SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 28/12/2018 alle ore 19:04
assenteismo e corte conti
Furbetti del cartellino, danno erariale da 275mila euro: la Corte dei conti presenta il conto.
Ben 70.000 richiesti al segretario comunale.
notizia di oggi.
(29/12/2018 16:08)
silenzio generale.In effetti i siti sindacali delle condanne o richieste di condanne settimanali o forse giornaliere non ne parlano,facendo balenare una professione del bengodi che in realtà tale non è (tranne che per alcuni )
si parla di apicali,spes,sefa ma i veri problemi della categoria (ruolo,funzioni,contratto fermo,dipendenza dalle bizze dei sindaci )vengono messi sotto il tappeto .
(29/12/2018 15:00)
Ma che importa se la richiesta è per danno all?immagine o da disservizio?
Ciò che rileva è che, nel silenzio generale, c?è l?ennesimo episodio persecutorio nei confronti di un segretario da parte della magistratura contabile.
Altro che spoil system, la vera rovina nasce da quell?assurda etichetta di garante della legalità, non scritta in alcuna norma di legge, da cui nascono e su cui si fondano tutte le richieste di condanna per danno erariale.
(29/12/2018 11:51)
sono notizie riportate dalla stampa,si tratta di richieste della procura(non di sentenza di condanna ,il processo è in corso ) .non si specifica nell`articolo il motivo della quantificazione del danno .
mn (29/12/2018 11:35)
I 70 mila euro accollati al segretario sono per il danno all`immagine? Non ho capito bene.
(29/12/2018 11:08)
" Il rischio per loro è ora di essere condannati a pagare una somma compelssiva di 275.584 euro, di cui 215 mila per danno all`immagine, 50.000 per danno da disservizio, 10.584 per indebita retribuzione, oltre a interessi, rivalutazione e spese di giustizia. "
(28/12/2018 20:40)
Piccole assenze di qualche dipendente e il segretario finisce alla gogna e gli chiedono 70000 euro... ma i problemi sono i corsi sefa e spes, vero gialli?