Discussione libera proposta da: shiver il 17/01/2019 alle ore 12:34
|
1.500.000
LA CORTE DEI CONTI CHIEDE 1.500.000 DI DANNO ERARIALE. TRA I DESTINATARI DEL PROVVEDIMENTO IL SEGRETARIO DEL COMUNE .
|
|
|
(18/01/2019 19:06)
anche in 10 mesi |
|
(18/01/2019 16:37)
Anche in un anno si fanno 100000 |
|
(18/01/2019 15:41)
E voi pensate che non vi sia l`assicurazione che copra il collega? |
|
(18/01/2019 13:40)
Se si considera lo stipendio netto, possono essere anche più di tre anni. |
|
cifre (18/01/2019 09:59)
100.000 euro
ossia mediamente due anni di lavoro di un segretario. |
|
(17/01/2019 19:36)
e pensare che ci sono pare 20000 "kamizake" pronti ad immolarsi e partecipare alla selezione per questa professione molto ma molto rischiosa .
buona fortuna perchè di questo si tratta ,dovranno sperare che la mannaia cada sul collega viciniore e non su di loro.
il bello è che leggendo certi post si narra di una professione tutta rose e fiori ,tanti soldi,carriere ma di rischi e responsabilità nessuno parla.Parlano quotidianamente le cronache locali ... |
|
mn (17/01/2019 19:18)
...... un bel corso di formazione per futuri perfetti parafulmine .......... per fronteggiare la carenza di parafulmini.
|
|
facciamo un bel corso di formazione (17/01/2019 18:07)
materia: NULLA TRIFOLATO CON NIENTE |
|
(17/01/2019 13:16)
in effetti più interessante il sefa e spes non l fatto che il segertario ormai risponde di omesso controllo su tutto. |
|
(17/01/2019 13:09)
Dalla cronaca si legge che al segretario, in particolare, sarebbero stati chiesti 100000 euro di danni... Si tratterebbe della mancata riscossione della pigione di 750 abitazioni popolari dal 2009 e di 34 locali commerciali dal 2009 al 2013... ma vi sembra una cosa di cui si doveva occupare il segretario?!? Qui è la solita persecuzione del parafulmine di fronte alla quale c`è il totale silenzio di tutti, sindacati e associazioni in primis. |