SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: non unionista il 13/01/2019 alle ore 13:25
punto 2
Convocato il Consiglio Nazionale dell'UNSCP il 26 gennaio a Roma
................................................................................................(omissis)
Odg:
1. Mancato avvio dei corsi di specializzazione Spes e Sefa: ulteriori azioni e forme di lotta conseguenti allo stato di agitazione;
2. Riforma del TUEL e Contratto Nazionale: nuove proposte sulla figura e sulle funzioni del Segretario dell'Ente Locale;
3. Presentazione del nuovo Piano di Comunicazione dell'Unione;
4. Varie ed eventuali.
SUL PUNTO 2 si sa QUALCOSA ???????????????????????????????????
Che proposte girano ???????????
Il solito apicalato ??????????????
(16/01/2019 12:06)
è la realtà .il motto è viva l`anarchia e speriamo che i guai capitino agli altri.
(16/01/2019 11:54)
Invero sembra non ci sia alcuna consapevolezza dei rischi, ma solo incoscienza e sconsideratezza, come sindacati certamente e come singoli pure, almeno fino a quando non si passa dalla parte degli indagati, degli inquisiti, degli imputati, dei condannati, se non degli arrestati o degli interdetti...
fr (16/01/2019 08:52)
diciamo le cose come stanno:
i sindacati di una categoria di appena 2700 dipendenti contano ben poco tanto che al tavolo della revisione del tuel non sono presenti ,e dovremmo essere presenti in quanto come categoria siamo quelli che dovremmo meglio conoscere problematiche dei comuni e proporre soluzioni.
la maggior parte della categoria è indifferente alla situazione,in quanto la situazione di anarchia in cui ci troviamo favorisce carrierismo e spesso tanti soldi.Certamente c`è la consapevolezza in questi soggetti dell`accettazione dei rischi che una situazione di anarchia e di concentrazione di funzioni nello stesso soggetto possono determinare.
Dott.ssa Giulia D`Este (15/01/2019 23:04)
È purtroppo vero che non ci sono altre alternative all`Unione, che possa sedersi ad un tavolo e rappresentare i problemi della nostra categoria. Il problema non è l `Unione, ma la classe dirigente che la compone. Se si volessero cambiare le cose si dovrebbe combattere dall`interno, proprio e sopratutto se non ci riconosciamo nel modello apicale, che gli attuali dirigenti dell`Unione sostengono, motivati solo dall`interesse economico, incuranti delle conseguenze sul piano sostanziale e sulle inconciliabili funzioni di controllo e garanzia a noi medesimi attribuite. Se qualcuno condivide il mio pensiero, magari lo esprimiamo il prossimo 26 gennaio a Roma. Che ne dite ???
hai ragione (15/01/2019 11:16)
ma l`apicale non è mai passato, l`attuale figura discende ancora dalla Bassanini ed stata condizionata, a livello economico, da atti amministrativi seguenti, a livello legislativo solo l`eliminazione dei diritti di segreteria decisa da Renzi. Quindi vecchie norme e vecchio impianto. L`Unione non è brillata sicuramente per impegno, ma cosa hanno fatto e ottenuto gli altri?
(15/01/2019 11:11)
Comunque non rappresenta la maggioranza e sarebbe meglio non partecipasse visto quella che è stata la disastrosa politica sindacale sostenitrice di una grottesca, mostruosa, assurdamente contraddittoria figura professionale, rovinosa per la vita lavorativa di chi ora, privo di alcun potere reale, si vede esposto a responsabilità e rischi di ogni genere, come dimostrano le continue, pressoché quotidiane, inquisizioni e condanne contabili amministrative e pure penali, a danno dei segretari. Fermo restando che anche gli altri sindacati non si sono certo rivelati migliori.
l`Unione ha titolo per partecipare (15/01/2019 10:52)
alle trattative del nostro contratto, avendo un numero di tessere adeguato, altri non sono ammessi. E poi è il Sindacato dei Segretari, non di altre categorie di lavoratori. E` il Sindacato con il numero di iscritti più alto nell`ambito della categoria. Qualcuno mi elenchi i successi ottenuti dagli altri, sinceramente non ne ho visti. Fatemi capire i rapporti prioritari avuti con gli interlocutori istituzionali e come hanno orientato le riforme che ci riguardano. Se ce la cantiamo e ce la suoniamo, e diciamo che siamo i più bravi del mondo non basta.
(15/01/2019 10:05)
Per chi ha scritto: L`Unione ne ha una valanga in più, quindi la maggioranza dei colleghi è con lei.
L`UNSCP ha certo più iscritti degli altri sindacati, ma qual è il numero effettivo degli iscritti? Sappiamo tutti che è falso scrivere che la maggioranza dei segretari è con l`unione, dato che è su circa 3000 segretari solo qualche centinaio è iscritto al sindacato. Poi è vero che la irresponsabile politica sindacale a sostegno della grottesca figura apicale che coniuga attuazione dell`indirizzo politico e controllo, efficienza e legalità, etc. etc. ha condizionato e condiziona pesantemente la vita lavorativa di tutti i segretari, sovraesponendoli a insostenibili responsabilità di ogni genere.
Lo scrive anche Andreoli (15/01/2019 09:02)
Tanti Segretari comunali sono uguali agli italiani descritti dallo psichiatra Andreoli. Individualisti, esibizionisti, attori sul palcoscenico e diversi nella vita reale. Quello che contestano ai colleghi, che vengono nominati per indubbie capacità, lo fanno peggio di notte nelle segreterie di qualche politico da strapazzo o di qualche partito.
Dott.ssa Giulia D `Este (14/01/2019 23:52)
Ho deciso di partecipare, per capire cosa bolle in pentola. Non si può vivere solo di supposizioni. Per il resto, è amaramente vero che buona parte dei mali che affliggono la categoria è conseguenza dell`agire scorretto di molti pseudo colleghi. Comunque, intendo continuare a battermi per una causa che reputo giusta, anche se sono pochissimi i colleghi che stimo, nonostante ormai, dopo quasi trent`anni di questo lavoro, ne conosca moltissimi. Pochissimi possiedono un `adeguata preparazione professionale ed etica, che li renda all`altezza del compito che sono chiamati a svolgere e questa è la prima causa del nostro fallimento!
non ce la prendiamo sempre con Unione (14/01/2019 22:47)
L`Unione e il suo Segretario hanno avuto il merito di avere seguito senza tentennamenti il loro programma, anche se tanti non lo condividono. C`è gente che ha predicato una cosa e fatto l`esatto contrario. Non contano gli atti di vanità. Alla fine, dopo tante false battaglie, hanno raccattato un pugno di tessere. L`Unione ne ha una valanga in più, quindi la maggioranza dei colleghi è con lei. A contare è il consenso non le chiacchiere sui social.
(13/01/2019 15:42)
nulla di nuovo all`orizzonte
(13/01/2019 14:59)
Dirigente apicale con compiti di attuazione dell`indirizzo politico, coordinamento dell`attivita` amministrativa e controllo della legalita` dell?azione amministrativa...