Discussione libera proposta da: mn il 08/12/2018 alle ore 19:24
|
Interpetrazioni capestro o cosa?
Dopo cinque anni il ragioniere mi dice di essersi accorto che per la sede di segreteria in convenzione dove sono titolare da cinque anni, l`indennita` aggiuntiva del il 25% di maggiorazione per segreteria convenzionata non si applica sulla retribuzione di posizione risultante da galleggiamento (27mila), ma sulla retribuzione di posizione del sottoscritto (14 mila euro e rotti). E cos`, come se nulla fosse, sta per chiedermi indietro diverse migliaia di euro, a rate, da me indebitamente percepiti in questi anni?
Vi sono colleghi nella mia stessa situazione?
|
|
|
effetto bmerang (10/12/2018 19:22)
mi sembra sproporzionata la cosa,in quanto a leggere la sentenza della cassazione le conseguenze della mancata pubblicazione del 110 sono estremamente gravi sotto ogni profilo e non equiparabili al caso di colui al quale si contesta,senza nessun riferimento legislativo o di sentenze consolidate,un erroneo quanto diffuso metodo di calcolo della retribuzione aggiuntiva.
effetto boomerang direi |
|
(10/12/2018 12:46)
Manus manum lavat. |
|
cassazione penale (10/12/2018 12:45)
07/12/2018 - Incarichi a contratto, la Cassazione conferma l?obbligo di pubblicazione in Gazzetta
segnaliamo un articolo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
07/12/2018 - Incarichi a contratto, la Cassazione conferma l?obbligo di pubblicazione in Gazzetta
Incarichi a contratto, la Cassazione conferma l?obbligo di pubblicazione in Gazzetta
di Vincenzo Giannotti
QUI a sentenza della Corte di cassazione penale n. 53180/2018
"Obbligo di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle assunzioni del personale in base all?articolo 110 del Teul, sia se la competenza è devoluta al giudice amministrativo, qualora la selezione dovesse rispettare le regole del concorso pubblico, ad esempio in presenza della nomina di una commissione, nell`attribuzione di punteggi o nella formazione di una graduatoria (si veda il Quotidiano degli enti locali e della Pa del 21 settembre), sia qualora la stessa dovesse essere devoluta al giudice ordinario, in quanto non rispettosa delle regole del concorso pubblico. Queste ultime conclusioni sono contenute nella sentenza n. 53180/2018 della Cassazione penale."
|
|
(10/12/2018 12:36)
Per 10,16
Bravo, sulla gazzetta ufficiale, non sul sito on line del comune |
|
(10/12/2018 10:16)
dieci anni di stipendio fermo su questo concordo e sarebbe ora di adeguarlo soprattutto per chi non ha maggiorazioni varie .
è anche vero che da quello che vedo in giro il galleggiamento lo applicano prima della maggiorazione della convenzione ,dissento sul fatto che sono pochi euro.in realtà le cifre sono migliaia e migliaia di euro .
se poi il 110 è irregolare o illegittimo ,devi solo segnalarlo a chi di competenza .a tal fine ti segnalo che c`è recente sentenza di cassazione che dice che i bandi del 110 vanno sulla gazzetta ufficiale. |
|
buona fede (10/12/2018 09:38)
Sentite a questo punto non esasperiamo la questione...visto che la differenza non è enorme, dato che si tratta a questo si parla con il ragioniere e si restituisce quanto indebitamente, seppur ignorando la questione, si è percepito.
Anche a me è capitato a volte che mi abbiano erroneamente calcolato male lo stipendio ( ma parliamo di 50 euro lordi al mese per cui cosa volevi accorgertene) e poi dopo due anni è venuto fuori ed ho dovuto restituire, così come a volte i dipendenti fanno detrazioni sbagliate e prima o poi viene fuori.
Ora è chiaro che dai molti casi che si evince, più che il carrierismo forse viene pure fuori che per poter fare questo lavoro che per il 70% è di sopportazione e resistenza a pretese assurde lo stipendio attuale( anche per le responsabilità oggettive connesse e le spese collegate per chi non lavora sul posto in uno ai vari stress cui si è sottoposti) è un po` bassino.. |
|
(10/12/2018 01:23)
Ma poi ti chiedo, ma che vuol dire "trattare con il ragioniere"? Non capisco |
|
(10/12/2018 01:21)
Anziche` sputare sentenze della Cassazione su questioni non attinenti, meglio rimanere in silenzio. |
|
(09/12/2018 23:27)
anche se in realtà riguarda la maggiorazione per funzioni aggiuntive e non quella per sedi convenzionate, la questione è però molto simile... |
|
(09/12/2018 22:56)
n. 5284/2018, aggiungo per la precisione... per cui è bene trattare col ragioniere... |
|
(09/12/2018 22:52)
Altroché, mi sembra ci siano pronunce della Cassazione |
|
(09/12/2018 19:29)
nessuna giudice del lavoro ha ancora affrontato la questione? Mi pare do capire che l`erroneo conteggio riguarda molte sedi, ma nessun giudice del lavoro e` mai stato chiamato in causa ...... |
|
(09/12/2018 19:25)
Solo parere Prefettura? Non vi e` nessuna Ma vi e` nessuna sentenza di un Giudice del lavoro? |
|
(09/12/2018 18:37)
Maggiorazione Retribuzione di Posizione sedi convenzionate ...
www.prefettura.it/.../Maggiorazione%20%20Retribuzione%20di%20%20Posizione%2...
dei Segretari Comunali e Provinciali. MEGLIO. ... clo Comune di. 95016 - Mascali (CT). PARERE N. 3/2011. Oggetto: maggiorazione della retribuzione di posizione per i segretari titolari di sedi di segreteria ... merito alla corretta erogazione dell`indennità di cui all`art. 41, comma 4 ... R.M.A. PER CONVENZIONE (25% DIC). |
|
(09/12/2018 18:34)
http://www.prefettura.it/FILES/AllegatiPag/1247/Maggiorazione%20%20Retribuzione%20di%20%20Posizione%20sedi%20convenzionate.PARERE.pdf
del 2011 |