SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: realtà quotidiana il 05/12/2018 alle ore 12:44
imu tari e sospensioni
Inchiesta per mobbing in Comune: a ???. assessore e segretario sospesi dal Gip
(06/12/2018 10:23)
Pure declassificati ufficialmente anche dal Tribunale, grazie al controproducente intervento dell`associazione che agli occhi del giudice ha trasformato una vicenda di rilevanza secondaria (circa 700 euro annui, i comuni non si sono neppure costituiti in giudizio) in una questione riguardante "l`applicazione della vigente normativa contrattuale non solo per il ricorrente ma per tutti i segretari comunali anche ai fini delle future contrattazioni collettive" (così, è chiaro che il giudice sia indotto a conformarsi prudentemente alla tesi ministeriale).
declassificati (06/12/2018 08:22)
interdetti,condannati,sospesi e pure legittimamente declassificati a leggere la sentenza giudice lavoro ivrea (su vighenzi )sulla classificazione delle convenzioni .
concordo con il precedente post ,diversi colleghi hanno svilito la professione arricchendosi nel ruolo di "braccio destro o armato" del sindaco a scapito di chi ha cercato e cerca di far rispettare principi e regole.Tra il segretario malleabile e quello intransigente ,per un sindaco ,la scelta è molto facile.
a mio avviso con la bassanini e con l`entrata in gioco di molti che non avevano vinto il concorso di segretario a roma,le cose sono cambiate in peggio .si è assistito a comportamenti di carrierismo e accaparramento di sedi mai visto in precedenza.
ante bassanini al nord le convenzioni erano a 2 massimo 3 comuni .Oggi siamo al doppio al triplo al quadruplo .
Dott.ssa Giulia D`Este (05/12/2018 23:42)
Io sono del parere che se la Corte Costituzionale dichiarerà lo spoil system incostituzionale saremo finalmente meno percepiti come "braccio destro o armato", avremo una carriera basata sui curricula e non sugli "agganci" e il sistema sarà più equo. Vero è che coloro tra noi (e sono tanti e bene ammanicati) che in questi anni si sono arricchiti ed hanno avuto sedi comode e prestigiose, anche se erano di infimo livello professionale, faranno di tutto per proporre chissà quale altra diavoleria ai parlamentari, ovviamente e falsamente in nome di una rappresentanza della categoria, nonché in adesione alla richiesta dei sindaci e di ANCI, paventando chissà quale incongruenza e contraddittorietà della funzione. Questi vermi spero che finiscano presto sotto terra.. perché fin che abbiamo colleghi più sensibili al dio denaro, piuttosto che sensibili alla legalità, temo che la categoria non avrà mai pace!
braccio destro (05/12/2018 19:28)
la mia impressione è che spesso il segretario è inteso ,più che come garante di legalità,come braccio destro o braccio "armato" del sindaco,e tale è inteso non solo dalle minoranze ma anche dalla magistratura .certo queste misure sono pesanti e fanno riflettere sul fatto che siamo una figura allo sbaraglio .purtroppo si riflette in pochi,gli altri riflettono su carriera ,incarichi e rogiti.
(05/12/2018 15:59)
In realtà la decisione della Corte costituzionale potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione in quanto riguarda solo una questione (lo spoil system) e non investe l`aspetto centrale di ruolo e funzioni svolte, assurde e contraddittorie, nonché delle responsabilità indefinite e quindi pressoché sconfinate, che tali rimarrebbero anche senza spoil system
Titanic (05/12/2018 14:51)
La nave affonda ma si celebrano pseudo prestigiosi successi personali.la sospensione prima di un giudizio e di una condanna non è il massimo.
Dott.ssa Giulia D`Este (05/12/2018 14:47)
Come non darvi ragione cari colleghi... Aspettiamo la decisione dell`8.01.2019...fiduciosi...,
(05/12/2018 13:42)
Situazione sempre più insostenibile diretta conseguenza di ruolo e funzioni assurde e contraddittorie. E mentre, come testimonia la cronaca quotidiana, si susseguono indagini e condanne di ogni genere e finanche arresti, sospensioni, interdizioni di segretari comunali, coloro che millantano di rappresentare la pseudo categoria continuano a sostenere assurde teorie di apicalità e sono intenti a organizzare convegni, presentare istanze per progressioni di carriera, a scrivere libri o articoli sui diritti di rogito...
fr (05/12/2018 13:24)
indagati,interdetti,condannati ,sospesi la casistica è ampia nella categoria che ha fatto dei rogiti la sua ragion d`essere.
la notizia dovrebbe far riflettere in quanto la sospensione colpisce prima ancora che dello svolgimento di un processo e di una sentenza di primo grado.i fatti saranno sicuramente gravi e tali da giustificarla ,ma il post indica ed evidenzia i rischi che incombono sulla categoria,causa a mio avviso il collateralismo e la dipendenza dalla politica.ma di questo problema a pochi importa,anzi si preme per una maggior dipendenza dalla politica .