SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 22/01/2019 alle ore 12:50
Sovranisti per forza
Sovranisti per forza
U no fa di tutto per non diventare sovranista, poi legge
che il Fondo monetario internazionale accusa l'Italia
nientemeno che di f r enare l'economia mondiale: e solo
oggi, all'improvviso, tutto d'un botto. Prima no, anzi,
eravamo l'ombelico del mondo, la locomotiva della
galassia, il capofila dell'universo e non ce n'eravamo
mai accorti. Poi il 4 marzo, per la prima volta nella loro
storia, gli italiani hanno sbagliato a votare, e zac! Ora
qualunque disastro accada sull'orbe terracqueo è colpa
nostra. Se, puta caso, la pizza di fango del Camerun
perde potere d'acquisto, c'è lo zampino de ll'Italia.
Spiace per le sorti degli aborigeni australiani, delle
zingare del deserto, dei lama tibetani, delle balinesi nei
giorni di festa e delle cavigliere del Kathakali: se se la
passano male, sanno a chi dire grazie. Ai soliti italiani.
Uno fa di tutto per non diventare sovranista, poi scopre
che il governo Macron ha convocato l'ambasciatrice
italiana per le dichiarazioni ostili e immotivatedi Di Maio
e Di Battista sul neocolonialismo francese. Che è un po'
come se il governo egiziano convocasse l'a m b a s c i
atore italiano per la nostra scarsa collaborazione sul
delitto Regeni. Cioè: il governo francese nasconde da
quarant'anni decine di terroristi, assassini e tagliagole
italiani aiutandoli a sottrarsi alla nostra giustizia e
spacciandoli per perseguitati politici; il governo francese manda la sua Gendarmerie a sconfinare oltre
la frontiera italiana per riportare migliaia di migranti che non ha intenzione di accogliere e poi accusa
l'Italia di non essere abbastanza accogliente; il presidente francese Emmanuel Macron paragona i
vincitori delle elezioni italiane a una lebbra che cresce un po' ovunque in Europa e dava dei bugiardi ai
nostri governanti che parlano di crisi migratoria, mentre ordina migliaia di respingimenti di migranti a
Ventimiglia e tiene ben chiusi i porti francesi; la ministra francese Nathalie Loiseau intima al nostro
governo di fare pulizia in casa propria, mentre il commissario francese dell'Ue Moscovici chiama i nostri
governanti piccoli Mussolini; il portavoce del partito di Macron definisce vomitevole la linea del governo
italiano sui migranti; il governo francese, dopo aver destabilizzato la Libia con la guerra del 2011,
continua a soffiare sul fuoco sostenendo il noto galantuomo Haftar; e ora chi convoca chi? Ma per
favore. Uno fa di tutto per non diventare sovranista, poi trova su La Stam pa un'articolessa di Bernard-
Henri Lévy che racconta la prossima tournée teatrale di Bernard-Henri Lévy
Marco Travaglio
22 gennaio 2019 Il Fatto Quotidiano
(24/01/2019 09:24)
La globalizzazione permette a un paese che rispetta le leggi in materia di lavoro e ambiente di impoverirsi fino allo stremo a vantaggio di chi produce inquinando il mondo e schiavizzando. Annulla la biodiversità, le culture e le tradizioni. Toglie diritti a chi li ha già a favore di disperati disposti a tutto fa viaggiare le merci per tutto il mondo producendo inquinamento esponenziale, ammazzando la cultura della prossimità, i contadini autoctoni, la bontà e la genuinità dei prodotti....insomma ci da quella vita di m.....che tutti vogliamo evitare.
(22/01/2019 16:35)
Se proprio volete andare O.T. almeno non costringere a garbage time ma suggerire letture serie, come ad esempio: Altro che sovranismo L?interesse nazionale è la globalizzazione. Il caso del Ceta Di Giovanni Caccavello
http://www.brunoleoni.it/altro-che-sovranismo-2
...
Il libero scambio migliora l?efficienza globale nell?allocazione di risorse; permette alle nazioni di specializzarsi nella produzione di tutti quei beni e servizi che queste sanno produrre meglio; consente ai consumatori di beneficiare notevolmente da metodi di produzione più efficienti; permette alle nazioni di crescere maggiormente nel lungo periodo.