IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 21/12/2018 alle ore 08:20
riforma enti locali
avviato il tavolo di confronto presso il ministero si legge. quindi avremo l'ennesima riforma (o tentativo di )che riguarderà l'organizzazione comunale e coinvolgerà la figura del segretario comunale.

Dott.ssa Giulia D`Este (23/12/2018 12:17)
Ancora una volta concordo con te caro 243, ma sperare è un dovere per ciascun cristiano... Il bene vincerà in ogni caso, a prescindere dai "giochi di palazzo". Auguri a tutti
243 (23/12/2018 12:01)
Abbiamo avuto governi (non solo l`ultimo)dove si approvano decreti legge o si propongono fiducie senza un vero testo formale(cosi riportano le cronache ).Non c`è più certezza del diritto e rispetto delle regole.Non mi aspetto nulla di buono,le cose peggiorano di giorno in giorno.Se riforma degli enti locali ci sarà sarà nel senso di una semplificazione e deregulation di controlli,incarichi e via dicendo.Nulla esclude che si potrà fare il direttore generale con la 5 elementare,basta avere l`aggancio politico giusto.
Dott.ssa. Giulia D`Este (23/12/2018 00:02)
Caro 243, è vero la pronuncia della Corte Costituzionale giunge oltre modo tardi, ma chi di noi finora ha fatto ricorso sullo spoil system ?? Del resto, una categoria così "caina" come la nostra credo sia difficile da trovare. Dopo l`elezione diretta del Sindaco (L. 81/1993) chi di noi poteva porsi contro l`eletto ?? Quale organo dello Stato è intervenuto in nostra difesa??? Anzi... andava e va bene ad un sistema profondamente corrotto e disonesto, avere un comodo capro espiatorio e proprio questo senso di abbandono da tutti e da tutto ha portato i più deboli a commettere i gesti più ignobili verso i colleghi... Siamo mai stati solidali? Uniti? O invece abbiamo voluto primeggiare gli uni sugli altri in una sterile quanto dannosa competizione?? Oggi la Corte Costituzionale potrebbe portare l `orologio indietro, ma la politica ormai padrona non vorrà più comunque qualcuno che la controlli e noi allora abbiamo perso in ogni caso! Comunque, voglio vivere il futuro, anche se cupo, con speranza e desidererei per ciascuno di noi di poter lavorare in un clima di maggiore serenità! Buon Natale a tutti!
anche io (22/12/2018 16:52)
ritengo probabile la regionalizzazione (la vogliono fare per la scuola ,figurarsi se non la propongono e fanno per i comuni)e una apertura dell`albo soprattutto per i grandi comuni. per i piccoli comuni il problema non si pone ,ci sono colleghi che sono disponibili almeno al nord a prendere anche 15/20 comuni tra titolarità e supplenze e non sto scherzando basta guardare la situazione in qualche grande regione del profondo nord. personalmente minnifuttu ,basta che non rompono il cxxxx a chi vuole cercare di fare il segretario comunale e non pony espress comunale.
sono certo (22/12/2018 09:15)
regionalizzazione della figura e direttore anche esterno sopra i 50.000 abitanti.
243 (21/12/2018 19:22)
la pronuncia sulla incostituzionalità giunge comunque tardi e anche se fosse positiva per una parte di categoria ,sarebbe sicuramente superata dalla riforma degli enti locali che con questo andazzo sarà caratterizzata da semplificazioni esasperate ,magari la regionalizzazione e apertura a certi settori del ruolo dis egretari,di cui è un esempio la probabile disposizione che prevede fino a 200000 euro (forse 150000 ) l`affido diretto di lavori pubblici (settore che per estensione richiederebbe regole e controlli particolari ). chi all`opposizione reclamava onestà e trasparenza ,si sta scordando promesse e principi come tutti i governanti ,deludendo non pochi elettori "garantisti ".
Dott.ssa Giulia D`Este (21/12/2018 15:43)
La coppia più bella del mondo, si fa per dire, Bassanini e Vigneri! Ed oggi chi sono????
Dott.ssa Giulia D `Este (21/12/2018 15:40)
Stanno approntando già gli strumenti, nel probabile caso chela Corte Costituzionale si pronunci per l `incostituzionalità della Bassanini, che con la compagna "di merende" nel 2000 scrisse il D.Lgs. 267/2000 !!!! Attenti!!!!
(21/12/2018 13:18)
Quindi? Dovremo aspettare la riforma (forse) del TUEL per vedere la direttiva sul CCNL 2016/2018???
io l`ho letto (21/12/2018 11:16)
su governo it e su vighenzi
(21/12/2018 10:20)
Si legge dove?