IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 24/01/2019 alle ore 08:53
3 in 3 anni
notizia. grosso comune (oltre 50.000 abitanti)del Nord cambia in tre anni 3 segretari i quali vanno via per migliorare la carriera. Ora mi chiedo in questo contesto a che serve un segretario che in un comune del genere resta si e no un anno.Ci lamentiamo poi che anci o i sindaci vogliono nei grandi comuni un direttore generale...siamo noi che ci siamo dati e ci diamo la zappa sui piedi. I sindacati,se esistono ancora dovrebbero far inserire nel contratto un premio di stabilità ,tipo stai 5 anni in un comune hai alla fine una specifica indennità !!!

Tanio Cagn8 (24/01/2019 17:56)
trampolino di lancio
(24/01/2019 17:54)
un anno soprattutto negli enti grandi, ed anche se hai esperienza, ti consente a malapena di comprendere i processi, conoscere le persone, i luoghi in cui operi ( cosa da non sottovalutare...conoscere il territorio è fondamentale per governare e consigliare) ....poi è ovvio che ogni percorso è differente....c`è chi cambia perchè l`ente è in crisi nera, chi si avvicina a casa, chi non va d`accondo con la politica pur facendosi raccomandare....e poi se un ente cambia tre segretari in tre anni un motivo poco nascosto ci sarà o no?
bla bla bla (24/01/2019 16:31)
casi del genere indicano l`assoluta marginalità e superfluità della figura ,altro che centralità apicalità e bla bla bla. mi chiedo in un anno come si possano svolgere e attuare tecniche di direzione,riorganizzazione, "management " di cui si ci erge a grandi cultori e detentori di certezze .
vl (24/01/2019 11:26)
sicuramente tanti sindaci vogliono la persona di fiducia come diversi segretari vogliono solo la carriera e cogliere le migliori occasioni e spesso è solo carrierismo non disaccordi con i sindaci.
(24/01/2019 11:10)
E` come in una coppia dove non si va più d`accordo o finisce l`amore uno dei due coniugi dice che l`altro ha un amante per trovare un alibi alla fine del rapporto... Mi chiedo però...dove sta scritto che solo il sindaco può mandarci via e non se ne può andar via il Segretario? Purtroppo la normativa vigente con l`attuale carenza di segretari ( da almeno dieci anni) in alcuni casi e con i dovuti ganci consente a tanti di scegliersi la sede che gli garba di più....conosco colleghi/e che lavorano oramai solo con i commissari prefettizi e non riescono a durare più di sei mesi con i sindaci perchè si sono abituati a lavorare senza le pressioni della politica e sistematicamente prendono servizio solo quando vengono nominati da gestioni commissariali... In provincia di Napoli ad esempio ci sono Comuni anche di grossa dimensione che cambiano segretario ogni sei mesi e nessuno si lamenta...perchè in quei contesti più di nove mesi non duri...non resisti..
(24/01/2019 09:18)
La favoletta di "è colpa tua non regge più....basta! I sindaci vogliono scegliere liberamente un collaboratore fidato e affine politicamente che non crei intralci ma al contrario "sposi" totalmente i suoi programmi senza creare intoppi. Incarico fiduciario tout court questo vogliono e sognano. Il resto è fuffa. Roba da sindrome di Stoccolma per cui la vittima si sente colpevole. Guariamo dalle fisime e malattie mentali. Diventiamo uomini una buona volta e guardiamo in faccia alla realtà. Mirano all`incarico fiduciario puro.Stop! E cchest é!