SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: cripticamente il 17/12/2018 alle ore 18:53
dal resoconto dell' unione sul congresso nazionale 24 10 2018
PUNTO 3) Riforma dello status e contratto nazional
e: avvio di una stagione da protagonisti
nel dibattito sull'evoluzione del ruolo e delle fun
zioni del Segretario degli Enti Locali
Il Presidente passa la parola al Segretario naziona
le Alfredo Ricciardi per relazionare in merito.
Il Segretario nazionale riferisce che sul rinnovo d
el nostro contratto collettivo nazionale non ci son
o
purtroppo aggiornamenti.
In merito alla direttiva riferisce che la situazion
e è molto delicata e pertanto occorre prestare la
massima attenzione. Le questioni aperte sono divers
e ed importanti:
−
diritti di segreteria
−
sedi convenzionate
−
reformatio in pejus.
Il Segretario nazionale ritiene di poter dire che s
ono in pochi a pensare che vada tutto bene. Le
risorse sono poche e comprendono anche il rinnovo d
i tutta l'area dirigenza.
Cosa fare per dare forza alla figura del Segretari
o Comunale? Lo spoil system non è il solo
problema ma è sulla figura del Segretario che c'è u
na certa ambiguità di fondo ed è su questo tema
che si deve ragionare. Le funzioni del Segretario
non possono essere esercitate da altri e sono
funzioni fondamentali. Auspica che sia la base a di
re ciò che l'Unione deve chiedere al tavolo delle
trattative e che occorre fare ovvero che deve esse
re la base a fare le proposte.
NOTA BENE
da estraneo alle oo.ss e da segretario periferico ,obiettivamente non ho tratto nulla in termini di conoscenza della situazione ,che si dice delicata,da questo comunicato.
si dice e non si dice ,meglio non si dice.
(21/12/2018 08:24)
il convenzionamento tra due grandi comuni conviene ai sindaci e al segretario e in effetti dalla sicilia alla lombardia è un proliferare di questa fattispecie.
2000 (20/12/2018 20:50)
ai piani alti però sono sempre più le convenzioni tra grandi comuni,l`ultima si legge in sicilia.
la tendenza è chiara ,convenzioni a 2 grandi comuni oppure maxi convenzioni con piccoli e medi comuni qualcuno dei quali in supplenza.in tal modo bastano e avanzano anche 2000 segretari.
(19/12/2018 12:55)
.
esse (18/12/2018 10:12)
in effetti a parte la frase ,la situazione è delicata,non è dato sapere ai comuni segretari cosa bolle in pentole.
presumo però l`apertura dell`albo nei piani alti (grandi comuni),la misura sempre temuta dall`unione che ha offerto in contrapposizione l`apertura ai piani bassi (piccoli comuni9che poco interessa a molti sindaci.