziano ... perché, visto che non ricevono da un anno lo stipendio, non hanno chiesto mobilità dove il personale manca e servirebbe??? Oppure vogliono il lavoro comodo sotto casa??? |
|
fr (17/11/2018 08:20)
o magari semplicemente troppe spese fisse tra le quali quelle del troppo personale che è caratteristica comune in certe zone d`italia sia al sud ma anche al nord (vedi comuni delle regioni a statuto speciale)
oggi i nodi vengono al pettine. |
|
Dott.ssa Giulia D`Este (16/11/2018 23:46)
Tessalonicesi..,, |
|
Dott.ssa Giulia D`Este (16/11/2018 23:43)
Solo scarse entrate??? E chi doveva curare le entrate ??? E chi doveva curare le politiche di investimento? E chi ha garantito il posto di lavoro, in cambio di voti??? L `accidia dei siciliani è la causa ... L `ozio è il padre dei vizi ???? Dalla 2 lettera ai Tessonicesi : "..chi non lavora, nemmeno mangi, ..." |