IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 30/12/2018 alle ore 12:21
cogestione della cosda pubblica
Ovviamente - prosegue Gratteri - le persone intelligenti, colte, vivono la presenza della mafia nel Sud come una maledizione, che determina un 9% di Pil in meno rispetto al Centro e al Nord. Le mafie non hanno ideologie, non sono né di destra nè di sinistra, cercano di capitalizzare quel pacchetto di voti che certe volte arrivano anche al 30%, determinante a concorrere per chi sarà il sindaco, il vice sindaco e il segretario comunale, che porterà alla cogestione della cosa pubblica, e a quel punto il mafioso è già seduto all'interno della pubblica amministrazione". tratto da intervista al dott. Gratteri procuratore antimafia.

(01/01/2019 10:27)
una cosa è essere suppellettile comunale ,altra come intende il procuratore ,ossia suppellettile comunale colluso a volte braccio "armato" del potentato di turno .a fronte di queste dichiarazioni le oo.ss dovrebbero chiedere di rivedere ruolo,nomina,controlli etc,invece fanno ben altro e stanno zitti .
(01/01/2019 08:51)
Se ha detto quelle cose avrà i suoi motivi.
mn (31/12/2018 22:11)
.....sono anzi molto meravigliato che tale Autorita` non abbia reale contezza di cosa rappresenti effettivamente il segretario comunale nell`attuale contesto. Un suppellettile comunale. Perfetto parafulmine. Spesso vittima di mobbing, sia orizzontale che verticale. Totalmente frustrato
(31/12/2018 22:10)
Insomma comu la fa,sbagli.
mn (31/12/2018 22:03)
Condivido in pieno e sottoscrivo quanto osservato dal collega delle 20,30
(31/12/2018 20:30)
Discorsi fuorvianti e inaccettabili, che configurano il segretario - che contrariamente alle strxxxte su figura apicale e all?assurda e falsa qualifica di garante della legalità appioppata dalla corte dei conti, è in realtà una figura marginale nella gestione del potere, sfruttata e strumentalizzata dalla politica locale come parafulmine - addirittura come parte integrante e centrale del sistema mafioso... tutto ciò passa ovviamente nel silenzio generale...
(31/12/2018 12:11)
Le mafie non hanno ideologie, non sono né di destra nè di sinistra, cercano di capitalizzare quel pacchetto di voti che certe volte arrivano anche al 30%, determinante a concorrere per chi sarà il sindaco, il vice sindaco e il segretario comunale, che porterà alla cogestione della cosa pubblica, e a quel punto il mafioso è già seduto all`interno della pubblica amministrazione".
Macigni (31/12/2018 08:16)
Parole dure come macigni verso una categoria ove in diversi impera il servilismo e collateralismo politico.